Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoOrientamento all’Università di Salerno: testimonial inaugurale la campionessa di nuoto Benedetta Pilato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

UNISAORIENTA 2020

Orientamento all’Università di Salerno: testimonial inaugurale la campionessa di nuoto Benedetta Pilato

Domani tocca alla Start-up universitaria BioUniversa

Inserito da (Redazione), lunedì 3 febbraio 2020 13:03:22

«UnisaOrienta è una manifestazione per noi fondamentale, che voi rendete preziosa». Queste le parole del rettore Vincenzo Loia all'apertura ufficiale di UnisaOrienta 2020 questa mattina in Aula Magna di Ateneo.

«Vi guardo e penso al vostro futuro. Dovete sceglierlo in relazione a passioni, ambizioni, inclinazioni e, perché no, anche emozioni. L'Università è tutto questo. Un percorso affascinante che richiede lavoro, sacrificio, dedizione. Vivete questa esperienza, che vi porterà alla scelta, con serenità e responsabilità. Sarete voi la vera energia di questo Ateneo».

 

Partita oggi al campus di Fisciano la dieci giorni dell'evento di orientamento di Ateneo, promossa dal Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato (CAOT) in collaborazione con i 17 Dipartimenti UNISA. Fino a venerdì 14 febbraio l'Università di Salerno accoglierà 18mila studenti degli Istituti superiori del Mezzogiorno che visiteranno il campus per conoscere l'offerta formativa, gli spazi, le strutture, i servizi. «Abbiamo voluto aprire questa 16esima edizione con la testimonianza della giovanissima Benedetta Pilato, una campionessa che ha già vinto tantissimo ma senza perdere di vista l'importanza dello studio - ha detto la professoressa Rosalba Normando, Delegata all'edizione 2019 dell'evento -. I suoi eccellenti risultati a scuola sono lo scrigno ideale delle sue medaglie».

 

Vicecampionessa del mondo e record italiano nei 50 rana, Benedetta Pilato si è raccontata alle future matricole attraverso la sua esperienza di studentessa e sportiva: «Sono felice di essere stata scelta quale ospite di questa giornata e di portare la testimonianza di una 15enne che crede nel suo futuro e nelle sue potenzialità - ha detto la Pilato -. Nuoto da quando ero bambina, sono sempre stata abituata ad organizzarmi tra scuola e sport. Mi alleno tutti i giorni, due volte a settimana a Bari, a due ore di auto da Taranto, la mia città. Non è facile gestire una vita così frenetica, i sacrifici ci sono, qualche volta capita di dover rinunciare alle feste, ma non mi pesa. Lo studio è fondamentale, è alla base di tutto. Non si va da nessuna parte senza conoscenza. Questa Università mi sembra molto bella, molto curata, una buona opportunità».

 

La formula "UnisaOrienta", accanto alla testimonianza dell'ospite del giorno, contempla gli interventi dei Direttori di Dipartimento che, in ogni sessione mattutina, presentano la propria offerta formativa. Quest'oggi il professor Luca Cerchiai - Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale - ha illustrato alcune delle attività promosse dal DISPAC e lanciato il suo messaggio alle future matricole: «Fate prevalere la speranza sulla paura, e fatelo attraverso la conoscenza, la capacità di critica e il sapere che rappresentano uno strumento produttivo, quello che ci consente d'essere competitivi». A seguire l'intervento del professor Maurizio Sibilio, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione, che ha sottolineato: «Entrate in una comunità fatta di persone, di condivisione, un modello in cui il futuro si costruisce con una pedagogia dell'esempio quotidiano. L'Università sarà la vostra formazione culturale ma anche di cittadini».

 

La giornata è proseguita con i seminari di orientamento universitario che i 1300 studenti delle scuole oggi presenti hanno avuto l'opportunità di seguire presso l'edificio B del campus.

 

UnisaOrienta 2020 continua domani - martedì 4 febbraio - con la storia di successo della start-up Biouniversa Unisa, nota per le sue recenti scoperte in ambito oncologico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102127102

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...