Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, è il giorno di Stellone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, è il giorno di Stellone

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00

Stasera il Napoli potrebbe cambiare volto, al di là della già avvenuta minirivoluzione voluta da Scoglio. Oggi, infatti, potrebbe essere il giorno di Stellone (nella foto), quello in cui il bomber troverà l'accordo con il Palermo. Stasera, dunque, il Napoli potrebbe ritrovarsi con altri calciatori, che verrebbero a cambiare ulteriormente fisionomia alla squadra. E non solo provenienti dalla trattativa-Stellone, ma anche da quella, più fresca, ma non meno semplice, che riguarda il passaggio di Montaño al Napoli. Ma torniamo a Stellone, che domenica scorsa ha deciso Napoli-Messina, firmando un gol e regalando tre punti agli azzurri, e che oggi potrebbe firmare il contratto che lo legherà almeno sino al 2006 al Palermo. Ieri, c'è stato un riavvicinamento tra domanda (un milione di euro a stagione) ed offerta (poco più di 750mila euro). Oggi, a Roma, megavertice al quale parteciperanno Naldi e Perinetti per il Napoli, Zamparini e Foschi per il Palermo, Giannini e D'Onofrio per l'attaccante. Oggi, dunque, giornata cruciale per trovare la definitiva intesa tra tutte le parti, non più solo tra Napoli e Palermo (Stellone in rosanero e trasferimento in azzurro di Mascara, in comproprietà, di Marasco e di due milioni di euro). Naldi, ovviamente, sarebbe doppiamente felice se la trattativa dovesse andare in porto. Niente contro Stellone, sia chiaro, ma il presidente vedrebbe più felice il suo allenatore, che, con l'arrivo di Pasino, ha programmato un Napoli senza Stellone. Né ha cambiato idea dopo il bellissimo gol di Roberto contro il Messina. E se dovesse restare? Scoglio è stato chiaro: «Sarebbe un...acquisto importante, ma Stellone dovrebbe cambiare modo di stare in campo, di giocare. Dovrebbe attaccare gli spazi, giocare in profondità e non spalle alla porta avversaria, come ha fatto sinora». Naldi, intanto, è felice per un altro aspetto. La sua gioia nasce dai primissimi dati raccolti dalla vendita dei miniabbonamenti per tutte le partite del girone di ritorno al San Paolo e da quelli provenienti dal numero di biglietti acquistati per Napoli-Catania. In 200 hanno comperato il miniabbonamento; 1.000, invece, coloro che già sono in possesso del tagliando per l'incontro di lunedì sera. Se consideriamo che mancano vari giorni al match, c'è da dire che la prevendita è ottima. Se dovesse continuare in tal senso, potremmo andare verso i 40mila presenti. A Parma, intanto, si inizia a discutere del caso-Montaño. Il calciatore, che dovrebbe rientrare oggi in Italia (se uno sciopero degli aeroportuali a Madrid non farà slittare ulteriormente il suo ritorno), dovrebbe trasferirsi al Napoli, in quanto il Piacenza non ha alcuna intenzione di schierarlo nuovamente, dopo la sua fuga prolungata in Colombia. Il Parma sembrerebbe orientato ad accontentare sia il Piacenza che il Napoli. Nicola Pedraneschi, procuratore di Montaño (nella foto), avrebbe già dato l'okay al trasferimento. Al Parma andrebbe il giovane Nicola Mancino, che è tra i convocati della Nazionale Under 19 che affronta la Grecia a Spoleto; al Piacenza, Sesa o Saber. Non dovesse chiudersi la trattativa per Montaño, il Napoli farebbe un pensierino a Fabbrini del Modena. Quindi, se oggi Stellone firmerà per il Palermo, ecco come dovrebbe essere il nuovo Napoli: Mancini (o Sicignano, se Perinetti accetterà quest'altro scambio con il Palermo); difesa a tre, con Baldini (Bonomi), D'Angelo e Savino (Troise); rombo a centrocampo, con Martinez (Marasco) a destra e Bocchetti a sinistra, Marcolin vertice basso e Vidigal (Montaño) alto; in attacco, Pasino, Dionigi e Mascara. Giorgio Perinetti, intanto, è anche in attesa dell'arrivo di Hidalgo e di Claudio Husain. Dovrebbero arrivare a Napoli, giovedì, dall'Argentina. Il cartellino del centrocampista è ormai completamente del River Plate, ma il Napoli non può dire di aver definito la trattativa, perché pare che il calciatore chieda le mensilità arretrate a lui spettanti.

I COMPLIMENTI A PASINO

«Io come Zola? Ringrazio Scoglio, non lo deluderò», garantisce il trequartista prelevato dal Modena

«Pasino? Ha colpi alla Zola»: le parole ed il giudizio di Scoglio lo hanno inorgoglito. Non capita a tutti di essere paragonati a Gianfranco Zola. Scoglio, ma non solo lui, ha visto allenarsi e giocare Pasino e non ha esitato un attimo a trovare alcune similitudini tra il campione che ha giocato nel Napoli, ora in forza al Chelsea, e Rubens Pasino, neo acquisto di Naldi e Perinetti. Il Professore ha definito questa trattativa «la ciliegina sulla torta». Pasino (nella foto) sorride, ha finanche difficoltà a trovare le parole giuste per replicare all'impegnativo paragone. È reduce dalle ultime operazioni per il trasferimento delle sue cose da Modena a Napoli. Ha approfittato dei due giorni di sosta concessi dall'allenatore per ritornare a Modena ed, insieme alla sua compagna, si è dato da fare per portare a Napoli tutto il necessario: «Una faticaccia, maggiore di quella di domenica scorsa contro il Messina». Allora, Rubens, cosa pensa del paragone di Scoglio? «Arrossisco e dico che non è facile...Forse, è meglio dire che il paragone mi rende felice, ma è anche oneroso da sopportare. Mi carica di maggiori responsabilità. Io, però, non sono il tipo che ha paura». Dunque? «Ringrazio Scoglio e gli prometto di non deluderlo. Venendo a Napoli, ho preso un impegno soprattutto con me stesso: disputare questa seconda parte della stagione alla grande, alla grandissima». Il Prof sostiene che Zola è un fantasista d'attacco, che è più goleador e che lei ha più estro e gioca di più per i compagni. «Io so che Zola è un grande del calcio mondiale e che io sono venuto a giocare in quello che è stato, per anni, il suo regno. Voglio ripagare la fiducia del presidente, di Perinetti e di Scoglio». Scoglio dice anche che lei, comunque, cinque-sei gol li segnerà. «Spero che il Professore, oltre ad essere un ottimo allenatore, sia anche un po' veggente: cinque-sei gol, magari tutti da tre punti. Sarei il più felice del mondo». Il Professore ha fissato a quota 47-48 la salvezza. «Noi faremo del nostro meglio per tentare di arrivare quanto prima a quella quota». Anche con l'aiuto del pubblico, che, messe da parte le polemiche, sia pure senza dimenticare il recente passato, vi è stato molto vicino dall'inizio alla fine della gara con il Messina. «Mi avevano parlato di clima di contestazione. Io ho notato, invece, che la gente ci è stata vicina, ci ha incitato dal primo all'ultimo minuto. Nel finale, il connubio ci ha consentito di vincere. Tutti siamo grati ai nostri tifosi». Quale è stata la sua impressione dopo aver visto in azione il Napoli contro il Messina? «Ne ho ricevuto una buona impressione. Al di là del risultato, abbiamo fornito una prova convincente, anche se abbiamo sofferto un po' nel finale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...