Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Stellone invita a non fare drammi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Stellone invita a non fare drammi

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 25 settembre 2002 00:00:00

Colpita al cuore, la squadra ha tanta rabbia in corpo. Vuole reagire alle critiche di Naldi (nella foto) e dei tifosi. L'occasione che le si presenterà a Bari giungerà propizia per dimostrare che i rimproveri sono stati esagerati e che l'orgoglio è superiore ai limiti tecnico-tattici, comunque esistenti, del complesso affidato a Colomba. La squadra non ha gradito il processo intentatole subito dopo la partita da Naldi, gli appunti dei tifosi e le valutazioni di Colomba, che lunedì ha chiaramente delineato i limiti dell'organico. Non ha gradito, ma non ha potuto urlare tutta la sua rabbia. Perché il primo a criticarla è stata proprio il suo presidente; perché i rimproveri, a giudicare quanto si è visto, sono tutti sacrosanti; perché, alla fine, conta solo il risultato ed il Napoli ha perso in casa. Ma...ma c'è l'orgoglio degli uomini e dei calciatori. Ecco il perché dell'intervento di Stellone, che parla per sé e per i compagni. Uno Stellone che «zittisce» tutti, Naldi, Colomba, i critici, i tifosi: «State tranquilli. Si è perso soltanto una partita. Non è la fine del mondo, né la fine del campionato. Dopo Terni, dopo una partitaccia, abbiamo reagito ed abbiamo pareggiato sul campo del Cagliari, che poi ha vinto a Terni. Dopo la gara con il Cosenza, un match non giocato benissimo, ma che, comunque, non meritavamo di perdere, ci sarà il riscatto: andremo a vincere a Bari». Logico che gli azzurri abbiano voglia di spaccare il mondo, così si stanno allenando con concentrazione e con grinta. La speranza di tutti, da Naldi all'ultimo dei tifosi, è che questa rabbia la squadra sappia scaricarla sul Bari. Una «giustificata rabbia» che diventi «sano agonismo» in vista delle tre gare-verità (Bari, Sampdoria e Verona) sulla reale caratura del Napoli. Nel frattempo, mentre si lavora senza proferir parola, ascoltando i consigli di Colomba e gli ordini urlati di Albarella, ecco l'intervento di Stellone (nella foto). Da perfetto capitano, difende se stesso ed i compagni, parlando ad un folto numero di cronisti. Difende senza andare eccessivamente all'attacco, invitando tutti, da Naldi a Colomba, ai tifosi, ad essere prudenti: «Non è il caso di allarmarsi, né è il caso di polemizzare. Le vostre critiche...»...alt, il primo a processare tutti è stato Naldi, poi Colomba ha ridimensionato il Napoli, ricordando, giustamente, i limiti dell'organico. «Ed io dico che non è il caso di preoccuparsi. Abbiamo perso una gara, non il campionato. Per me rimaniamo una squadra competitiva. Avessimo perso quattro partite su sei, capirei critiche e polemiche, ma qui si è un po' esagerato. Invito tutti a stare tranquilli, a non far inutili e dannose polemiche». Invita tutti, anche Naldi e Colomba, quindi? «Anche loro, perché no? Se si vuol puntare in alto, occorrono pazienza, tranquillità ed unità di intenti. La squadra c'è, occorre fiducia. Abbiamo superato problemi più seri nella passata stagione, non avendo, tra l'altro, una società alle spalle. Supereremo questo momento, senza traumi. Con il Cosenza è venuta una sconfitta che fa male, ma che non deve allarmare. Hanno segnato su una distrazione e su una punizione fatta ribattere. Il gioco l'abbiamo tenuto noi, abbiamo sfiorato il gol per cinque-sei volte. Stiamo lavorando, restate tranquilli». Da Naldi all'ultimo dei tifosi, intuibile la replica: iniziate a vincere. Stellone ben sa che l'impresa non sarà facile. Il Bari è squadra quadrata (quattro punti nelle prime due gare ed a Genova avrebbe meritato di vincere), che dispone di un Cordova eccellente, di una difesa rocciosa, di un attacco insidioso, di un tecnico tra i più preparati della categoria. «Siamo attesi da tre incontri importanti. Per ora, pensiamo al primo, a Bari. Gli avversari sono forti, ma noi giocheremo puntando ad un solo risultato: vincere».

MANCINI: «NALDI HA RAGIONE»

«I risultati parlano chiaro: il Napoli deve migliorare. Le parole del presidente devono suonare per noi come un incitamento»

Naldi ha criticato la difesa e l'attacco, Colomba ha delineato i limiti della squadra. Mancini (nella foto), quale effetto le ha fatto leggere queste dichiarazioni? «Se le cose non vanno bene, è logico che si cerchino i motivi. Il presidente ha tutte le ragioni per dire certe cose. I risultati parlano chiaro: il Napoli deve migliorare. Le sue parole devono suonare per noi come un incitamento». La difesa ha già incassato quattro reti. «Stiamo lavorando per evitare di incorrere in altri errori e per tentare di migliorare. Non è un buon momento per la squadra». Colomba e voi della squadra avevate parlato di «partenza lanciata», invece...«Mi permetto di ricordare che, nonostante i problemi che abbiamo, la squadra ha creato più palle-gol del Cosenza. Loro hanno trovato il gol della vittoria grazie ad una deviazione di Bonomi. Purtroppo, a noi non succede». Dunque, il Napoli non è da serie A come si vuol far credere? «Stiamo lavorando per far bene, per migliorarci. Tentiamo di farlo in serenità». Le prossime tre gare diranno la verità definitiva sul Napoli, sulle sue reali possibilità e sulle sue aspirazioni. «Io consiglio di pensare esclusivamente, per ora, all'incontro con il Bari. È una partita per niente facile. Il Bari è squadra esperta, che, inoltre, vanta ottime individualità. Guai a pensare di andare a Bari e di ottenere facilmente i tre punti solo perché abbiamo tanta voglia di riscattarci. Sarà difficile fare risultato, perché la squadra di Perotti, tra l'altro, vive un periodo in cui gioca un ottimo calcio». Il gruppo è sempre compatto? «Certamente». Se lo fosse stata anche la difesa, sul primo gol, Casale non si sarebbe ritrovato solo in area ed in grado di battere praticamente un rigore...«Non eravamo messi bene, questo è fuor di dubbio. Siamo stati presi in contropiede. Ribadisco che è stata un'azione casuale». Il Napoli ha vari calciatori dal nome famoso per la serie B, eppure non riesce a recitare un ruolo di primo piano. Sono solo nomi...«Il valore c'è, sta a noi evidenziarlo». Negli ultimi tre anni, sempre gli stessi problemi per la squadra. «La situazione è simile a quella dello scorso anno, ma non sarei tanto allarmato. Siamo arrivati quinti, non ottavi». Non è bastato...«Cercheremo di fare meglio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10967107

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...