Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, fiducia e mistero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, fiducia e mistero

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 24 ottobre 2001 00:00:00

Contro il fattore «c». Ovvero, contro il fattore «casa». È questo il fantasma che il Napoli ora deve far sparire dal suo campionato. Basta fare due conti per capire: nove punti in cinque gare fuori e la miseria di un solo punto nelle due partite interne: ecco, così è andata sino ad oggi. Numeri che raccontano d'una squadra che dà il meglio di sé quando può starsene in attesa e poi partire in contropiede. Per capacità del gruppo e per caratteristiche di ognuno degli azzurri, infatti, è questo il gioco che sta pagando meglio. Si capisce, con l'essenziale contributo di mediani e difensori che di volta in volta s'inventano attaccanti. Ma, si sa, giocare di rimessa fuori casa ci sta pure. Grandi squadre e grandi allenatori hanno fatto le loro fortune disegnando partite in questo modo. Ma questo discorso vale anche quando si gioca in casa, oppure, salvo appuntamenti e avversari un po' particolari, vige sempre la legge che la prima mossa spetta a chi gioca in casa? Ecco, dunque, il problema, l'interrogativo, la curiosità da soddisfare: obbligata a costruire gioco, come s'atteggerà la squadra azzurra? Sarà ancora modesta come quella vista col Cagliari e prima ancora con l'Ancona, oppure, spinta dai successi esterni, dall'entusiasmo e dalla fiducia ritrovata, saprà scoprirsi anche squadra di casarecce geometrie d'attacco? «Giocare in casa non sarà la stessa cosa», spiega Magoni (nella foto al centro), l'unico giocatore che il Napoli puntualmente si ritrova da tre anni a questa parte. «Questa con la Samp - dice - dovrà essere una gara assai diversa, perché giochiamo in casa e perché abbiamo l'obbligo di vincere per continuare la scalata alle prime posizioni. Ma per vincere dovremo essere noi padroni del campo e del pallone, mentre, magari, la Samp potrà aspettare e ripartire. Se ci riusciremo? Perché no. Il Napoli sta crescendo. Sarà fondamentale che ognuno di noi si carichi di responsabilità ancora maggiori e che tutta la squadra assecondi al meglio chi giocherà in attacco». Già, chi giocherà in attacco? Ed a centrocampo? Ed in difesa? Inseguendo la continuità di risultati, De Canio darà anche continuità alla formazione del doppio colpo fuori casa? In breve: Husain e Jankulovski resteranno di nuovo spettatori per la conferma del duo Bigica (nella foto in basso) - Magoni? Ed i difensori saranno ancora quattro, oppure, per avere più presenza in mezzo al campo o alle spalle delle punte, il Napoli là dietro tornerà a rischiare? «Vedremo. Vedremo in settimana», replica De Canio, spalancando la porta ad ipotesi di nuovi-vecchi disegni tattici e di ritorni stranieri in formazione. «Perché vedremo in settimana? Perché, a differenza delle ultime partite, stavolta giocheremo in casa. E poi, perché avremo di fronte una Samp che è squadra diversa da quelle incontrate sino ad ora. Però - spiega - lo spirito del Napoli è cambiato. I due successi di fila hanno restituito serenità e fiducia. In più, la condizione della squadra è buona». Un po' d'ottimismo e tanto mistero, dunque, da parte di De Canio. Il quale, non v'è dubbio, un'idea nella testa già ce l'ha. Ma non si scopre. Del resto, è pure giusto che tenga tutti quanti sulla corda: che abbia deciso di non cambiare niente, oppure che stia cedendo alla tentazione di stravolgere modulo e formazione. Certo, non dev'essere facile per un allenatore tener fuori troppo a lungo i «nazionali». Così come neppure è giusto, però, che chi gioca debba pensare che al primo errore verrà fatto fuori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10439104

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...