Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, operazione aggancio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, operazione aggancio

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 gennaio 2003 00:00:00

Stasera il Napoli ha la possibilità di battere il record stagionale di spettatori, stabilito in occasione della gara con la Sampdoria del 5 ottobre scorso. Quel giorno, furono 32.344. Per stasera, le proiezioni degli esperti indicano in almeno 40mila i presenti al San Paolo (nella foto) per Napoli-Catania, posticipo della prima giornata di ritorno. Ad ieri, sono stati acquistati 12mila biglietti e 2.100 miniabbonamenti: questi i dati forniti dall'Azzurro Service, che anche ieri ha visto tanti tifosi presentarsi agli sportelli e tante prenotazioni arrivare via internet. Sono indicativi del rinnovato entusiasmo due aspetti: la costante presenza di tifosi agli allenamenti e la richiesta di biglietti omaggio. I tifosi, quando hanno saputo che Scoglio ama far assistere agli allenamenti, si presentano regolarmente al cancello del Centro Paradiso. «Cosa fa quel cancello chiuso? Aprite, fateli entrare», ha tuonato, ieri mattina, il Professore. Erano le 10.30 e la squadra non era ancora entrata sul terreno di gioco per la rifinitura. Dunque, dovrebbero essere almeno in 40mila a sostenere il Napoli di Scoglio nel lunedì dell'aggancio, quello del Catania a quota 21. Il che consentirebbe a Stellone e compagni di ottenere il secondo successo consecutivo (prima volta nella stagione) e di avvicinarsi sensibilmente alla zona-salvezza, ad 1 punto dal Genoa, a 2 dal Verona ed a 3 dal Venezia. Scoglio ci crede. Crede nel bis, crede nella forza dei suoi ragazzi, crede nella salvezza. Crede e lavora sodo. Al punto tale da provare le più diverse soluzioni per ogni evenienza dell'incontro. Prova anche soluzioni impossibili, come quella testata ieri mattina, con Baldini primo di destra nella fascia mediana del campo, con Troise alle sue spalle e con Martinez al posto di Vidigal al centro. Riteniamo che Scoglio, così facendo, abbia soltanto voluto mandare qualche messaggio a qualcuno. Nessuno si può sentire insostituibile, neanche Vidigal. Scoglio ha rivoltato la squadra come un calzino, mandando a casa, in tribuna, in panchina o a giocare altrove molti di quelli che erano punti di riferimento del Napoli di Colomba: Husain, Montezine, Saber, Sesa, Cristiano, Ferrarese. Da valutare la posizione di Bonomi (nella foto), quando sarà completamente recuperato dopo l'incrinatura ad una costola riportata nel ritiro in Tunisia. Da domani pomeriggio, Perinetti sarà nuovamente in azione al calciomercato a Milano. C'è da risolvere definitivamente il caso-Stellone, c'è da sistemare altrove calciatori come Saber e Sesa, c'è da vedere se sarà possibile acquistare un centrocampista, se Stellone resterà in azzurro. L'attaccante, anche ieri, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. «Per scaramanzia», si è limitato ad osservare. Intanto, Roberto prende atto che Napoli si è stretta a lui nel momento in cui ha rischiato di perderlo. Prende atto che anche il tecnico ha rivisto certe sue posizioni, perché mai accetterebbe una contropartita tecnica (Mascara) la cui idoneità fisica è ancora da accertare. E se, stasera, Stellone dovesse fare il bis e regalare al Napoli altri tre punti? Chi convincerebbe i napoletani della bontà dell'operazione con il Palermo, considerando che, a causa del momento di crisi societaria, sinora sono arrivati solo pregiati prestiti, ma non veri e propri acquisti?

VITTORIA A TUTTI I COSTI

Un successo con il Catania consentirebbe al Napoli di agganciare i siciliani e di alimentare il crescente entusiasmo dei tifosi

Doppio salto mortale: dal penultimo al quartultimo posto, e per giunta non da solo. È questa la prospettiva napoletana per stasera. E se è vero che rispetto ad antiche attese il progetto resta miserevole comunque, è vero pure che il pensiero di un successo offre finalmente beneauguranti fughe dalla depressione. Da quella maledetta depressione che, però, sta mollando il tifo azzurro da quando il Napoli si è affidato a Franco Scoglio, sciamano più che professore di pallone. Risultati e classifica alla mano, il conto è presto fatto: tre punti stasera ed il Napoli si mette alle spalle altre due squadre (Bari e Cosenza, oltre alla Salernitana già staccata) ed aggancia proprio il Catania. E questo sì che sarebbe un gran bel calcio alla paura, all'incubo, all'ignominia della retrocessione. Il Napoli, insomma, è ad un crocevia importante, forse determinante della sua stagione. Un successo, tre punti, una scossa ai conti in rosso ed una grande e duratura pace con i tifosi: questo c'è dentro ed al di là del risultato di stasera a Fuorigrotta. Ed il Napoli lo sa. Sa che ora il suo destino dipende da ciò che saprà fare in campo e fuori. Per quel che riguarda il campo (prescindendo da un mercato che potrebbe offrire ancora nuove soluzioni), il cerchio del Professore si va sempre più stringendo, adattandosi alle esigenze ed alle contingenze. Il che vuol dire che per ora Scoglio (nella foto) dovrà tenere a freno il suo disegno. Il miglior Napoli - ovvero il più affidabile, quadrato ed equilibrato - che oggi può schierarsi in campo, infatti, è quello con una riga orizzontale a centrocampo (Martinez, Marcolin, Vidigal e Bocchetti), con Pasino trequartista alle spalle delle punte, due e non a tutti i costi tre. Questo per almeno un paio di ottime ragioni. La prima: perché a Scoglio manca quel centrocampista avanzato indispensabile per disegnare il "rombo" che gli è caro; poi, cosa ancora più importante, perché con una difesa che ancora si "alza" poco e, quindi, poco agisce da mediana, Marcolin resterebbe inevitabilmente e pericolosamente in minoranza in mezzo al campo. Giusto così, dunque. Anche perché, nonostante il Catania sia la formazione peggiore della serie B in quanto a risultati esterni (1 pari e 8 sconfitte) e nonostante, dopo quella della Salernitana, abbia la difesa più bucata (31 gol), con Toshack allenatore è squadra che non s'arrende mai. Proprio l'inedito confronto tra il tecnico gallese e Scoglio sarà uno dei motivi della gara, perché questi due signori qualcosa hanno in comune. Di sicuro, un disegno tattico che in entrambi i casi ha dell'originale (3-4-3 con "rombo" per il Professore e 4-2-3-1 per Toshack), e poi quell'idea che chi sta di fronte conta poco, mentre conta solo il proprio calcio. Lavoro, possesso palla, velocità ed un po' di presunzione le caratteristiche che accomunano Scoglio ed il gallese, il quale, però, a differenza del "napoletano", non ha mai legato veramente col Catania e con Catania. Scoglio, invece, sta vincendo quella diffidenza che l'ha accolto. Napoli ed il Napoli stanno cominciando ad apprezzarlo, a condividerne le scelte e le teorie. Per questo anche per Scoglio sarà determinante il risultato di stasera. Il successo del Napoli, infatti, sarebbe anche e soprattutto un suo successo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10436106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...