Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, finalmente si gioca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, finalmente si gioca

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00

Sono passati undici giorni difficili, alcuni anche insopportabili. Venerdì notte l'aggressione a Baldini e la questione Napoli che deflagra, va oltre il calcio ed incupisce il volto di una città che di tutto avrebbe bisogno, fuorché di essere presa per il bavero un giorno sì ed uno pure. Non sempre e non tutti sanno recitare la propria parte e non solo a Napoli: basta pensare a quanto succede all'Italia del pallone. È stancante ripeterlo, ma vale la pena farlo. C'è un solo appello che non può mai cessare, una sola richiesta da fare: normalità. Manca proprio questo e, stavolta, soprattutto a Napoli ed al Napoli. Stasera, finalmente, si torna al calcio giocato, nell'ambito più proprio di un romanzo popolare che rischia di diventare ben altro. E per farlo restare tale, stacchiamoci da quel clima di sospetti e rivalse, fermiamo le mani vigliacche e le folli menti dei fomentatori e dei piccoli malavitosi. Fermiamoci e riflettiamo su come, dove e quando la squadra azzurra può superare la propria crisi di risultati. Perché un'azienda del pallone produce solo questo: risultati e fatturato. L'uno senza l'altro non ha vita, non ha senso, né peso. Stasera ritorna in campo il Napoli penultimo in classifica. Gli toccherà dare una scossa a se stesso, al proprio ambiente ed al campionato di serie B, che sonnecchia invece di correre. Ricordate le ultime stagioni? Alla quattordicesima giornata, tranne casi rari, era già tutto ben definito. C'era chi inseguiva la serie A e chi era tanto lontano in classifica da sembrare ormai fuori da ogni gioco. Beh, oggi non è così. Fra il quartultimo posto ed il quinto la differenza è minima: cinque punti. C'è un pendolo che oscilla tra il Palermo a quota 21 ed il duo Venezia-Vicenza (16). Attenzione, però: quei distacchi fra zona bassa e zona medio alta sono sì inalterati, ma non lo saranno per molto. Dunque, da Trieste in poi, il Napoli ragioni anche sul tempo a sua disposizione. Ed allora, regola numero 1: le scalate iniziano da terra. Regola numero 2: se si cade, ci si rialza subito. Dovrebbe essere questo il campionato del Napoli, una specie di arrampicata libera per allontanarsi dall'orlo del baratro. Ma al Napoli (giocatori, allenatore ed altri) non basterà leggere solo la classifica. No, dovrà trasformare le promesse in gesti concreti e la paura in forza di volontà. E, soprattutto, dovrà capire che da stasera ogni nuovo cedimento può diventare fatale.

STASERA TRIESTINA-NAPOLI

Troise, Quadrini ed Husain in panchina, un po' per acciacchi, un po' per scelta tecnica

Tre ragazzi e tre convalescenti: questa la panchina del Napoli oggi a Trieste. Portiere a parte, assieme a Floro Flores, Mancini e Pianese, infatti, accanto a Colomba si accomoderanno Troise, Husain e Quadrini, il quale proprio ieri, durante l'allenamento a Soccavo, ha rimediato un brutto pestone ad una gamba. Ne porta ancora i segni ed il dolore, il difensore, ma sarà in panchina. Così come Troise, reduce da una contrattura muscolare superata in fretta, e come Husain, il quale per tre giorni se n'è stato fermo, afflitto da un tendine infiammato. Preparazione ridotta, dunque, per gli ultimi due, anche se poi, prima della partenza, entrambi hanno lavorato come gli altri, partecipando anche alla partitina di rifinitura. Il che vuol dire che, acciacchi a parte, l'esclusione di Troise e di Husain è stata una scelta dell'allenatore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10826106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...