Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, la Reggina offre Dionigi per Stellone
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 5 luglio 2002 00:00:00
Lavori in corso al Napoli. Salvatore Naldi è impegnatissimo a costruire lo staff del futuro e cerca la soluzione migliore per andare avanti con le proprie forze, senza l'aiuto dello sceicco Haq, né del fratello Roberto, al quale dice di non aver ceduto il 5% del club. Lavoro duro, serio. Innanzitutto bisogna affrontare nella maniera migliore l'assemblea di metà luglio, convocata per ordine della Corte d'Appello, che chiede la copertura delle perdite e la ricapitalizzazione. Solo queste due operazioni, condotte alla perfezione, cancelleranno ogni ombra dal futuro del club. Assemblea convocata, dicevamo, dalla Corte d'Appello, proprio l'organo presieduto da Raffaele Numeroso, che mercoledì mattina ha ricevuto il presidente Naldi in un incontro, riferiscono fonti del club azzurro, cordiale. Si prepara il futuro economico del club. E proprio alle operazioni di copertura e ricapitalizzazione sono legate tutte le possibilità di mercato del Napoli. La Covisoc ha piazzato il club azzurro in fascia B, quella riservata alle società con problemi, alle quali sono imposte severe limitazioni sul mercato. La ricapitalizzazione, invece, sanerebbe la situazione e consentirebbe a Giampiero Marchetti di lavorare in serenità. Per il momento, il nuovo general manager continua a spiegare che non accade nulla e che non accadrà nulla finché non sarà superato lo scoglio del 15 luglio. Però qualcosa si muove, anche perché il resto del calcio italiano cerca di fare qualcosina sul mercato, anche se i soldi sono pochissimi. Si cerca soprattutto di fare scambi e, in questo marasma di proposte, ne sarebbe arrivata anche una al Napoli. Oggetto del desiderio il solito Roberto Stellone (nella foto al centro), che pare l'unico uomo-mercato del Napoli. Dunque, la Reggina avrebbe voglia di ripartire proprio dal poderoso attaccante romano ed in cambio sarebbe disposta a mettere sul piatto un altro attaccante, Davide Dionigi, che piace a Colomba e che in serie B è capace di fare la differenza. Il Napoli, però, non può accontentarsi: Dionigi non basta come contropartita per Stellone e così potrebbe essere inserito nell'affare anche il giovane portiere Belardi, oltre ad una manciata di euro. I problemi, però, sono tanti. Innanzitutto la Reggina non è disposta a caricare così tanto il piatto, soprattutto quando il discorso scivola sul denaro. Inoltre, in questo momento il portiere Belardi è coinvolto in un altro giro di mercato, che lo porterebbe lontanissimo da Napoli, precisamente a Verona. La Roma di Sensi lo preleverebbe dalla Reggina e contemporaneamente acquisterebbe Nigmatullin dal Verona, poi girerebbe i due giocatori in prestito: Belardi a Verona, Nigmatullin a Reggio Calabria. Ed il Napoli non c'entra nulla in questo giro. Così resterebbe aperto il ruolo del portiere, per il quale sembra che Mancini (nella foto in basso) debba essere confermato. Non è stato contattato dalla società, anche se c'è il Lecce che preme e la Salernitana potrebbe fare uno sprint all'ultimo momento. A Ischia resta in attesa Taglialatela: promessa di svincolo dalla Fiorentina ed ingaggio basso.
I QUADRI TECNICI DELLE GIOVANILI
Il neo presidente del settore giovanile del Calcio Napoli, Vincenzo Coscia, sta lavorando per costruire quella porzione di società che dovrà diventare un serbatoio di campioni per il futuro. Il primo atto ufficiale del neo presidente è stato la scelta dei tecnici per le squadre Primavera, Allievi nazionali e Giovanissimi nazionali. Alla guida della Primavera è stato confermato Antonio Porta. Il tecnico degli Allievi nazionali sarà l'ex calciatore azzurro, Gigi Caffarelli, già allenatore degli Allievi fino a Natale scorso, poi osservatore per De Canio. A guidare i Giovanissimi nazionali sarà un altro ex calciatore partenopeo, Antonio Carannante. Proprio il settore giovanile azzurro era stato al centro di una polemica da parte dei genitori dei giovani giocatori azzurri, che in una lettera avevano manifestato perplessità per il futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10217106
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...