Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Stellone rischia un nuovo stop

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Stellone rischia un nuovo stop

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 ottobre 2002 00:00:00

È davvero strano come il destino sembra essersi accanito contro Stellone (nella foto). Nel giorno in cui realizza una doppietta (comunque non sufficiente al Napoli per vincere), nel segnare il secondo gol avverte una crac nel polpaccio destro. Il giorno dopo il pareggio a Vicenza, ad ora di pranzo, all'aeroporto di Verona, Stellone è buio in volto. Va un po' meglio? «No, purtroppo. Speriamo bene». Lo staff medico, dopo il viaggio di ritorno, ha fatto riposare il bomber. Oggi, a distanza di poco più di 24 ore dall'infortunio (contrattura al polpaccio della gamba destra è la prima diagnosi), sarà valutata la situazione. È probabile che venga fatta un'ecografia. Al momento, Stellone è in dubbio per la gara con il Siena. Per Colomba sarebbe una gravissima perdita, che gli negherebbe la gioia di sorridere per il recupero di Husain. «Sarebbe un peccato - osserva Dionigi - se Roberto non dovesse recuperare, ma sono certo che la sua forza di volontà gli consentirà di stringere i denti ed essere in campo. L'intesa tra me e lui mi è sembrata subito eccellente. Insieme, potremo fare cose buone». Il Napoli, quint'ultimo in classifica, vanta il secondo migliore attacco (10 gol fatti), ma anche la quarta peggiore difesa (11 reti subite). Colomba non è preoccupato: «Ora la classifica non conta. L'importante è smettere di fare regali, di disgregarsi quando si è in vantaggio o in svantaggio. Poi, spero che la fortuna inizi a guardarci con occhio benevolo». La fortuna va intesa come arbitri. Colomba appare fiducioso, nonostante tutto, e replica a quei tifosi che hanno esposto lo striscione "Chi non ci crede, resti a casa": «Noi eravamo tutti lì, a Vicenza». Ovvero, il tecnico è cauto nelle previsioni, ma lungi da lui e dalla squadra l'idea di non battersi per il massimo traguardo. In linea con lui c'è Dionigi (nella foto). Una volta che, dopo due mesi, ha riassaporato il piacere di giocare una gara dall'inizio, ora Davide punta a qualcosa di più... gustoso: ritornare a segnare. «Sarebbe fantastico se, dopo la doppietta di Stellone, ce ne fosse una mia. Magari, già contro il Siena. Mi accontenterei anche di un solo gol, quello della vittoria, però. Basta con questa storia del San Paolo tabù. Diamo una svolta al nostro campionato: vinciamo ed iniziamo la risalita. C'è da arrabbiarsi di brutto al solo pensiero che abbiamo buttato al vento almeno quattro punti tra Cagliari, Verona e Vicenza. Adesso saremmo potuti essere a 11 punti, ad una sola lunghezza dalla zona-A».

SEGNALI DI RIPRESA, POI I SOLITI ERRORI

Qualcosa si muove, ma è ancora troppo poco. Dopo Verona, Vicenza: contromosse tardive e quattro punti persi

Inutile insistere, illudersi o magari aspettare gennaio, in attesa di chissà quale provvidenziale soluzione di mercato. Il Napoli, infatti, quest'è ed è nell'ambito della dimagrita rosa a disposizione che Colomba deve trovare di volta in volta la gente più adatta ed il disegno più opportuno. In verità, è quello che sta già provando a fare, ma, nonostante i tentativi, il cerchio azzurro ancora non si quadra. A Vicenza, però, almeno per metà partita, ci è andato assai vicino. Per un tempo ed un poco, infatti, il Napoli non solo ha imbrigliato l'avversario, ma gli ha fatto anche tre gol. Il tutto grazie a quel nuovo attacco (Stellone-Dionigi) che già al primo colpo ha funzionato bene e grazie ad un centrocampo costruito a misura di Vicenza. Ovvero «a cinque», con Saber centrale basso su Zanchetta trequartista. E se più o meno era dovuto un centrocampo così fatto, felice è stata l'intuizione di Saber mediano più arretrato. Segno che dopotutto, anche se spinto dalla necessità, pure dal poco che si ritrova tra le mani Colomba (nella foto) può ricavare qualche novità funzionale alla squadra ed al risultato. Cosicché, da Vicenza, oltre a tornare col fegato così, il Napoli torna anche con graffi di vitalità, di creatività, di voglia di avere ancora e sempre un obiettivo nel quale credere e per il quale andare avanti. Ma... ma il guaio è che dopo il primo, puntuale arriva il secondo tempo. Infatti, anche stavolta nella ripresa il Napoli ha vanificato tutto quanto di buono fatto prima. D'accordo, non ha avuto neppure il tempo di godersi il terzo gol che Jeda ha riaperto la partita; d'accordo pure sulla difesa difettosa, ma il pari vicentino è stato soprattutto figlio di una mossa di Mandorlini alla quale Colomba non ha replicato nei tempi dovuti. Ago del pareggio, infatti, è stato proprio Jeda, entrato al posto di Crovari e libero di andare per il campo a piacimento, mai inseguito, mai marcato, mai messo in condizione di non far del male. Con Jeda, insomma, è capitato quello che capitò con Cossu nella gara di Verona: mossa dell'avversario, contromossa inesistente, centrocampo che salta, difesa che non è più protetta, gol «nemico» e, complessivamente, quattro-punti-quattro sfumati all'ultimo momento. Morale: il Napoli è, sì, spesso arrangiato e manca di qualcuno che alzi la voce in campo e fuori, però fa pure di tutto per non vincere una gara. Neppure quando offre buoni esperimenti, neppure quando è in vantaggio di due gol.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10417100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...