Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Mancini assolve Scoglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Mancini assolve Scoglio

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 febbraio 2003 00:00:00

Brucia ancora la sconfitta di Cosenza. Per il risultato, certo, ma anche per il modo in cui il Napoli si è arreso ai modesti calabresi. Modesti, ma almeno un po' aggressivi e più forti e più vivaci nelle gambe. Brucia la sconfitta, al punto da far dire a Scoglio che mai più in trasferta ci sarà un Napoli con due punte ed un trequartista, perché la squadra quel modulo non lo regge proprio. Due Napoli in vista, dunque: quello del San Paolo e quello che cercherà punti fuori casa. Insomma, tirando le somme e facendo un passo indietro, si può dire che la sconfitta di Cosenza è stata anche la sconfitta di quell'idea, di quel modulo nel quale Scoglio aveva riposto un po' del futuro azzurro. Il calcio, però, è movimento e rincorsa anche delle idee, ed allora ecco il ripensamento. Ma davvero a Cosenza il Professore ha sbagliato tutto? Ebbene, non la pensano tutti in questo modo. «So che quanto sto per dire sarà inteso a mo' di piaggeria, so che qualcuno lo definirà anche ruffianeria, ma me ne frego e dico ciò che penso. Ebbene, per me - racconta Franco Mancini - era giusto che a Cosenza il Napoli giocasse con Stellone, con Dionigi e con Pasino. Perché? Perché il nostro obiettivo non poteva che essere il successo. Eravamo convinti, infatti, che tre punti ci avrebbero permesso quasi certamente di mettere alle nostre spalle anche il Catania. Quindi, era un obbligo provarci». Vabbe', però...«Però alla fine è andata come è andata. Ma non per colpa della tattica, del modulo. Abbiamo perso la partita ed un'occasione d'oro per altre ragioni, che approfondiremo tra noi e con l'allenatore, come si fa sempre dopo una partita. Che si vinca o che si perda». E probabilmente, Scoglio annuncerà, almeno per le gare fuori casa, l'addio al modulo più spregiudicato: in trasferta squadra più coperta. Mancini, lei è d'accordo? «Mi tuffo e mi salvo in corner: queste sono scelte e responsabilità che toccano all'allenatore ed a nessun altro. Deciderà Scoglio e deciderà nell'interesse della squadra, questo è certo. Comunque, io un'idea ce l'ho: con qualsivoglia modulo o formazione vada in campo, il Napoli, se non inciampa in una giornataccia tipo quella di Cosenza, può fare risultato anche contro chi è oggi al primo posto». Fiducia piena, dunque? «Fiducia piena, che si accompagna ad un rammarico che mai avevo provato prima nella mia carriera. Mi sembra un brutto sogno il Napoli in zona serie C. Ma non durerà, parola di portiere. Ci tireremo fuori dal rischio della retrocessione in tempo per goderci almeno un finale senza incubi e paure».

SOCIETA' SEMPRE PIU' NEI GUAI

L'assemblea non ricapitalizza e Ferlaino porta i due ex soci davanti ai giudici

Nel giorno dell'assemblea che non ha ricapitalizzato, aprendo scenari foschi sul futuro del club azzurro, anche l'ingegnere Ferlaino ha deciso di rivolgersi al tribunale per risolvere una questione economica che coinvolge il Napoli. L'ingegnere ha deciso di rivolgersi al magistrato con una "diffida ad adempiere il contratto" nei confronti di Giorgio Corbelli: il contratto tra i due prevedeva il pagamento di vecchi debiti della società Gis, collegata al Calcio Napoli. Il mancato pagamento di quel debito ha consentito al Monte dei Paschi di pretendere l'escussione di fidejussioni garantite da vecchi soci del Napoli (la vicenda risale al 1993), i quali a loro volta hanno chiesto ragione a Ferlaino. L'ingegnere, da parte sua, spiega che quel debito doveva pagarlo Corbelli, secondo il contratto firmato per la cessione del Napoli. Ma Corbelli sostiene che, nel momento in cui ha ceduto il Napoli a Naldi, quest'ultimo si è accollato interamente le pendenze che lui aveva rilevato da Ferlaino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10946106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...