Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, tifo mobilitato
Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2003 00:00:00
Sono 6.000 i biglietti venduti ad ieri sera per Napoli-Genoa. Non siamo agli ottimi livelli di Napoli-Vicenza, quando le Curve ai botteghini costavano solo 1 euro, ma si può dire che la tifoseria sta rispondendo in modo discreto, considerando anche la sconfitta del Napoli a Siena e la disputa di sabato sera dell'incontro con i rossoblù. Società e squadra sperano che la folla faccia binomio nuovamente con chi andrà in campo, per far sì che si possano prendere 3 punti vitali per la classifica. Un successo, infatti, permetterebbe al Napoli di agganciare proprio il Genoa. Colomba, Marcolin e gli altri della squadra ritengono che la salvezza sia attorno ai 45 punti. Se così fosse, al Napoli basterebbe vincere le restanti 5 partite che dovrà giocare al San Paolo, contro Genoa, Salernitana, Triestina, Ascoli e Ternana. Ieri, Colomba ha fatto effettuare una doppia seduta di allenamento. Vi hanno partecipato tutti, tranne Dionigi (le 48 ore di riposo assoluto prescrittegli scadranno oggi pomeriggio), Montezine (cure in palestra), Vidigal (lavoro in palestra), Saber (infortunato e squalificato) e Baldini, che oggi tornerà ad allenarsi a Napoli, dopo l'intervento per la lesione del menisco esterno del ginocchio destro. In campo, Stellone, Villa, Pavon e Montervino hanno svolto lavoro differenziato, mentre gli altri hanno effettuato, in mattinata, esercizi con il professor Albarella e, nel pomeriggio, si sono esercitati con il pallone, seguendo le indicazioni dell'allenatore. Oggi, la consueta partitella infrasettimanale. La formazione? Difficile ipotizzarla, in quanto restano da sciogliere i dubbi che riguardano soprattutto Dionigi e Montezine. Ieri, intanto, anche i calciatori del Napoli hanno aderito alla sottoscrizione "Capitano coraggioso", a favore di Adriano Lombardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...