Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Stellone spiega perché non segna

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Stellone spiega perché non segna

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 ottobre 2002 00:00:00

È all'inizio della quarta stagione nel Napoli. Sinora ha totalizzato 67 presenze e 23 gol. Decisamente poche le presenze, ma Roberto Stellone (nella foto) è stato sfortunato: i problemi al ginocchio (il più serio, la lesione del crociato anteriore) gli fecero disputare solo tre gare in A, nella stagione 2000-01. Considerando il suo valore, poche anche le reti, ma spesso gioca troppo lontano dalla porta avversaria. Per bravo che sia, non pensa che è impossibile fare tutto da solo: prendere il pallone, impostare ed andare a concludere? «Ho calciato poco o niente in porta». È soprattutto da lei che i tifosi si aspettano i gol. «Nelle ultime tre gare ho tirato in porta solo in un'occasione: un colpo di testa, sabato scorso». Non dovrebbe essere lei il principale punto di riferimento in attacco? «In questo periodo abbiamo praticato questo tipo di gioco. Lancio lungo ed io che tento di deviare la palla di testa per un centrocampista che si inserisce in attacco». Sinora, i risultati sono stati deludenti. «È anche colpa della sfortuna. Contro il Cosenza abbiamo costruito cinque-sei occasioni da rete, ma siamo stati sfortunatissimi». Spesso, partendo da lontano, lei si intestardisce, tentando di dribblare due-tre avversari... «È vero, partendo da dietro si fa fatica. Se giocassi sul filo del fuorigioco, sarebbe tutto più facile». Ha parlato con Colomba? «In queste partite si è scelto di giocare così. Tra l'altro, contro Cosenza e Sampdoria siamo passati in svantaggio. È stato estremamente difficile inserirsi nelle loro difese. Mister Colomba (nella foto) non mi dice di stare indietro. È il gioco che mi porta ad arretrare. Comunque, fin quando si fa risultato, poco importa se Stellone segna o se è uomo-assist». Per ora, dopo quattro gare, il Napoli si è rivelato squadra più brava in trasferta che al San Paolo. «Quattro punti fuori su sei ed uno solo in casa su sei. Il massimo? A Bari. Domenica giocheremo a Verona. Fuori casa cercheremo di riprenderci quanto sciupato a Fuorigrotta». È un problema serio quello evidenziato anche da Colomba: il Napoli non sa governare una partita. Va meglio se deve ripartire. «Sta accadendo quanto avvenne nello scorso campionato. Fuori casa ci trovavamo più a nostro agio. Significativo il fatto che vincemmo fuori lo stesso numero di incontri vinti in casa: otto». Dunque, si va a Verona per prendere i tre punti? «Non sarà facile per vari motivi, ma ci proveremo». Quali i motivi? «Innanzitutto, il valore del Verona. È una squadra retrocessa che ha cambiato poco. Un vantaggio». Anche il Napoli ha cambiato poco...«Un vantaggio anche per noi. Quanto ai motivi di difficoltà, il Verona è reduce da una sconfitta e, poi, ci sono i soliti problemi ambientali». Non le sembra atipico per una squadra essere più brava fuori casa? «Sì, ma se si vince spesso fuori e non si perde in casa, si può andare egualmente in serie A. Continuo a crederci fortemente. Avessimo preso tre punti col Cosenza...». Zaccheroni ha detto che per il Napoli sarà faticoso ritornare in A. «Lo sarà per tutti». Perché non calcia lei i rigori? «C'è Sesa». E se non dovesse esserci? «A Siena sbagliai un rigore. Se mi chiederanno di ribatterli, ci rifletterò». Domenica farà nuovamente tandem con Floro Flores. «È forte. Farà carriera, se avrà pazienza». E Dionigi? «Non portiamogli fretta. Sta bene ed aspetta il suo momento».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10446105

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...