Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, manca solo la firma
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 8 febbraio 2002 00:00:00
«Lunedì la firma per il passaggio delle azioni, martedì la ricapitalizzazione»: l'annuncio è solenne. Giorgio Corbelli (nella foto in alto) dice di aver raggiunto l'accordo definitivo con Ferlaino, che abbandona dopo 33 anni (saranno tacitati i suoi crediti entro dicembre 2002 o chiederà di incassare subito i 54 miliardi di lire?) e lascia intravedere uno spiraglio di luce per programmare, per evitare che il futuro sia ancora pieno di stenti. «È prevista per lunedì - dice Corbelli - la firma per il passaggio delle azioni dal gruppo Ferlaino al mio. È prevista la copertura delle perdite e la ricapitalizzazione. I contratti sono pronti, mancano solo dettagli e la firma». Basilare l'impegno di Naldi a livello diplomatico ed economico. «Lui non si è spaventato, ma ha fatto di tutto per tenerci uniti. Merita stima e rispetto». C'è il gruppo Marriott nel Napoli. «I contatti li sta portando avanti Naldi. Il fatto che, ora, Naldi sia passato dal 10 al 20 per cento è già di buon auspicio». Cosa può far saltare l'accordo? «Non penso che salti. Ho visto Ferlaino sereno, ci sono fideiussioni bancarie per il passaggio delle azioni, c'è stata la ricapitalizzazione dell'immobiliare Vasto (vi ha provveduto Cimatti, socio di Corbelli, ndr)». Adesso sente davvero suo il Napoli? «Lo sentivo anche prima. Solo che per averlo avrei dovuto agire in tribunale. Ora tutto è sistemato senza litigi, ma con una stretta di mano». Per il giorno 20 udienza presso la Fallimentare, è più tranquillo? «Tranquillo è una parola grossa. Ora sono meno preoccupato, perché la società ha risolto molti problemi con Naldi». Quanto ha investito Naldi? «Una cifra importante: non lontana dai 100 miliardi di lire». Naldi sarà vicepresidente del Napoli? «Avrà posti nel C.d'A, nel Collegio dei revisori, avrà un ruolo operativo». Pagherete gli stipendi arretrati ai calciatori? «Sì, ma arretrato è uno e non quattro». Cinquanta miliardi di lire per copertura perdite e ricapitalizzazione? «Sarà l'assemblea a deciderlo». La società-madre resta in Lussemburgo? «Sì. La Sportinvest avrà l'80%, Naldi il 20%». Toglierà la causa con la Lega? «Deciderò in seguito». Ora quale sarà la strategia a livello federale? Sarete con il gruppo dei potenti o con Sensi? «Per due anni ho camminato con il freno tirato: ho dovuto confrontarmi con Ferlaino. Adesso potrò decidere da solo, quindi starò con chi mi convincerà. Immagino che qualcosa debba cambiare per raggiungere il quorum». De Canio sarà confermato? «Sarà difficile privarsi di uno come lui». Avete già pensato al futuro? «Non corriamo. Bisogna pagare Ferlaino, ricapitalizzare. Con il Napoli in A, il progetto partirebbe da subito e con più facilità, in quanto incasseremmo cento miliardi di lire dai contratti Stream, Publitalia». Jankulovski? «Mi spiace averlo perso, ma abbiamo optato per il male minore». Siete ostaggio di gruppetti di tifosi? «A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina, diceva Andreotti. Mi auguro che certe cose ora finiscano».
I calciatori chiedono il premio promozione
Tempo di accordi. È in via di conclusione quello tra Corbelli e Ferlaino per il trasferimento delle azioni della società. È allo stato di pour parler quello tra la squadra e la società per il premio promozione. La commissione interna degli azzurri, non appena la società avrà trovato il suo assetto, incontrerà Corbelli per stabilire il premio in caso di promozione in A. Sinora, un po' perché la classifica non era delle migliori, un po' perché la situazione societaria non era chiara, il problema era stato solo «toccato» e mai definito. Adesso i tempi sono maturi. Certamente l'accordo verrà trovato entro il mese. De Canio (nella foto in basso), come ha detto ai microfoni di Telelibera, il suo premio promozione lo fissò nel giorno della firma del contratto, nel giugno scorso. C'è ancora chi pensa che De Canio sia un pessimista?
Soccavo, i tifosi fischiano. De Canio: «Zitti o tutti fuori»
De Canio ha provato schemi e formazione anti-Vicenza. Questo l'undici schierato: Mancini; Troise, Villa, Bonomi, Bocchetti; Moriero, Vidigal, Magoni, Montezine; Pavon, Sesa. Stellone sta meglio, ma resta dubbia la sua partecipazione a Napoli-Empoli. Il tecnico ha accettato che sugli spalti ci fossero i tifosi. Inizialmente tanti applausi da parte dei 200 fans, poi qualche fischio per tiri sbagliati. De Canio ha chiamato Vigliotti e, urlando, ha detto: «Se sento un altro fischio o vanno via loro o andiamo via noi». Il silenzio è stato religioso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10867103
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...