Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup, riparte la corsa salvezza
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00
Lasciarsi alle spalle gli spiacevoli e brutti ricordi di un girone di andata da dimenticare velocemente. E’ questo l’imperativo che regna in casa Netgroup Volley Cava 1950 alla vigilia della prima giornata del girone di ritorno, che vedrà capitan Bruno e compagni affrontare domani, sabato 5 febbraio, alle ore 18.30, tra le mura amiche della palestra “San Pietro”, lo Sparanise. Per la squadra cavese, reduce dalla vittoria casalinga di due settimane fa contro l’Atellana, il momento negativo sembra passato e l’inizio del giro di boa pare aver portato fiducia e serenità nello spogliatoio rossoblu.
«Mi auguro che questo girone di ritorno sia diverso da quello appena concluso - afferma l’allenatore della Netgroup Volley 1950, Enrico Stanzione - In questa prima parte del torneo abbiamo affrontato un vero e proprio tour de force. In molte occasioni siamo stati sfortunati, perché neanche il calendario ci ha dato una mano, visto che abbiamo dovuto affrontare i cosiddetti “scontri salvezza” lontano dalle mura amiche della nostra palestra».
Non solo malasorte, però. Stanzione, da onesto uomo di sport, riesce anche a fare “mea culpa”, indicando i limiti del proprio roster: «Purtroppo abbiamo i nostri problemi, perché questa squadra è stata costruita male. Non giochiamo con un centrale ed un alzatore di ruolo e, oltre a questo, c’è stato un momento in cui si è registrato un viavai di ragazzi che sicuramente non ha fatto bene alla squadra. Quindi, aver chiuso il girone di andata al penultimo posto e non all’ultimo è già un risultato positivo».
Ma il coach della Netgroup guarda con fiducia al futuro e ad una salvezza che, inevitabilmente, passa dalle mura della palestra “San Pietro”: «Ora disputeremo 5 gare fuori casa e 7 nella nostra palestra, quindi la permanenza in C dovremo conquistarla con le unghie e con i denti in casa nostra. Poi, in futuro, speriamo di vivere qualche patema d’animo in meno ed avere prospettive più tranquille».
Stanzione si sofferma anche sul mercato, che potrebbe portare in casa Netgroup qualche volto nuovo nel breve periodo: «Se qualcuno ci viene a dare una mano, noi non siamo mai scontenti. Sicuramente qualche nuovo arrivo non può che fare bene a questa squadra».
L’Addetto Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...