Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Colomba ad un passo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 giugno 2002 00:00:00
Ieri mattina il general manager Marchetti ha «preso possesso» del Napoli e sulla scrivania ha trovato subito la questione allenatore. Ha ascoltato Salvatore Naldi, che un'idea l'aveva già: Franco Colomba (nella foto in alto). Gli è piaciuta la presentazione fatta dal patron del Napoli e ha dato il «placet» all'operazione. Erano quasi le nove del mattino quando il futuro presidente e l'attuale general manager hanno convocato l'allenatore. Franco Colomba, però, non ha potuto rispondere immediatamente «presente» alla chiamata del Napoli: era lontano, aveva difficoltà a raggiungere la città ed ha chiesto un briciolo di tempo per organizzarsi. Nella tarda serata di ieri, comunque, era già a Napoli a colloquio con Marchetti. Oggi potrebbe essere il nuovo allenatore e si troverebbe al lavoro nella costruzione della squadra del futuro. Gli accordi di massima con Naldi erano già stati trovati alla fine della scorsa settimana, quando incontrò il patron del Napoli ed ascoltò la proposta già fatta a tutti gli altri allenatori: contratto annuale, per conoscersi, ed ingaggio poco elevato, perché il Napoli deve giocare al risparmio. La stretta di mano che concluse quell'incontro dovrà essere replicata stamattina, prestissimo, come è abitudine di Salvatore Naldi, o forse c'è già stata nella notte. Prima ci saranno sfumature contrattuali da limare, affidate all'avvocato Massimo De Martino, legale di fiducia della famiglia Naldi. Il Napoli, dunque, cresce. Sul fronte sportivo le caselle vengono riempite; su quello strettamente societario, invece, sembrano esserci problemi. Pare che il professor Felice Laudadio, presidente dell'Anm, sia stato coinvolto nell'erigendo Consiglio di Amministrazione, anche se sembra quantomeno singolare che il presidente di una società che fa capo al Comune (l'Azienda Napoletana Mobilità) diventi amministratore di una società che da anni ha un lungo e tormentato contenzioso proprio con Palazzo San Giacomo. Pare anche che gli accordi per l'acquisto del pacchetto azionario dalle mani di Giorgio Corbelli (nella foto al centro) abbiano subito rallentamenti «tecnici» proprio durante lo sprint conclusivo. Sì, perché la data ufficiale del passaggio di consegne da Corbelli a Naldi è il 15 giugno, ovvero sabato prossimo. Quel giorno la società lussemburghese che possiede l'intero pacchetto azionario azzurro dovrebbe passare interamente sotto il controllo della Saf (Società Albergo Flora) di Naldi. È questione di firme. Sembrava che tutto fosse «automatico» e senza problemi, ed invece è spuntato l'inghippo: si dice che esistano problemi di «garanzie» bancarie, che rallenterebbero l'affare e rimanderebbero il momento della firma. Però l'assemblea per le nuove cariche è convocata il 17 giugno e non c'è tempo da perdere. Il nuovo Napoli, oltre al general manager Marchetti ed all'allenatore Colomba, ha bisogno anche di una solida struttura societaria.
MARCHETTI: «FATTI E NON PAROLE»
Ieri è arrivato il nuovo general manager, che ha evitato l'incontro con i giornalisti e si è messo subito al lavoro
«Incontro i giornalisti? E cosa gli dico? Sono appena arrivato... Voglio rendermi conto un po' di chi ho a disposizione, delle strutture di Soccavo e, soprattutto, voglio chiudere la questione dell'allenatore»: Giampiero Marchetti si è presentato così. Fatti e non parole; lavoro e non chiacchiere; prendere visione e non prendere per i fondelli, facendo salotto. Essere operativo, insomma, anche perché tempo da perdere non ne ha. Marchetti è giunto a Napoli e subito ha incontrato Salvatore Naldi (nella foto in basso), ma non per firmare il contratto di un anno, con opzione per la seconda stagione. I soldi per lui, come per tutti, sono importanti, ma più importante era mettersi immediatamente al lavoro. Così Marchetti, accompagnato da Giovanni Naldi, ha voluto prendere subito contatto con la realtà di Soccavo. È giunto ad ora di pranzo al Centro Paradiso, che del resto conosceva già: il suo Piacenza, il 14 giugno 1997, vi fece la rifinitura in vista dello spareggio-salvezza col Cagliari. «Allora mi portò bene...», ha osservato. Ha consumato un frugale pasto in compagnia di Giovanni Naldi, del diggì Russo, del segretario Vallefuoco e del responsabile dell'ufficio stampa, Vigliotti, poi ha visitato il Centro. «Occorrerà trovare il sistema per costruire un altro campo. Allenandosi tutti i giorni, la squadra rovina il manto erboso e, poi, si rischiano le caviglie». Giustissimo. Anche Zdenek Zeman fece l'identica osservazione. Con Russo ha parlato dei calciatori in organico. Entro il 26 c'è da risolvere il problema delle comproprietà: logicamente, vorrà prima consultarsi con Colomba. Con Vallefuoco ha discusso degli aspetti organizzativi, non ultimo quello del ritiro a Brunico. Oggi o domani verranno decise le date. Poi il colloquio con Vigliotti, per stabilire che non era il caso di incontrare i giornalisti: «Quando li vedrò, dovrò essere in grado di raccontare cose e non fare solo chiacchiere». La sua prima giornata si è conclusa al fianco del proprietario. C'erano due firme da apporre su due contratti: il suo e quello di Colomba.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10837108
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...