Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, operazione sorpasso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, operazione sorpasso

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 aprile 2002 00:00:00

Il vento cambia e le buone notizie non si fanno più aspettare. L'ultima si chiama Vidigal (nella foto in alto): finalmente il portoghese è tornato in campo a tempo pieno, garantendo, così, la sua partecipazione al match con la Reggina. Insomma, non fosse per Bocchetti, che ne avrà ancora per qualche settimana (oltre che per gli assenti storici Saber e Moriero), nel momento decisivo della rimonta azzurra De Canio sta ritrovando tutti i titolari. Felice l'allenatore e felice anche il portoghese. È scomparso, infatti, anche l'ultimo fastidio al ginocchio, tant'è che il giovanotto, pur pensando al Mondiale ormai imminente, non ha più remore a tornare in campo. Domenica ci sarà: De Canio gli ha già restituito maglia e ruolo nella formazione che ha disegnato ieri in allenamento. Un 3-5-2 con Jankulovski ed Ametrano esterni di centrocampo, pronti a ripiegare anche in difesa. In pratica, la stessa squadra del primo tempo col Messina, ma con Vidigal al posto di Cristiano, il quale ha sì buoni movimenti, soprattutto senza palla, ma non può assicurare certo la potenza e neppure l'elevazione sui rimbalzi a centrocampo che garantisce un Vidigal in buona salute. Praticamente, Napoli già fatto. Un Napoli che proverà a sfruttare il mediano portoghese sino a quando il Mondiale non glielo ruberà. Presto, comunque, visto che il Portogallo volerà a Macao, sede del ritiro, tra il 12 ed il 15 maggio. La data non è ancora certa, ma il Napoli spera sia giusto a metà mese, perché se così fosse avrebbe a disposizione Vidigal anche per la trasferta di Cosenza, perdendolo «soltanto» per le ultime tre gare. Intanto, è già importante che sia in campo contro la Reggina. Partita che per gli azzurri è punto d'arrivo di una rincorsa al quarto posto costata un mucchio di fatica e patimenti. Proprio per questo, dunque, irripetibile occasione di sorpasso, a dispetto di chi invece - seguendo chissà quale balzano conto - si dice convinto che anche un pari potrebbe andare bene. «Un pari potrebbe andare bene? Per me non è così, io non sarei contento. Voglio i tre punti e basta», afferma un motivatissimo Mancini (nella foto al centro), probabilmente ricordando anche che proprio a Reggio, all'andata, celebrò il suo giorno nero. Lui, però, nega. «Riscatti personali? Non ci penso affatto. Guardo avanti come ho fatto sempre, anche quando sembrava incolmabile il distacco dalla quarta posizione». La verità, Mancini: non c'è mai stato un momento in cui ha pensato che il campionato ormai era finito, del tutto compromesso? «Mai. Quando dopo la sosta siamo ripartiti mancavano ancora dieci gare. E, soprattutto in B, in dieci partite può accadere ancora tutto. Infatti, è accaduto che le squadre di testa hanno cominciato a perdere colpi, ad accusare la fatica della lunga fuga e noi siamo stati bravi ad approfittarne. Ma non è finita: bisognerà approfittarne ancora. E badate - ammonisce il portiere - anche battendo la Reggina il discorso non sarebbe chiuso. Chi vorrà andare in A dovrà sgobbare sino all'ultimo minuto. Alla fine la spunterà chi avrà commesso meno errori». A proposito di errori, anzi, di rischi: può diventare un rischio quest'euforia che monta, che avvolge la squadra e che annuncia uno stadio pieno come non è mai accaduto in questo campionato? «No. Capisco l'entusiasmo della gente. L'avverto, l'avvertiamo, è coinvolgente e fa anche bene. L'importante è che l'entusiasmo non generi tensioni, perché in questo momento il segreto per continuare a fare buoni risultati è la tranquillità». Sì, facile a dirsi. Forse chi gioca per mestiere può riuscirci, ma certo non è semplice restare insensibili alla riesplosione della passione azzurra. Quella che non si era consumata, questo no, ma che per un po' si era nascosta. Perché tradita? Sì, ma anche per vergogna.

UNA CITTÀ NEL PALLONE

Si va verso il tutto esaurito. Richieste anche dall'estero

Non c'è stata grande ressa ieri agli sportelli, eppure la prevendita dei biglietti per la partitissima Napoli-Reggina è andata avanti a ritmo da record. Ieri sera, alla chiusura degli sportelli, si è sfiorata quota 40.000: numeri da grande evento. E c'è davvero aria da grande evento. Piovono richieste da ogni parte d'Italia e dall'estero. Comitive sono annunciate da Svizzera e Germania; c'è un tifoso che tornerà dall'Islanda esclusivamente per sostenere gli azzurri nella partita che può portare al sorpasso ed alla zona-promozione. E riemergono le storie di passione grande, quelle che solo l'amore per il Napoli riesce a far tornare a galla. C'era entusiasmo ieri pomeriggio negli uffici della Azzurro Service, quando è arrivata la richiesta di prenotazione da parte del signor Vetere, che si muove da Orvieto solo per vedere la partita. L'entusiasmo è legato ad una particolarità: il tifoso di Orvieto parte solo dopo aver consultato gli astri e viene allo stadio solo quando le congiunzioni dicono che si vincerà. Quest'anno è venuto solo in altre due occasioni, per la partita col Bari e per quella con il Messina. Fino ad ora le stelle non hanno detto bugie. Richieste anche da parte dei tifosi-vip: sono annunciati al "San Paolo" Peppino di Capri, Mimmo di Francia, Tullio De Piscopo. È arrivata una richiesta anche da parte di Pino Daniele e ci sarà in avanscoperta pure Luciano De Crescenzo (con la figlia Paola ed il nipotino Lorenzo), che sarà in avanscoperta per il gruppo dei «pentiti»: sono quei tifosi-vip che, nel momento del disastro societario e sportivo, avevano giurato che non avrebbero più messo piede al San Paolo, ma che ora ci stanno ripensando. Non solo vip domenica al San Paolo, però. Tifosi comuni e storie da raccontare dietro ogni prenotazione, ogni telefonata. C'è un gruppo di tifosi che viene da Frascati: sono ex emigranti, magliari, che hanno lavorato in Germania prima di tornare in patria e sono tutti sistemati in provincia di Roma. Sono una quarantina e sono originari della zona di Resina. Adesso l'età avanza, ma la voglia di Napoli non diminuisce: da sempre hanno avuto uno spazio riservato in Curva B, solo che stavolta alla trasferta napoletana hanno deciso di partecipare anche le mogli. Così per una domenica il gruppo sarà spaccato: gli scapoli hanno chiesto il solito posto di Curva, gli ammogliati si sono dovuti «accontentare» delle Tribune per dare maggiore comodità alle signore. È attesa anche la consueta telefonata dal club di Malta. Nei giorni d'oro veniva organizzato un charter in almeno due occasioni: per la gara con la Juventus e per la partita più importante della stagione. Stavolta la gara con la Juve non c'è stata, ma le partite importanti stanno arrivando e tra breve arriverà anche la consueta richiesta da parte dei tifosi di Malta. Oggi continuerà la vendita dei tagliandi e riprenderà anche quella per le Curve, che ieri è stata sospesa. Tutti gli altri biglietti saranno venduti fino ad esaurimento delle scorte nei consueti punti vendita: alla Azzurro Service ed in tutti i locali Lottomatica che hanno la possibilità di stampare i biglietti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10677102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...