Tu sei qui: Economia e TurismoOpportunità per imprenditoria giovanile, se ne discute a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione), lunedì 8 gennaio 2018 09:55:54
Giovedì 11 gennaio, alle 18, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, è in programma un seminario informativo destinato ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, aspiranti o neo imprenditori.
Sanno illustrate le opportunità, a sostegno dell'auto imprenditorialità nel Mezzogiorno, offerte dal Decreto Legge 20 giugno 2017, n.91, convertito in legge n.123-2017 e finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione (programmazione 2014-2020).
Il Decreto è rivolto ad attività imprenditoriali relative alla produzione di beni nei settori dell'artigianato e dell'industria, ovvero alla fornitura di servizi inclusi quelli turistici, nonché appartenenti al settore della pesca e dell'acquacoltura, sia in fase di avviamento e start-up che nel caso di imprese neo costituite, dopo la data del 21 giugno 2017.
I finanziamenti sono concessi fino ad un massimo di 50mila euro o di 50mila euro per ciascun socio nel caso in cui l'istanza sia presentata da più soggetti già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, fino ad un ammontare massimo complessivo di 200mila euro. Quanto alla forma delle agevolazioni, sono previsti:
• contributi a fondo perduto per il 35% della spesa ammessa;
• prestiti a tasso zero per il restante 65%, erogati dagli istituti di credito aderenti all'apposita; convenzione tra Invitalia (Soggetto gestore) e ABI, da rimborsare in otto anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106519101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...