Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli: De Canio alle prese con scelte difficili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli: De Canio alle prese con scelte difficili

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 ottobre 2001 00:00:00

Ed ora che ha vinto con le «seconde linee» che cosa farà l'allenatore: restituirà posti e maglie ai grandi assenti di Terni (Husain, Sesa e Jankulovski), pregherà Magoni, Bigica e Montezine di farsi da parte, visto che non giocano in nessuna nazionale, oppure cosa? Beh, se la domanda si girasse all'allenatore sarebbe ovvia e scontata la risposta: mai nessuna preclusione per nessuno e giocherà chi offre maggiori garanzie. Potete scommetterci, così risponderebbe De Canio e così risponderebbe qualsivoglia allenatore al posto suo. Ma poi, nella realtà è tutto così scontato? Esempio: Sesa (foto in alto) sta andando male dall'inizio, sta avendo un sacco d'occasioni per rifarsi, però puntualmente - e lui l'ammette - qualcosa lo tradisce. E Husain? Anche lui da un po' di gare gioca in sofferenza, produce poco o niente e s'abbandona troppo al nervosismo. Jankulovski, invece, se si vuole, è quello che dei tre meglio s'arrabatta. Ma senza mai meritarsi grandi encomi. Ed allora che cosa farà il signor De Canio: dirà a Sesa, Husain e Jankulovski (quest'ultimo nella foto al centro) che loro sono, sì, buoni per le nazionali di Svizzera, Argentina e Repubblica Ceka, ma in questo momento non hanno posto nella serie B napoletana? Calma. Troppo facile. Troppo semplice. Non è così. Non è una partita vinta che può promuovere o bocciare questo o quel calciatore e tanto meno far cambiare idea all'allenatore. Però... però una riflessione De Canio pure la farà. Dovrà farla. Gli tocca farla per il bene suo e per quello della squadra, che va tirata fuori dalla classifica modesta e ancor più dal cortile del mortificante chiacchiericcio. Comunque sia, qualcosa è cambiato dopo Terni. Là, in Umbria, il Napoli ha imparato la lezione che fa fare strada in serie B: né nomi né titoli per vincere, bensì applicazione, semplicità, giusto equilibrio tra orgoglio e voglia di giocare. Insomma, il successo contro la Ternana ha fatto crollare ogni barriera tra «prime e «seconde» linee. Ora è come se tutti ripartissero alla pari. Un'aria, questa, che hanno respirato immediatamente gli assenti eccellenti dell'ultima partita. «Sì, che io sia un nazionale, un nazionale d'Argentina non vuol dire proprio nulla - ammette un onesto e serenissimo Husain (nella foto in basso) - Chiaro che vorrei giocare sempre, ma non ho mai pensato di non dover sgobbare per guadagnare il posto in squadra. Ora c'è più concorrenza? Meglio. È un fatto positivo. Per quel che mi riguarda non sono soddisfatto del mio rendimento. So di poter e di dover dare di più a questa squadra. Migliorare il rendimento è il mio obiettivo». E se poi ci fosse anche un miglior rapporto tra lei e quell'angolo di tifo che a Cava de' Tirreni... «Quelli che si sono ricordati a lungo di mia madre? Cosa dire: evidentemente, brava donna, da queste parti deve aver lasciato un buon ricordo. Scherzi a parte - dice Husain - mi spiace che qualcuno abbia pensato ad un mio gesto offensivo verso il tifo. Non è nel mio stile, nella mia cultura. Se poi qualcuno ha una registrazione, un video per smentirmi, lo invito a venire qui. Se ho sbagliato chiederò scusa e dirò al club di darmi anche una multa. Ma, ne sono certo, non ho offeso mai nessuno».

Col Vicenza l'1 novembre?

La Lega decide oggi, ma il Napoli ed il Vicenza sono già d'accordo: la partita che non si disputò il 16 settembre per l'alluvione che procurò danni gravi anche al San Paolo quasi certamente si recupererà il primo novembre. E poiché l'impianto di Fuorigrotta non sarà ancora disponibile, anche questo match, come quelli con la Samp e col Crotone, si disputerà a Benevento, sul prato del «Santa Colomba», che presto sarà rizollato nei punti dove l'erba è scarsa, bruciata o addirittura non c'è più. Tra fine ottobre ed i primi di novembre, dunque, per il Napoli s'annuncia un vero tour de force: tre partite in nove giorni, cominciando con Napoli-Samp (28 ottobre), passando per il recupero col Vicenza (1° novembre) e finendo il giorno 5, lunedì, col posticipo di Bari. Il tutto frutto d'una trattativa lunga e complicata. Per poter giocare di giovedì col Vicenza, infatti, deve rientrare il progetto di posticipare Napoli-Samp, facendo slittare la notturna alla gara con il Bari. Il Napoli, in verità, avrebbe preferito allungare ancora - e di molto - i tempi del recupero. Gli sarebbe piaciuto arrivare alla fine di novembre. E per una semplice ed ottima ragione: perché allora avrà - o, almeno, spera d'avere - a disposizione anche Stellone e Vidigal. Bocciata dal Vicenza, invece, l'idea di recuperare il 21 ottobre, quando la B si fermerà. Sono stati i calciatori biancorossi a non voler perdere le vacanze già ampiamente programmate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10957100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...