Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, non solo ‘Marriott' con Naldi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, non solo ‘Marriott' con Naldi

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 giugno 2002 00:00:00

Momenti decisivi: da un lato Salvatore Naldi (nella foto in alto) ed il suo staff sono impegnati nella ricerca degli uomini giusti per costruire il futuro (una proposta in questo senso è stata fatta anche a Bruno Pesaola), dall'altro l'imprenditore napoletano cerca di mettere insieme anche i mattoni «economici» per garantire un Napoli solido e lontano dai guai delle ultime tormentate stagioni. Agli «uomini giusti» viene chiesta pazienza: prima di firmare contratti e promettere ingaggi, bisogna avere idee chiare sul capitale. Ed il capitale arriverà: Naldi l'ha garantito ancora una volta ieri in un'intervista rilasciata alla trasmissione "Number Two" di Crt-Telenapoli. «Con la Marriott ci sarà un incontro a breve (giovedì, n.d.r.). L'arabo Haq? Mi è sembrato serio. Io ho la fortuna di capire al volo chi mi sta di fronte: quell'incontro mi ha convinto». Ma oltre alla Marriott ed allo «sceicco» ci sarebbe anche un importante gruppo finanziario internazionale, con sede in Svizzera, pronto a scendere in campo al fianco del Napoli. In ogni caso, si tratterebbe di finanziatori, non di soci nel senso abituale del termine. Si tratta di gruppi pronti ad investire nell'impresa-Napoli, ottenendo in garanzia azioni del club, ma senza voglia o necessità di governare la struttura. Insomma, piena fiducia nelle possibilità di Salvatore Naldi, che sarà presidente e che ha grandi progetti, ad esempio per lo stadio: «Io so che il sindaco Iervolino ed il Governatore Bassolino hanno interesse per la vicenda. Si tratta, fra l'altro, di creare molti posti di lavoro». Il progetto-stadio, così come pensato inizialmente, prevede l'utilizzo dello strumento del project financing: il Comune darebbe in gestione lo stadio al Calcio Napoli, che in cambio ristrutturerebbe l'impianto, trasformandolo con centri commerciali, ristoranti, palestre, cinema, alberghi e rendendolo utilizzabile tutti i giorni della settimana, non solo la domenica. Anche per rinnovare il San Paolo occorrono fondi, ma questo è un discorso distinto, che potrebbe comunque coinvolgere gli attuali finanziatori, anche se in forma differente. Infine, il futuro presidente Naldi ha anche riparlato della panchina. Il rapporto con De Canio (nella foto al centro) è tormentato, come quegli amori che non possono finire, sicché l'imprenditore insiste nel dire che spera di "ingaggiare" De Canio, anche se fa complimenti ai tecnici che vengono più di frequente associati al Napoli, come Tardelli, Colomba e Cavasin. Insomma, il futuro ha ancora tante incognite. Le poche sicurezze arrivano sul fronte economico: Naldi ha certezze dalla Marriott, ha buone sensazioni dallo sceicco, ha l'asso nella manica degli svizzeri. Insomma, le premesse sembrano buone. Bisogna solo sbrigarsi a concretizzare.

GRAN LAVORO PER IL NUOVO PROPRIETARIO

Ieri Salvatore Naldi ha letto il piano di De Canio, incontrato Moggi e contattato il diesse Martino

Grandi manovre: Naldi è entrato prepotentemente in azione. Le sue giornate, ormai, sono tese soltanto a varare un valido organico per assicurare un tranquillo futuro, societario e tecnico, al Napoli. Non si spendono, infatti, tanti milioni di euro, non si acquista un club come il Napoli, se non si pensa in grande, essendo, tra l'altro, un napoletano, per giunta ricchissimo. Nessuno può giurare sugli effetti della cura-Naldi; di certo si sta lavorando per cancellare gli ultimi, drammatici anni. L'imprenditore lo sta facendo ben sapendo che i tempi sono stretti e la bontà delle operazioni, giorno dopo giorno, diventa più rischiosa. Nella mattinata di ieri Naldi ha letto e valutato il piano di De Canio; subito dopo pranzo ha incontrato al «Mediterraneo» Luciano Moggi; nel tardo pomeriggio ha contattato Gabriele Martino, attuale diesse della Reggina. La giornata di Naldi è iniziata, dunque, con un'attentissima lettura del piano quinquennale di De Canio, consegnato a Corbelli prima dell'incontro col Siena. Quel piano, colpevolmente trascurato un po' da tutti, è stato esaminato ieri mattina dal neo proprietario, che, pare, ne abbia apprezzato i contenuti (dalle premesse agli obiettivi, dalla durata alla posizione dell'area tecnica, sino agli organigrammi, alle metodologie, al reclutamento degli acquisti ed al settore giovanile). Un motivo in più per stimare maggiormente De Canio. È noto, infatti, che Naldi sarebbe felicissimo se De Canio gli dicesse «Sì, resto». Ma, tra il dire («Rimanga con noi») ed il fare («Va bene, mi ritenga operativo»), c'è di mezzo il mare di problemi che Naldi ha dovuto e deve affrontare. Il neo proprietario ha proposto nuovamente a De Canio di rimanere: allungamento del contratto, con riduzione dell'ingaggio cui il tecnico ha preferito rinunciare, non vedendo chiarezza e programmi. De Canio non ha mai creato problemi sotto il profilo economico e, probabilmente, non ne creerebbe neppure ora. Un eventuale "sì" dipenderebbe solo ed esclusivamente dai programmi: cosa si vuol fare? Con quale diesse? Con quali calciatori? Non si può pensare di vendere Stellone (nella foto in basso) e procedere con il solo Floro Flores. Se si dà via il bomber azzurro (ma anche per Roberto si parla di un'offerta di allungamento del contratto, con riduzione dell'ingaggio), occorrono almeno altri due attaccanti. Naldi, dopo aver letto... De Canio, ha incontrato Luciano Moggi, che attualmente è legatissimo alla Juventus, ma che avrebbe mille e più motivi per un futuro ritorno a Napoli. Breve quanto cordialissimo il vertice tra i due, prima di salire sull'auto di Armandino Aubry, che ha portato il manager all'aeroporto. «Ho incontrato una persona che ha voglia di far tornare grande il Napoli», ha detto Moggi, raggiunto telefonicamente a Torino. Quali consigli ha dato a Naldi? «Ho preso un caffè, non ho dato consigli: non mi piace darne. Comunque, ci siamo visti per dieci minuti. Anche volendo, non avrei potuto darne. Spero che Naldi riporti il Napoli nel torneo che la città ed i tifosi meritano. Le intenzioni ci sono. In bocca al lupo». Dopo aver salutato il potentissimo manager, Naldi si è rituffato nel suo calcio, quello con il quale dovrà confrontarsi, quello di serie B. Solo per un altro anno, si spera. C'è stato, poi, un contatto con Gabriele Martino, direttore sportivo della Reggina, che sarebbe felicissimo di trasferirsi a Napoli. Non l'ha mai nascosto: lo disse nei giorni del ritiro degli azzurri a Brusson, l'ha ribadito quando la sua Reggina ha portato via un prezioso pari dal San Paolo. Naldi, ovviamente, sta ascoltando più di una persona impegnata nel mondo del calcio. Vuole valutare attentamente prima di decidere, anche perché, poi, nel bene e nel male, sarà lui il responsabile della scelta. Ha confidato che vorrebbe un Galliani, un Moggi, un Bottega: lui vorrebbe uno in grado di rappresentarlo, di organizzare, di guidare il Napoli in tutto e per tutto. Purtroppo per lui, personaggi di quella caratura sono tutti impegnati. Dunque, si procede con altri contatti dopo aver ascoltato Pierpaolo Marino, che ha splendidi precedenti azzurri negli anni aurei di Maradona.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10318107

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...