Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, vertice Naldi-Parente per il nuovo San Paolo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 giugno 2002 00:00:00
Il "progetto stadio" è uno dei punti fermi della società che ha in mente Salvatore Naldi (nella foto). E proprio di questo progetto, ieri mattina, il nuovo proprietario del Napoli ha parlato nel corso di un incontro al Comune con l'assessore Giulia Parente. Motivo ufficiale dell'appuntamento, al quale ha partecipato anche il direttore generale del club, Raffaele Russo, la discussione della convenzione tra Comune e club, che scadrà il prossimo 30 giugno. Ma la chiacchierata, lunga e piacevole, è servita soprattutto a riaprire il fronte "project financing". È lo strumento individuato più di un anno fa dall'Amministrazione per rivitalizzare l'impianto di Fuorigrotta. In pratica, l'Ente pubblico proprietario dell'impianto (in questo caso proprio il Comune) individua una serie di migliorie da apportare ed indice un'asta per la realizzazione dei lavori, concedendo in cambio la gestione per un tempo lungo (si parla di trent'anni). Nel caso del San Paolo, si ipotizzano lavori poderosi per ricavare, negli spazi sottostanti le tribune, aree da destinare a centri commerciali, cinema, palestre, alberghi e ristoranti. Il tutto per rendere utilizzabile l'impianto ogni giorno della settimana e non solo la domenica per le due ore della partita. Il discorso, sul quale l'altro giorno è intervenuto anche il consigliere comunale Antonio Culiers della Casa delle Libertà, è appena ripartito. I progetti e le formule, però, sono già noti al Comune. I tempi potrebbero essere brevi: tutto dipende dalla voglia di rivitalizzare il San Paolo e creare nuovi posti di lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10848108
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...