Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNessun dorma, stanotte in piedi per l'Italia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Sport, Calcio, Nazionale

Nessun dorma, stanotte in piedi per l'Italia

Stanotte a Manaus esordio mondiale dell'Italia contro l'Inghilterra, calcio d'inizio alle 24

Inserito da (admin), sabato 14 giugno 2014 12:08:09

La Nazionale di calcio porta sul groppone la banalità del mondo "pallonaro" disinteressato e distratto quando i discorsi si fanno seri, eppure resta una delle poche realtà ancora capaci di aggregare consensi in un Paese dalle mille sfaccettature. E il buon commissario tecnico Cesare Prandelli ostenta calma e pacatezza democristiane, tipiche di chi sa di piacere a tanti. Atteggiamenti che lasciano ben sperare alla luce dell'inatteso secondo posto di Euro 2012, dove gli azzurri erano tutt'altro che favoriti dopo il pessimo Mondiale sudafricano.

Tifare per l'Italia, per questa Italia, è inevitabile e soprattutto doveroso considerando le origini dell'attacco più "terrone" della storia. A parte Mario Balotelli, che comunque è nato a Palermo, in Brasile abbiamo spedito Ciro Immobile da Torre Annunziata, lo scugnizzo Lorenzo Insigne da Napoli, Alessio Cerci da Velletri e il talento di Bari Vecchia Antonio Cassano. E' proprio Fantantonio quello che più di tutti scalda i cuori insieme a Super Mario, chiamato a bissare le splendide prestazioni di due anni fa. Quei capelli a spazzola in stile anni '90 sono un messaggio per certi versi nostalgico, unitamente alla leggera pancetta che pende dalla maglietta e che ricorda la sregolatezza dei campioni del passato, quelli che si spendevano meno in palestra a rinforzare i muscoli e passavano più tempo a giocare a calcio infiammando le curve.

A Manaus, nel cuore della Foresta Amazzonica, ci sono gli Inglesi che il calcio l'hanno inventato ma che il Mondiale l'hanno vinto una volta sola, a casa loro nel 1966 e con un gol fantasma passato alla storia. Noi che per gli analisti finanziari siamo "Pigs", che agli occhi del mondo globalizzato appariamo provincialotti che parlano male inglese e che urlano come tamarri, siamo chiamati a rispondere sul campo ai tradizionali stereotipi, abbassando magari la cresta allo snobismo di Sua Maestà con una prestazione maiuscola. Anche per questo, e a maggior ragione, stanotte si tifa Italia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107019102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...