Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, l'addio di Stellone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, l'addio di Stellone

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 gennaio 2003 00:00:00

Stellone sul piede di partenza. Napoli e Palermo ieri pomeriggio hanno ufficialmente riaperto la trattativa. Perinetti ha incontrato il direttore sportivo del Palermo, Rino Foschi. Entrambi si sono visti con D'Onofrio, il procuratore del giocatore. Poco tempo per parlare, giusto quello per considerare riaperta la trattativa. Oggi si continuerà e molto probabilmente verrà messa la parola fine alla vicenda. Le due società, in linea di massima, hanno trovato un accordo: in cambio di Stellone (nella foto), oltre a due milioni di euro, arriveranno Marasco e Mascara (quest'ultimo in comproprietà). Ma c'è anche una possibilità che nell'affare possa rientrare il portiere Sicignano, coinvolgendo nello scambio di giocatori Francesco Mancini. In questo momento, tutto resta legato alle decisioni di Stellone. D'Onofrio ha ascoltato la proposta del Palermo: contratto fino al 2007, con ingaggio da 500mila euro in serie B e da 750mila euro in caso di promozione. È Stellone che deve sciogliere ogni riserva e lo farà nelle prossime ore. Ma si tratta di una formalità, visto che ieri Marasco e Mascara non si sono allenati a Palermo e stamane sono attesi in società. Anzi, Marasco ieri sera era già dato per arrivato a Napoli, mentre Mascara è prenotato stamattina sul volo Palermo-Napoli. In attesa di conoscere l'evoluzione della vicenda Stellone, la Florentia fa pressing sul Napoli: vuole a tutti i costi Floro Flores. E' pronta a mettere sul tavolo delle trattative anche molto denaro (si parla di 3 milioni di euro per la comproprietà), perché Cavasin crede nelle possibilità del giovane azzurro ed ha chiesto al diesse Giovanni Galli di fare il possibile e l'impossibile per portarlo a Firenze. Quella della Florentia è l'ultima richiesta in ordine di tempo. Si accoda a quelle già arrivate dal Parma, ma anche dal Catania, dal Messina e dal Chievo. Però sembra la più serrata, la più insistente, perché a Firenze farebbero follie per averlo. Il primo contatto fra Galli e Perinetti è stato traumatico per l'ex portiere azzurro: il giocatore è incedibile, è stata la secca risposta del direttore sportivo del Napoli. «Ma noi restiamo in attesa», spiega Galli al telefono da Firenze. Non mostra segni di nervosismo e non ha neppure fretta, Giovanni Galli, che racconta con semplicità il progetto-Floro Flores: «Noi abbiamo piena fiducia nelle possibilità del giovane giocatore. Pensiamo che l'esperienza alla Florentia possa essere importante per lui ed abbiamo la convinzione che in futuro diventerà un campione vero». Insomma, Firenze crede in Floro Flores (nella foto). «Altrimenti avremmo chiesto un prestito o una formula che non ci vincolasse nei confronti del giocatore. Invece, al Napoli abbiamo chiesto la comproprietà. Il mercato, comunque, è ancora lungo. Io aspetto una telefonata di Perinetti. Se non arriverà, proverò a richiamarlo io per ripetergli l'offerta». Dalla Colombia, intanto, è arrivato anche Montano. Il Piacenza l'ha scaricato, restituendolo al Parma, che ieri lo ha mandato a Brescia per una serie di test atletici. Se tutto sarà a posto, verrà girato al Napoli, che manderebbe a Parma il giovane Mancino. In caso di difficoltà, Perinetti proverebbe l'assalto al modenese Fabbrini. Comunque, i tempi per la conclusione dell'affare potrebbero essere lunghi. Oggi, infine, è atteso a Napoli Claudio Husain, accompagnato dal suo procuratore Hidalgo, per chiudere il contratto col Napoli e trasferirsi definitivamente al River Plate.

«CI SALVEREMO SENZA ANNOIARE»

Scoglio promette ai tifosi: «Voglio offrire al pubblico un gioco entusiasmante. C'è bisogno di gente fantasiosa come Pasino e Montano»

Anche senza Stellone il Napoli sarà ugualmente bello e divertente: parola di Franco Scoglio. L'allenatore azzurro non è uno che cambia idea facilmente. Da 15 anni dice che l'unico giocatore veramente insostituibile era Diego Maradona, per tutti gli altri c'è sempre una possibilità alternativa. «Se dovesse andare via, troverò una soluzione», spiegava ieri mattina. Ma Stellone è importante per il Napoli...«Mai detto il contrario. Certo che avere un attacco con Dionigi, Stellone e Pasino è un lusso per la serie B, ma le alternative nella squadra ci sono». Sta pensando a Floro Flores? «Dico che è incedibile, ma alla fine è la società che deve decidere. Non significa che sarà titolare sempre. Vuol dire solo che credo nelle sue possibilità e che, allenandosi con me, può crescere tanto». Nel Napoli di domani c'è spazio anche per il colombiano Montano. «È uno che ha colpi geniali. Come Pasino, ha una marcia in più, un tocco speciale. Giocate che illuminano una partita e, soprattutto, che fanno divertire la gente sugli spalti». È ancora in guerra con l'Inter per i "no" di mercato? «Io non ce l'ho con l'Inter. Mi dicono che Cuper ha posto il veto per la cessione di Rebecchi e Beati. Dico solo che alleno da molto prima di Cuper e non ho mai posto limiti ad un'operazione di mercato». Ma qual è l'obiettivo di Scoglio (nella foto)? «Il mio obiettivo è quello di conservare la categoria, questo l'ho detto dal primo momento. Voglio arrivare, però, a centrare il traguardo offrendo al pubblico di Napoli anche un gioco entusiasmante. Conquistare la salvezza tra gli sbadigli, annoiando il pubblico, per me sarebbe una sconfitta». Dunque, spazio ai giocatori dotati di fantasia, come Pasino e Montano, appunto.. «Pasino è come Zola: ha passo ed intuizioni come quelle del giocatore sardo. Gli manca qualcosa, la potenza, ad esempio, ma è capace di far divertire. Anche Montano ha belle invenzioni. Dobbiamo conquistare la salvezza e divertire. Perché gli allenatori, i giocatori, perfino i giornalisti, passano; la passione, invece, resta lì. I tifosi non passano, sono sempre attenti e presenti, meritano tutto il nostro rispetto». Ed il pubblico sembra nuovamente vicino alla squadra. «Non credo che il Napoli abbia completamente recuperato l'amore dei tifosi. Dobbiamo ancora lavorare da matti prima di poter dare alla gente di Napoli quel che merita. Qui c'è l'abitudine al grande calcio, noi non lo stiamo ancora offrendo». Nonostante la vittoria con il Messina, ha dato 4 e mezzo in pagella al gioco degli azzurri. «E sono stato di manica larga, siamo anche al di sotto di quel voto. Ma è impossibile in una manciata di giorni, e con tanti nuovi innesti, pretendere di vedere subito il bel gioco che mi aspetto. Per ora, mi accontento dell'impegno che tutti i giocatori stanno mettendo in allenamento ed in partita. Non pretendo ancora di più». La classifica si è mossa. «Però resta terribile. Ecco, basta guardare la classifica per capire quanto vale il Napoli oggi: siamo terz'ultimi. Evidentemente, il nostro valore è da fondo della classifica di serie B...». Una vera sfida per Scoglio. «Riparliamone esattamente fra un mese, le cose saranno diverse. Non dico che il Napoli volerà, ma penso almeno al sest'ultimo posto».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10966108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...