Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, in trasferta si cambia
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 febbraio 2003 00:00:00
Quando ha saputo delle esternazioni di Naldi, aveva già parlato con Perinetti. Con il diesse, Scoglio aveva valutato le cause della sconfitta a Cosenza. Una sconfitta che desta preoccupazioni per la caratura del gioco, al di là della classifica divenuta più precaria. «Ho esaminato con Scoglio - dice Perinetti - le cause di questa brutta partita. Non sarò io a rendere pubblici i nostri errori. Siamo a disposizione del presidente per fornire tutte le spiegazioni. C'è un trend negativo in campo esterno, quindi, qualcosa sarà fatto. Scoglio lo sa meglio di me. La squadra non sopporta il tridente? Ho le mie idee, ma non le metto in piazza. È visibile che fuori casa soffriamo. Un dato è certo: io e Scoglio siamo venuti a Napoli per cercare di rimediare ad una situazione che era compromessa. Non abbiamo la bacchetta magica. Sarà dura, ma centreremo l'obiettivo. Di più non posso dire. Tocca a Scoglio». Professore, quali sono le sue colpe? La domanda non coglie impreparato Scoglio, che ritornerà oggi a Napoli. Nella tranquillità della sua Lipari, ha analizzato la partita. Ha "studiato" a fondo, grazie anche alle immagini televisive, le cause che hanno determinato lo stop. Ha deciso che rivedrà ancora il suo credo tattico («Solo gli stupidi non cambiano mai idea e...modulo»), è pronto a rispondere alle giustificate preoccupazioni di Naldi: «Quando mi chiamerà, tranquillizzerò il presidente. È stata solo una partita sbagliata. Ci salveremo a quota 48». Scoglio, a costo di sentirsi dire che ha mutato nuovamente idea («Ma io me ne frego»), riconosce che ha "esagerato" a far disputare tre partitine a Paestum. Ora dovrà rivedere il modulo esterno. Sarà un 4-4-2 adattato alle esigenze del momento e della squadra, soprattutto in fase offensiva: un difensore in più ed addio ai tre attaccanti. «Quando ho fatto giocare le tre partitine, non pensavo di creare problemi alla squadra. Si è caricato parecchio, ma ritenevo che, comunque, i ragazzi potessero darmi di più. Invece, siamo mancati nello sprint. Eravamo un diesel contro una Ferrari. Siamo venuti meno in una gara. Il lavoro, comunque, paga ed i risultati li vedremo a breve. Dopo la resistenza, lavoreremo sull'accelerazione, sulla velocità. Il gap sarà colmato. Mi aspetto una risposta dinamica già lunedì, contro il Bari. Pasino? È vero, ha giocato fuori ruolo, si è sacrificato». Addio ai tre attaccanti? «Fuori casa, sì. Al San Paolo, invece, li vedremo ancora, anche se, talvolta, si andrà nuovamente in sofferenza. Fuori, avendo fatto un punto in tre gare, devo cambiare: difesa a quattro e centrocampo a quattro. Correggeremo, ci proteggeremo, avremo più equilibrio, perché ora, quando veniamo attaccati dai centrocampisti, soprattutto se larghi, andiamo in sofferenza». Il Catania, adesso, ha un punto in più...«Riparliamone fra tre gare. Sarebbe il massimo fare sette punti contro Bari, Sampdoria e Verona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...