Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoPalestre, il Covid non ferma l'azienda "Fit And Go": aperta nuova sede a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, palestra, Covid

Palestre, il Covid non ferma l'azienda "Fit And Go": aperta nuova sede a Cava de' Tirreni

L'azienda con sede a Roma fondata nel 2015 e comprendente 84 centri in tutta Italia non sono ha cercato di salvaguardare tutti i suoi collaboratori, ma ha scelto di aprire anche 6 nuovi centri nel 2021

Inserito da (redazioneip), martedì 7 settembre 2021 09:38:46

Tra i settori maggiormente penalizzati dall'emergenza Covid-19 c'è senza dubbio quello dello sport e in modo particolare di palestre, luoghi ritenuti a rischio per la diffusione del contagio non solo in quanto spazi chiusi. Le attività hanno dovuto far fronte a chiusure forzate, subendo un calo del fatturato tra il 50 e il 60% e fermando i loro piano di investimento e di sviluppo. Tuttavia, come scrive Il Sole 24 ore, ci sono state alcune aziende, come Fit And Go, che in questo periodo non si sono fermate.

L'azienda con sede a Roma fondata nel 2015 e comprendente 84 centri in tutta Italia non sono ha cercato di salvaguardare tutti i suoi collaboratori, ma ha scelto di aprire anche 6 nuovi centri nel 2021. Durante il lockdown, Marco Campagnano, fondatore e direttore generale di Fit And Go, e il gruppo di soci hanno investito 100mila euro in aumento di capitale. «Non sarà una cifra enorme - afferma il fondatore - ma abbiamo voluto dimostrare che crediamo in quello che facciamo. Ai nostri clienti, grazie alla ricetta dell'allenamento one-to-one (personal trainer più il cliente) abbiamo garantiamo la massima sicurezza, con un'igienizzazione attenta e costante di tutti gli spazi ed i macchinari condivisi».

Le sei nuove aperture fatte nel 2021 sono state nel cuore di Roma, a Piazza di Spagna, a Monterotondo, L'Aquila, Pescara, Salerno, Cava de Tirreni. Prossimamente saranno aperti altri centri a Marano di Napoli, Anzio, Nola e Castel Franco Veneto. Nella prima settimana di ripartenza nazionale del comparto circa 8mila clienti sono tornati ad allenarsi e dal 24 al 31 maggio la rete Fit And Go ha fatturato oltre 330mila euro. Poi a giugno i ricavi hanno superato il milione (erano 500mila a giugno 2019, con 51 centri aperti). E a giugno sono state fatte 150 assunzioni (per un totale di 350 addetti).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109614109

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...