Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Troise fuori almeno un mese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Troise fuori almeno un mese

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00

È grave l'infortunio di Emanuele Troise. Nella gara a Livorno, il difensore ha riportato la frattura composta della base del quinto metatarso del piede sinistro. Dovrà restare fuori squadra per almeno un mese. Per il match di lunedì prossimo con il Vicenza, Colomba spera di recuperare D'Angelo, ma se così non fosse, l'allenatore avrebbe out ben 5 difensori: Villa, Baldini, Savino, Troise e D'Angelo. Se qualcuno del Napoli fa un semplice starnuto, tutti iniziano a preoccuparsi, perché, quasi certamente, non si tratta di un modesto raffreddore, ma di qualcosa di più serio. Decisamente, Colomba non è fortunato, anzi, senza possibilità di essere smentiti, si può tranquillamente affermare che è sfortunato. Basterà ricordare i nomi dei calciatori che, nell'arco della stagione, si sono fermati per lunghi periodi: Dionigi, Russo, Villa, Pavon, Mancini, Stellone (una prima volta), Baldini (per l'aggressione), Sesa, Baldini nuovamente, Stellone operato, ed infine Troise. Lo stop di Bonomi e Savino c'è stato con Scoglio in panchina. Non si può dire che, se il Napoli è nei bassifondi della classifica, è perché ha subìto tanti infortuni. Di certo, questa maledizione, che tiene folta l'infermeria, ha contribuito a rendere più complicate le scelte degli allenatori. Troise si è fermato dopo 24 minuti di gioco. Il dottor Russo, dal campo, ha immediatamente indicato che l'infortunio era serio. Significativo il suo gesto con le mani: cambio. Colomba ha detto a Montezine di riscaldarsi. Troise è stato trasportato a bordo campo. Testardo, positivamente parlando, Emanuele ha insistito con il medico per rientrare, nonostante lo scetticismo e le indicazioni contrarie del dottore. In campo vi è rimasto un paio di minuti. Tanto è vero che Russo aveva indicato a Montezine di continuare la fase di riscaldamento. Amaro già il primo verdetto, quello da campo, comunicato ai giornalisti dal team manager Vigliotti: «Il dottor Russo ha diagnosticato un forte trauma alla caviglia sinistra, con metatarsalgia del piede sinistro. Sono da verificare le sue condizioni. Si può già dire che è in dubbio per la gara col Vicenza». Ieri, dopo la tac e le radiografie, l'amara conferma: c'è la frattura del metatarso. Resterà indisponibile per almeno 30 giorni. In una settimana, Colomba ha perso per un mese Baldini, Stellone e Troise. Chi sembra pronto al rientro è D'Angelo. Il suo innesto consentirebbe a Colomba di respirare, altrimenti sarebbero stati problemi ancora più seri, dovendo affrontare quel peperino che è Schwoch, pronto a ritornare in campo proprio contro il "suo" amato Napoli. Domani si riaggregherà Russo e Savino sarà sotto osservazione per il rientro. Basterebbe la notizia dell'entità dell'infortunio di Troise per creare problemi a Colomba, ma, purtroppo, come spesso accade, i problemi non vengono mai da soli. L'allenatore, che non si scompone neanche nei momenti più drammatici, rischia di dover varare l'undici anti-Vicenza non potendo utilizzare nemmeno Saber e Martinez. I due, ieri sera, sono partiti da Napoli per raggiungere la rispettive Nazionali, Marocco e Colombia. Saber giocherà, sabato sera, in una partita valida per le qualificazioni della Coppa d'Africa contro la Sierra Leone. Martinez è stato chiamato per una sfida amichevole, a Pusan, contro la Corea del Sud. Saber rientrerà solo poche ore prima dell'incontro con il Vicenza; Martinez 24 ore prima della gara. Stanchi, se non altro per il doppio cambio di fuso orario in pochi giorni, sono entrambi in dubbio. Anche se il Saber di Livorno, che è quello che vediamo dal giorno del suo arrivo, non verrebbe rimpianto.

IL CORAGGIO DI OSARE E L'ENIGMA-PASINO

Mai come adesso, il Napoli deve cercare sempre la vittoria. Cosa che non è stata fatta a Livorno. Da sciogliere i dubbi su Pasino, sempre più in ombra

Conti, medie, sfide incrociate e match-spareggi. Il Napoli ha il diritto d'attaccarsi a tutto in questo finale di stagione, che, nonostante i suoi guai e le sue miserie, mai avrebbe immaginato tanto a rischio e tanto disgraziato. Ma non ci sarà calcolo credibile se prima il Napoli non scorticherà il fondo di sé stesso per trovare una reazione forte, adeguata all'urgenza che la salvezza impone. La riflessione arriva dall'ultima partita, quella col Livorno. Un match che il Napoli ha letto male per quasi mezz'ora e che poi ha saputo raddrizzare. Ma s'è fermato qui, il Napoli. Nella ripresa, quando il Livorno è sceso di due toni e la sua difesa ha mostrato limiti di passo e resistenza, beh, proprio allora il Napoli è mancato. Non ha osato, non ha avuto il coraggio d'azzardare. Eppure, nelle sue estreme condizioni di bisogno, era il successo, erano i 3 punti che dovevano interessargli più d'ogni altra cosa. Tant'è che il pari esterno (magari in altri tempi risultato da accettare con soddisfazione) gli è stato assai poco di conforto. Motivazioni, dunque. Che vuol dire determinazione, carica agonistica, sportiva cattiveria. Ecco, è prima di tutto questo che il Napoli deve ritrovare per dare forza e senso alle sue giocate ed al suo futuro. Ma sono doti, queste, che la squadra ha in sé naturalmente ed in tutti i suoi elementi? Ebbene no, purtroppo no. Infatti, così diversi anche nel carattere, agli azzurri è difficile, anzi impossibile chiedere di trasformarsi tutti e tutt'assieme in gladiatori. Di qui, dunque, la necessità che sia Colomba ad intervenire. Tocca a lui rimediare a certe deficienze e riequilibrare la squadra, dandole un disegno certo e, soprattutto, osando quando si può e si deve. Come a Livorno, dove probabilmente avrebbero fatto comodo a metà secondo tempo la freschezza e la velocità di Floro Flores, da scambiare con la giornata nera e la condizione fiacca di Dionigi e, soprattutto, di Pasino, visto che in campo c'era già Montezine, che più s'avvicina al trequartista. Ma è andata, inutile stare a ragionare su cose che appartengono al passato. Meglio guardare avanti. A lunedì prossimo, alla gara col Vicenza, quando, sempre più obbligato a vincere, per acciacchi e per impegni in Nazionale, il Napoli sarà ancor più ridotto all'osso. Alle croniche ed alle ultime assenze, infatti, andranno ad aggiungersi quella certa di Troise e quelle probabili di Saber e Martinez. Il che vuol dire che Colomba dovrà rivedere tutto un'altra volta e che, dopo Livorno, dovrà sciogliere anche il dubbio-Pasino, il quale, oltre che su Floro Flores, ora dovrà spuntarla anche su Montezine. Con la quasi certezza, però, che Colomba farà vincere ancora una volta lui.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10677101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...