Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoOrdine e disciplina, le regole di Sasà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Ordine e disciplina, le regole di Sasà

Inserito da (admin), venerdì 21 luglio 2006 00:00:00

Inflessibile, concentrato, sempre 10 metri dietro il gruppo. Lasciato alle esercitazioni messe a punto con il suo secondo, Di Napoli, che impartisce gli ordini, mentre lui scruta, osserva senza farsi sfuggire un particolare. Non vola una mosca in campo: ordine e disciplina la fanno da padrone. Non c'è scampo neppure per i fotografi: «Per cortesia stiamo lavorando». Prendere o lasciare, questo è Sasà Campilongo. Fama da duro e bravura a iosa. L'hanno capito subito i nuovi arrivati - i vecchi non avevano bisogno di scoprire nulla - costretti agli straordinari nell'intrigante impianto di Montefiascone, nonostante la breve pausa dovuta al ritardo di due ore rispetto all'arrivo fissato: pranzo rapido, sistemazione nelle camere e via a sgobbare. Prima una mezzoretta di esercitazioni tecnico-tattiche, poi i "maledetti" gradoni che induriscono i muscoli, ma fanno accumulare tanta benzina per quando servirà. Ovvero a campionato iniziato. Per ora zitti e pedalare. Allenamento differenziato per Aquino, che sta osservando un programma specifico di riabilitazione dopo l'asportazione di liquido dal ginocchio.

Fissato il calendario delle amichevoli: si comincia il 26 con una sfida in famiglia, replica il 30 ed il 3 agosto con avversari da definire. Poi i due impegni "tosti" a distanza ravvicinata: il 6 a Norcia contro l'Arezzo, il 10 a Fiuggi con gli amici del Frosinone. E non finisce qui: al ritorno in sede allenamenti l'11 ed il 12, il giorno dopo debutto in Coppa, prima di una meritata pausa di tre giorni. Ma il 17 si riprende con il ritiro, a Serino con allenamenti a Cava, fino al giorno prima dell'esordio in campionato. Dopo un'assenza dalla C1 durata 20 lunghissimi anni, questo era il minimo, anche perché la voglia di confermare la categoria supera qualsiasi disagio, come spiega il loquace Nicola Dionisio, che prima di giungere a Montefiascone ha chiuso tre operazioni in uscita: Sanetti al Celano ed i giovani D'Amico e Falcone al Sapri. «Vogliamo salvarci in fretta - ha spiegato il diesse metelliano - e ne abbiamo i mezzi. In molti mi chiedono di operazioni in entrata, posso dire che abbiamo due giocatori per ruolo e siamo a posto così. Rimpiazzeremo solo eventuali partenze». E le prossime potrebbero essere addirittura tre: Di Bonito, Manzo e Volpecina, con destinazione Nocerina. Stavolta Dionisio conferma: «C'è un discorso iniziato già a Cava e che stiamo approfondendo, vedremo».

Ed in entrata? Bocche cucite, ma una telefonata in arrivo da Frosinone lascia immaginare un ritorno di Cipriani. L'alternativa è rappresentata da Stendardo, l'anno scorso al Bellaria. Allenamento, mercato, e poi? Le prospettive della Cavese. Ancora Dionisio: «Faremo bella figura, quasi sicuramente nel girone B, che è quello più duro e più intrigante. Segnatevi questi nomi: De Simone, un giovane attaccante che per pochi giorni non è nato nel 1990, Andreozzi, Pane e Cuomo. Fra qualche anno saranno in serie A. Ma questa sarà la stagione di Schetter, la sua consacrazione definitiva. Si parlerà di lui e della Cavese, accetto scommesse». Dopo il lavoro al campo, rientro in albergo, dove ad accogliere la Cavese si è presentato il sindaco Fernando Fumagalli. Ieri a Montefiascone era festa patronale, città bloccata e clima festoso. Oggi si riprende già alle 9 del mattino per replicare nel primo pomeriggio: il sergente Campilongo non ammette deroghe.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo
Aquino, per ora fermo ai box Aquino, per ora fermo ai box
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio

rank: 10095108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...