Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, ora inizia il vero mercato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, ora inizia il vero mercato

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 luglio 2002 00:00:00

Come salvarsi dal fallimento e vivere (possibilmente) felici: dopo aver evitato che il Napoli scomparisse dalla scena calcistica, ora Naldi si sta adoperando innanzitutto per far sì che il futuro non sia più caratterizzato dai problemi finanziari, poi per assicurare all'allenatore un organico quanto più competitivo possibile. Giustamente, non più tardi di una decina di giorni fa, Stellone (nella foto in alto) disse: «Ho grande fiducia in Naldi. È un tifoso sfegatato del Napoli. Volete che decida di soffrire perché il Napoli non avrà una squadra in grado di lottare subito per la A? È vero, deve prima risolvere qualche problema societario, ma, poi, darà a Colomba i calciatori che il tecnico ha richiesto». Stellone vede... rosa. Lunedì prossimo, intanto, Naldi ricapitalizzerà e coprirà, almeno in parte, le perdite. Subito dopo, Marchetti, rientrato da Milano a mani vuote (come era facilmente prevedibile), potrà entrare in azione per garantire qualche rinforzo alla squadra. Uno di questi potrebbe essere Antonino Asta. Il tornante, che è stato sul punto di far parte della spedizione italiana in Giappone ed in Corea, potrebbe ritornare a Napoli. È lui stesso a confermarlo: «Esiste questa possibilità. Me ne ha parlato il mio procuratore, Beppe Galli. È vero, c'è anche l'Inter, ma questa trattativa va troppo per le lunghe». Accetterebbe il Napoli e non l'Inter? «Non è una questione di preferenza. Sono qui ed aspetto una proposta. L'Inter mi ha fatto sapere che prima di ingaggiarmi deve vendere alcune pedine...». Ed il Napoli? «Il Napoli deve sistemare la questione economica. Naldi sta lavorando bene. So che, dopo aver sanato il bilancio, intende varare una squadra forte». Un Napoli che ripeta l'impresa del Napoli di Novellino, Stellone, Schwoch, Asta... «Sarebbe fantastico. Napoli mi è rimasta nel cuore. Appena posso, faccio un salto a Marechiaro. Lì, al «Gabbiano», trovo gli amici Pasquale e Franco Errico, Vittorio Aubry. Una bella rimpatriata in quell'incantevole posto». Dunque, c'è la possibilità di un suo ritorno. «C'è e ne sarei felice ed orgoglioso. Con il contratto in scadenza, non ho raggiunto l'accordo col Torino. Ora ho due chances: Inter e Napoli». Caro Asta (nella foto al centro), ma il Napoli è in B... «Nessun problema. Napoli è una piazza che nessuno rifiuterebbe. Con Naldi sarà uno solo il torneo in serie B». Il Napoli, intanto, inizierà la stagione con 22-24 elementi. In tanti partiranno per Brunico, ma non è detto che chi andrà in ritiro sarà del Napoli per tutta la stagione. A cominciare da Husain e Vidigal, che dovrebbero essere a Napoli domani per le visite mediche. Marchetti, accompagnato da Vallefuoco al calciomercato, ha fatto quello che ha potuto: Di Napoli in prestito alla Pistoiese; Avolio alla Viterbese. Da oggi studierà quanto c'è da fare per il ritiro, sperando di poter agire sul mercato da lunedì sera, per presentare, ad agosto, a Napoli, una squadra in grado di competere per la A. Magari, con Statuto, Cardinale, Brambilla, Godeas, Mamede, Saudati o Dionigi.

IN RITIRO A BRUNICO 24 GIOCATORI

Oggi sarà diramato l'elenco dei convocati per il ritiro, che avrà inizio domenica. A disposizione di Colomba dovrebbero esserci i seguenti calciatori. Portieri: Mancini e Roccati (Gragnaniello si aggregherà dopo il 20: deve portare il gesso per una fratturina alla mano). Difensori: Baldini, Bocchetti, Bonomi, Quadrini, Saber, Russo, Stendardo, Troise, Villa. Centrocampisti: Alessi, Cristiano, Husain, Mancino, Montezine, Platone, Vidigal. Attaccanti: Floro Flores, Sesa, Pavon, Rastelli, Stellone. Intanto, a Brunico hanno istituito un numero telefonico (0474 538196) riservato ai tifosi del Napoli che vorranno chiedere informazioni per seguire la squadra

FRONTE SOCIETA'

Sentenza Gallo: rinvio ad ottobre. Naldi è pronto per la decisiva assemblea di lunedì

Ieri mattina, la Corte d'Appello di Salerno ha deciso di rinviare l'esame del caso Calcio Napoli-Luis Gallo. Il tribunale aveva riconosciuto a Gallo il diritto ad ottenere la restituzione di 4,1 milioni di euro per sanare una vecchia pendenza con la società e la sentenza aveva efficacia esecutiva. L'esecuzione è stata chiesta, appunto, da Luis Gallo, ma c'è stata l'opposizione del club e la conseguente richiesta di decisione della Corte d'Appello. Ieri mattina, dunque, gli avvocati Montemurro e Barra Caracciolo, che tutelano gli interessi del Napoli, hanno presentato un'ulteriore memoria difensiva ed un'aggiunta di documentazione. Di comune accordo con l'avvocato Perrotta, che tutela Luis Gallo, è stata chiesto un rinvio (accordato per il 3 ottobre), ma contestualmente da parte dei legali azzurri è arrivata la richiesta di sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza. In parole povere, significa che, almeno fino al 3 ottobre, il Napoli non dovrà sborsare quei 4 milioni e passa di euro e che se ne riparlerà solo dopo che la Corte d'Appello avrà deciso. Un bel risultato, alla vigilia di un appuntamento decisivo come quello dell'assemblea per la copertura perdite e ricapitalizzazione, che si svolgerà lunedì prossimo su indicazione della Corte d'Appello di Napoli. Salvatore Naldi si sta occupando personalmente di limare gli ultimi particolari economici della vicenda ed ancora ieri, nella consueta trasferta settimanale per seguire da vicino gli affari della capitale (concentrati quasi esclusivamente sull'Hotel Marriott Flora di via Veneto), ha avuto incontri importanti che hanno regalato ulteriore serenità. Una serenità che era venuta a mancare con l'addio definitivo dello sceicco. L'imprenditore giordano Abdul Haq aveva fatto intravedere possibilità enormi, ma, soprattutto, sembrava che avesse la possibilità di acquistare gran parte del Napoli dalle mani di Naldi, pagandolo profumatamente e consentendo una gestione tranquilla degli impegni economici istituzionali. È stato un errore fidarsi dei soldi dello sceicco, che non sono arrivati; è stato un errore seguirlo fin quasi sull'orlo del baratro. Fortunatamente, l'errore è rimediabile: ci penserà Naldi, da solo, a provvedere alla copertura perdite (stimata in 13-14 milioni) ed alla ricapitalizzazione (che probabilmente si fermerà intorno ai 7 milioni).

FRONTE SAN PAOLO

Ieri al Comune, in Commissione Ambiente e Territorio, si è discusso dello stadio "San Paolo", che fa registrare una perdita netta di un milione di euro all'anno. È stato annunciato il rinnovo della convenzione con il Napoli per un anno, in attesa di nuove decisioni. Il consigliere Passariello di Forza Italia ha provocatoriamente proposto di acquistare l'impianto per 250 euro, dopo aver ascoltato la relazione in base alla quale il bene risulta inalienabile per mancanza di acquirenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516102

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...