Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNon basta Ercolano, beffa Cavese al 90'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Non basta Ercolano, beffa Cavese al 90'

Inserito da (admin), lunedì 14 gennaio 2008 00:00:00

Si dispera la Cavese e si dispera più di tutti Sergio Ercolano, che saluta la società ed i compagni dopo aver regalato con un suo gol l'illusione di poter strappare un punto sul campo della Cremonese. L'attaccante s'è accordato con il Perugia. Un punto che sarebbe stato meritato per la generosità che la squadra di Ammazzalorso ha profuso per 90 minuti, ma all'ultimo istante è arrivata la beffa firmata dal difensore Perticone. Una Cremonese in evidente difficoltà di fronte all'intraprendenza della squadra campana, che ha saputo far girare palla ed approfittare delle debolezze grigiorosse. Dalla metà campo in su la Cavese ha giocato meglio, ha sfruttato le vie centrali con l'abilità e la rapidità di Giampaolo, per poi aprire sulle fasce, dove Frezza e De Giorgio sono state due spine nel fianco della difesa grigiorossa. Nel finale, invece, la corsa dei campani è calata, la Cremonese ha provato a schiacciare e su una leggerezza difensiva è nato il gol che ha frantumato ogni illusione.

Il primo tempo comincia con la Cavese arrembante. Al 2' cross di Giampaolo dalla destra ed uscita di Bianchi in anticipo su Aquino. Al 12' Frezza serve Giampaolo, che si gira e segna, ma la rete è annullata per evidente fuorigioco dell'attaccante, che non accenna proteste. Al 15' si vede la Cremonese con un cross dalla sinistra respinto ed un atterramento di Criscuolo ai danni di Temelin, ma l'arbitro aveva già fermato il gioco per la posizione irregolare dell'attaccante. Al 25' De Giorgio entra in area e calcia, ma Astori salva in corner. Nel momento migliore della Cavese, però, arriva il colpo a sorpresa della Cremonese, che su una ripartenza passa in vantaggio con Temelin. Una doccia fredda che lascia di stucco tutti, tanto che al 35' la difesa dimentica Vitofrancesco solo sulla destra e Criscuolo è costretto a deviare in angolo il tiro dell'esterno destro.

Nella ripresa la Cremonese prova l'affondo al 10' con Carotti, che manda Graziani in gol, ma la rete è annullata per fuorigioco dell'attaccante. Passato il pericolo, la Cavese torna nuovamente a spingere e trova il pareggio. Al 14' ci prova Frezza tutto solo da destra, ma Bianchi para. Al 16' il gol: calcio d'angolo del solito De Giorgio, la difesa grigiorossa non salta e resta immobile, permettendo ad Ercolano di toccare di testa tutto solo. L'attaccante al settimo cielo viene festeggiato dall'intera squadra, mentre la Cremonese resta incredula. Al 20', infatti, un altro calcio piazzato di De Giorgio dalla trequarti attraversa tutta l'area senza che Ercolano riesca a toccare la sfera. Al 27' ennesimo affondo di De Giorgio da sinistra e taglio per Frezza, che da buona posizione calcia centralmente, sprecando una buona occasione. Al 44' l'azione che decide la gara: Carotti porta palla sulla trequarti, la difesa della Cavese sale, ma si dimentica di Perticone che si inserisce da sinistra, l'assist di Carotti è perfetto ed il difensore batte l'incolpevole Criscuolo. Non è finita, perché su un'azione simile 1' dopo Perticone si presenta in area e tenta il pallonetto su Criscuolo, che con una mano evita il terzo gol.

Ercolano: «Peccato, il mio gol non è servito»
Parla già da ex, Sergio Ercolano. Parla con l'orgoglio tipico dello scugnizzo napoletano e con un nodo alla gola che rende meno fluido il discorso: «Le probabilità che questa di Cremona sia stata la mia ultima partita con la maglia della Cavese sono altissime. C'è una trattativa in stato avanzato - riferimento al discorso ormai concluso con Perugia - e sono pronto a dire addio pur di fare il bene della società, che incasserà un bel po' di euro dalla mia cessione. Ma credetemi, se per un motivo o per un altro la trattativa non dovesse decollare, resterei volentieri a Cava e sarei disposto a giocare pure con una gamba sola». Segno inequivocabile del riconoscimento di Ercolano verso la dirigenza, la tifoseria e la piazza che l'hanno fatto grande, che l'hanno reso professionista, che l'hanno trasformato in bomber di razza, in uomo mercato dopo gli anni lunghi e sofferenti del dilettantismo. «Alla Cavese devo tanto, forse tutto per quanto mi ha dato a livello professionale. Credo, però, di aver ricambiato con un discreto rendimento in questi due anni e mezzo straordinari e spero di aver lasciato un ricordo positivo nel cuore della gente».

Prima di congedarsi dai taccuini e dalla casacca biancoblù, Ercolano passa all'analisi della sfida di Cremona ed al rammarico di una sconfitta partorita da congetture negative, piuttosto che da una supremazia netta della corazzata lombarda: «La cosa che più mi dispiace è che il mio gol non sia servito praticamente a nulla. Sono partito dalla panchina e quando sono entrato ho dato il massimo, ma la Cremonese ha avuto la fortuna di trovare 2 reti nelle uniche 2 occasioni costruite. Alla lunga, squadre così ciniche riescono anche a vincere il campionato».

Sugli episodi si sofferma anche il tecnico degli aquilotti, Aldo Ammazzalorso, che invita tutti a rivisitare i momenti salienti della sfida per confermare che magari un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto: «Ed invece è arrivata una sconfitta evitabilissima. La Cremonese non ha vinto perché capace di dominare, ma soltanto perché ha trovato 2 reti molto rocambolesche. La mia squadra ha giocato un buon calcio, a tratti abbiamo messo in seria difficoltà gli avversari. Se proprio devo trovare l'aspetto negativo, lo individuo nella fase difensiva, non sempre brillante. Non a caso abbiamo perso per un errore che potevamo tranquillamente evitare».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10256105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...