Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina, harakiri in difesa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Nocerina, harakiri in difesa

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 settembre 2001 00:00:00

Troppi «strafalcioni» da parte della Nocerina per uscire indenne dalla trasferta di Pesaro. Distrazioni in serie in difesa ed autentici regali, sotto forma di assist per gli avversari, hanno determinato il capitombolo della squadra di Pierino Cucchi. Eppure, i molossi avevano avuto l'opportunità di trovarsi in vantaggio (Caputi all'undicesimo), fruendo di un pizzico di fortuna, in seguito legittimata da un gioco ordinato e piacevole che spediva in confusione il team di Patrizio Sala. Poi, poco prima della mezzora, inaspettatamente la gara si è ribaltata, a causa di un gol contestato da Avallone e compagni, per fuorigioco del marcatore, e per un appisolamento della retroguardia sul raddoppio di Martini. La dea bendata ha dato ancora una mano con l'intervento maldestro di Marin per il pari (su diagonale di Pilleddu, nella foto in alto), ma tutto è crollato al quarto d'ora del secondo tempo per colpa di D'Angelo. Altra «dormita» al 31', quando il solito Greco ha spizzicato di testa sul rilancio del proprio portiere e Martini si è involato tra le marmoree statue rossonere. Criscuolo ha atterrato l'attaccante ed è stato espulso; a quel punto, per cercare di parare il rigore, è andato tra i pali Avallone, avendo già effettuato la Nocerina le tre sostituzioni. Naturalmente, la partita non ha avuto più storia.

E capitan Avallone diventa portiere

Nella sua lunga carriera mancava anche questa: fare il portiere. Un'esperienza della quale avrebbe fatto volentieri a meno, ma Avallone (nella foto al centro) ha esordito nientemeno che cercando di neutralizzare un rigore. Con le tre sostituzioni effettuate, espulso Criscuolo, è toccato al capitano andare tra i pali: «Nelle partitine infrasettimanali ogni tanto mi diverto a giocare in porta, ma questo esordio non l'avrei mai immaginato. Speravamo in un miracolo, ma Greco ha piazzato la sfera nell'angolino». E i numerosi errori in difesa? «Speriamo di averli fatti tutti oggi. I compagni, però, mi dicono che Greco era in fuorigioco quando hanno segnato il primo gol, poi li abbiamo aiutati regalando parecchio. Ora dovremo ricostruire subito il morale contro la Lodigiani». Pilleddu aveva punito anche oggi la Vis Pesaro. «Purtroppo non è bastato, nonostante un primo tempo bellissimo. Nella ripresa siamo stati poco concentrati».

Il rammarico di Cucchi: "Quante inutili complicazioni dopo quell'ottimo avvio"

Preferisce rimarcare l'ottima prima mezzora, Piero Cucchi (nella foto in basso), piuttosto che il festival degli orrori difensivi. «Il rammarico - dice il tecnico rossonero - è dovuto al fatto che per un terzo della gara in campo c'è stata una sola squadra. Non li abbiamo fatti giocare; la mossa di mettere Caputi al centro, con Pilleddu e Barbera larghi, aveva dato i suoi frutti. Peccato per quelle ingenuità, troppi regali. Non si può badare ad attuare il fuorigioco quando si è in vantaggio. Ma non mi preoccupo eccessivamente. È venuto meno qualche giocatore importante, come D'Angelo, ma è pur vero che non è ancora in condizione. Pazienza, andrà meglio la prossima volta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10427100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...