Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNon basta Schetter, pari agrodolce per la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Non basta Schetter, pari agrodolce per la Cavese

Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 2 novembre 2009 00:00:00

La Cavese non riesce a centrare la terza vittoria consecutiva casalinga e viene bloccata sul pareggio dal Cosenza. Gli aquilotti danno, comunque, seguito ai 4 risultati positivi precedenti e possono essere contenti per un punto tutto sommato buono, visto come si erano messe le cose nella ripresa. Infatti, dopo un buon primo tempo, in cui era arrivato anche il gol del vantaggio di Schetter, nei secondi 45 minuti gli ospiti hanno ristabilito la parità e potuto usufruire anche della superiorità numerica a causa dell’espulsione del capitano Nocerino. Per di più, nel finale sia Favasuli che Schetter sono stati costretti a rimanere in campo nonostante il primo zoppicasse vistosamente ed il secondo lottasse con i crampi.

A farsi vedere per primi sono gli ospiti con una punizione dalla sinistra di Caccavallo, che crea un po’ di apprensione a causa di una “svirgolata” di Favasuli in area prima che Farina riesca a liberare. Sul ribaltamento di fronte Schetter s’invola a sinistra e crossa al centro, ma né Bernardo né Tarantino riescono ad intervenire in scivolata. Al 19’ Biancolino appoggia sulla sinistra a Scotto, che tira al volo sul primo palo, dove Russo si fa trovare pronto e respinge in angolo. I padroni di casa si scuotono al 23’ quando Maiorano raccoglie una palla dal limite e lascia partire un tiro che s’avvia all’incrocio, ma Pinzan è bravissimo a smanacciare in angolo. La svolta arriva al 30’ quando Favasuli dalla destra pesca al centro Schetter, che di testa gira la sfera nell’angolo più lontano, lasciando di stucco Pinzan. Il “Lamberti” esplode di gioia e l’attaccante festeggia la 21ª rete con la maglia della Cavese. Il vantaggio galvanizza gli aquilotti e stordisce gli ospiti, che subiscono l’entusiasmo dei padroni di casa. In pochi minuti prima è Maiorano ad impegnare Pinzan dalla distanza, poi è Bernardo a non riuscire a trovare il tocco giusto da pochi passi su traversone di Grillo.

La ripresa si apre con due cambi negli ospiti: Danti per Roseli e Fiore per Musca, ma è la Cavese a portarsi subito vicina al raddoppio con un tiro al volo di Tarantino che si spegne di poco fuori. Al Cosenza, però, bastano tre minuti per trovare il pareggio proprio con il neo entrato Fiore, che dalla distanza lascia partire un bolide a “girare” che s’insacca nell’angolino basso alla sinistra di Russo. Maurizi corre ai ripari inserendo Scartozzi per Bacchiocchi. Ma la situazione per gli aquilotti si complica al 12’, quando il guardalinee richiama l’attenzione dell’arbitro per un colpo a gioco fermo di Nocerino su Caccavallo. Il rosso è inevitabile e la Cavese si ritrova in dieci. Al 20’ non scatta il fuorigioco e Biancolino si ritrova a tu per tu con Russo, che è bravissimo a rimanere in piedi fino all’ultimo ed a respingere. La risposta dei padroni di casa è tutta in un tiro dal limite di Favasuli che sfiora l’incrocio. Subito dopo, ultimo cambio per gli aquilotti: Varriale al posto di Bernardo. In inferiorità numerica la Cavese prova ad addormentare la gara, grazie anche al calo del Cosenza. Al triplice fischio qualche tifoso ospite entra in campo per farsi dare la maglia dai propri beniamini, scatenando la reazione dei supporters di casa, che in poche unità scavalcano la recinzione prima di venire prontamente fermati dall’intervento degli steward.

Maurizi: «Bella reazione in inferiorità numerica»

E’ un Maurizi contento a metà, quello che si presenta nella sala stampa “Raffaele Senatore. Soddisfatto per come si è espressa la sua squadra, anche in inferiorità numerica, ma consapevole che a parità di uomini la terza vittoria consecutiva in casa sarebbe potuta arrivare. «Anche oggi si è vista una buona Cavese, sia all’inizio della partita che quando siamo rimasti in 10 o addirittura in 9. Nel primo tempo abbiamo giocato molto bene, riuscendo a creare diverse occasioni importanti e non soffrendo per nulla o quasi i nostri avversari, che, se non sbaglio, si sono fatti vivi soltanto con un tiro dalla distanza di Scotto. Forse avremmo potuto sfruttare meglio alcune situazioni favorevoli, ma vorrei rivedere anche alcuni fuorigioco che ci hanno fischiato e che a mio avviso non c’erano. Poi nella ripresa il Cosenza ha aumentato la qualità in mezzo al campo con quei due cambi e di sicuro l’espulsione ci ha creato qualche difficoltà. I ragazzi, però, sono stati bravi a lottare e tenere duro fino alla fine nonostante l’inferiorità numerica».

Per quanto riguarda l’espulsione del capitano Nocerino, Maurizi tiene a precisare che «non va criminalizzato nessuno. Sono episodi che nel calcio succedono e tra l’altro io non ho neanche visto cosa sia successo. Una multa per il capitano? Non saprei, ma se ha fatto qualcosa per meritare l’espulsione, sarà lui stesso ad attenersi al nostro regolamento interno. E’ inutile stare a dire che senza quel rosso avremmo vinto, poiché con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Di sicuro in parità numerica abbiamo giocato molto bene ed abbiamo messo sotto il Cosenza, che è una squadra molto forte, che può vantare diversi giocatori di categorie superiori a questa. Schetter? E’ lui che mi deve ringraziare - scherza Maurizi - perché l’ho fatto giocare dall’inizio e l’ho tenuto in campo fino alla fine».

Per gli ospiti, ancora in silenzio stampa, l’unico a parlare è il presidente Carnevale, che ridimensiona l’episodio finale e fa i complimenti alla Cavese. «E’ stata una piccola invasione per chiedere le maglie. Ho visto una gran bella Cavese e, analizzando i due tempi, il risultato di parità è giusto».

Schetter: «Grande emozione. Ringrazio società, tecnico, compagni e tifosi»

Per Schetter l’ideale sarebbe stato festeggiare le 150 presenze con la maglia della Cavese con un gol e la vittoria, ma non tutte le ciambelle escono con il buco. Lui, però, almeno la rete l’ha siglata, suggellando nel migliore dei modi una domenica davvero particolare. I tre punti non sono arrivati, ma poco importa, visto come si era messa la partita. L’importante è proseguire la striscia di risultati utili consecutivi. «Ho provato una grande emozione oggi e non poteva essere altrimenti. Il gol lo dedico a tutti, dalla società ai tifosi, dall’allenatore ai compagni di squadra, perché mi sono sempre stati vicini, sia nei momenti belli che in quelli meno belli. La rete è arrivata proprio su uno dei movimenti che il mister ci aveva chiesto. Dopo il gol che ha sbagliato Biancolino sull’1-1, va pure bene il pari, ma per come stavamo giocando la vittoria era meritatissima. Per quanto riguarda me, invece, è normale che abbia risentito un po’ della fatica, perché venivo da una sola settimana di allenamenti a causa dell’infortunio. Il gol più bello che ho siglato con la Cavese? Di sicuro quello di testa a Gallipoli. Ora, però, pensiamo al Taranto e, visto che già mi è capitato di fare gol allo “Jacovone”, spero di ripetermi anche lunedì».

Dopo Schetter, è il turno del centrocampista Maiorano, ancora una volta tra i migliori in campo. «Ho visto un’ottima Cavese nel primo tempo, mentre nel secondo tempo loro hanno rischiato qualcosa in più e gli è andata bene, perché hanno trovato subito il gol. Poi a noi è andato tutto male, dall’espulsione di Nocerino all’infortunio di Favasuli. Ed in inferiorità numerica non era facile tenere testa al Cosenza. Ma anche in un momento di difficoltà abbiamo sfiorato il gol proprio con Favasuli e dimostrato di essere in gioco fino alla fine. Ora ci attendono tanti scontri diretti e speriamo di ottenere il massimo».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il gol di Schetter (foto servizio tratte da sscavese1919.it) Il gol di Schetter (foto servizio tratte da sscavese1919.it)
L'inutile volo di Pinzan sul colpo di testa di Schetter L'inutile volo di Pinzan sul colpo di testa di Schetter
Rovesciata di Biancolino Rovesciata di Biancolino
Bernardo manca la deviazione sotto porta Bernardo manca la deviazione sotto porta

rank: 10644104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...