Tu sei qui: Economia e TurismoNubi sempre più nere sulla Cavese
Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2011 00:00:00
Nulla ancora si è deciso, né in negativo e nemmeno in positivo. Il destino della Cavese sarà deciso la prossima settimana, anche se ad oggi si è ancora al punto di partenza un mese dopo la fine del campionato.
Ieri sera si è tenuta, come già era stato previsto nei giorni scorsi, la riunione in cui si doveva fare il punto in merito a tutti i contatti presunti o esistenti con altri imprenditori, interessati eventualmente a prendere posto nella società aquilotta. A Palazzo di Città si sono incontrati, dopo una prima tavola rotonda effettuata la scorsa settimana, il sindaco Galdi, il presidente onorario dei metelliani Spatola, il socio Riccardo Tanimi Adinolfi, il dirigente Gennaro Brunetti ed il presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove.
Le parti si sono date appuntamento qualche minuto prima delle 19 ed intorno alle 20.15 sono uscite con la promessa di rivedersi la prossima settimana. Spatola è stato visto uscire dal Municipio mentre ancora chiacchierava con Galdi, con un gruppetto di sostenitori metelliani ad aspettarli, il che lascia pensare che la situazione è ancora delicata e che tutti, compresi Galdi e Spatola, percepiscono che i tempi si stanno accorciando ulteriormente.
In questi giorni il sindaco lavorerà per cercare di favorire l’ingresso in società di un imprenditore (Calluori resta sul taccuino) che favorisca l’iscrizione della Cavese al prossimo campionato ed una ricapitalizzazione della società. Ieri non si è mosso niente e le percentuali già basse di vedere la Cavese sopravvivere non danno la sensazione di poter aumentare. Non è pertanto ancora sconfitta la paura di un’esclusione degli aquilotti dal professionismo, che potrebbe portare ad un’iscrizione della Cavese nei Dilettanti o al fallimento con la costituzione di una società diversa, inserita anche in questo caso nei campionati minori.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...