Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, il futuro si decide in aula
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2003 00:00:00
Appuntamento domattina a Roma: piazzale delle Milizie, sede della Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma. Un altro pezzetto del futuro azzurro verrà deciso in un'aula di tribunale. Ormai, nella recente storia del club, questo è pane quasi quotidiano. Giorgio Corbelli ha presentato un'istanza di fallimento nei confronti della Saf, la società di Naldi che aveva garantito i 30 milioni (non ancora versati) di pagamento per l'acquisto del club nel giugno del 2002. I magistrati affronteranno l'argomento con i legali dei due imprenditori: Gramazio e Bertoli in rappresentanza di Corbelli, De Martino per Salvatore Naldi. Da una parte c'è l'istanza dell'ex proprietario, che chiede quei soldi che - sostiene Corbelli - avrebbe dovuto avere tra giugno e luglio dell'anno scorso; dall'altra ci sono le risposte del presidente Naldi, che dichiara di non avere obblighi ufficiali per il pagamento, che può avvenire in qualunque momento, a patto che vengano corrisposti anche gli interessi legali. In mezzo ci sono i beni di Naldi, che, sostiene Corbelli, devono essere "congelati", perché rappresentano una garanzia sul denaro che deve ancora avere. È tutta condensata qui la nuova vicenda che tiene in bilico il futuro del club. Due procedimenti davanti ai giudici sono già avviati a Napoli ed a Roma. Ora c'è il nuovo scoglio, il più delicato, sulla strada di Salvatore Naldi. L'istanza di fallimento finirà nelle mani del giudice Vitalone. Del collegio fa parte anche il giudice Marvasi (a latere), presidente Grimaldi. Quella di domattina sarà una seduta "prefallimentare": in pratica, il magistrato deve decidere se le motivazioni di Corbelli sono valide per aprire le procedure di fallimento della Società Albergo Flora, oppure accettare le controdeduzioni che verranno presentate dai legali che tutelano Naldi. Ogni decisione verrà presa in camera di consiglio e potrebbe arrivare qualche ora dopo l'udienza, oppure dopo qualche giorno. Anche se sembra che i magistrati siano intenzionati a dirimere immediatamente la questione, prendendo subito una decisione. Ogni decisione presa sulla Società Albergo Flora che gestisce l'omonimo hotel in via Veneto, a Roma, non comprometterebbe, comunque, in maniera diretta la vita del Calcio Napoli. La società azzurra, infatti, non verrebbe ufficialmente coinvolta in questo procedimento ed i collegamenti con le vicende della Saf non metterebbero in dubbio la sopravvivenza del club, mentre potrebbero essere decisive per la determinazione della proprietà futura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...