Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, sosta propizia
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00
La serie B è ferma, ma i prossimi giorni saranno di preparazione ad un tour de force che, da qui al mese prossimo, contribuirà a delineare ambizioni e speranze. Sosta propizia per alcuni, ostacolo per altri. Soprattutto per chi aveva cominciato a trovare il passo giusto ed ora si trova fermo e, forse, con qualche marcia in meno. Il Napoli sta un po' di qua ed un po' di là. Però ha un'esigenza specifica: guardarsi dentro. Deve, cioè, far coincidere il proprio presente (7 partite, 12 punti) con il gioco e, soprattutto, con la creazione di un gruppo omogeneo, perché sono ben 7 i calciatori nuovi di zecca. Difficile inserire tanti elementi a metà campionato: ecco perché lo stop è propizio e può essere la panacea per alcuni mali attuali della squadra. Il dubbio - o il problema - è: formazione d'attacco e d'avventura oppure squadra pratica, sbrigativa, che va a cogliere il massimo in casa, senza arrendersi in trasferta? Probabilmente, a Scoglio toccherà lavorare di gomito: come un barman, shaker in mano ed una buona dose di questo e pure di quello. Il prodotto dovrà essere una miscela, pronta a strappare punti ed emozioni da qui a quando l'obiettivo salvezza sarà raggiunto. Perché il quotidiano è quello di una squadra condannata ad una difficile, lenta ripresa. Se tutto andrà per il verso giusto, punto dopo punto, pareggio dopo vittoria, il Napoli delle troppe tempeste meriterà rispetto per sé e per chi ha saputo fargli ritrovare coraggio. Perché in questo Napoli tutti (da Scoglio a Naldi, da Pasino a Dionigi) devono capire che si profila un'avventura superiore alle dimensioni ed alle stesse attese: la salvezza che appariva impossibile. Se, invece, il 7 giugno (ultima data dell'ultimo giorno della B) il Napoli non rispetterà gli impegni presi, allora, purtroppo, segnerà una svolta irreversibile nella sua storia. Chiarito che tipo di futuro aspetta il Napoli, sarà più semplice seguirne i passi. Piccoli, lenti, ma comunque efficaci. Questi giocatori e questo tecnico hanno fatto tanto (12 punti), mentre chi li precede ha fatto meno (Verona 9 punti) e chi gli sta dietro ancora meno (Bari 5, Cosenza 4 e Salernitana 1). Peggio ha fatto pure il Cosenza (6 punti), prossimo avversario degli azzurri. Questo dicono le cifre e, quando parlano i numeri, spesso non c'è dibattito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...