Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, assembramenti per Maradona. Gli appelli di De Luca e Gattuso: «Napoletani tristi, ma abbiano buon senso»
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 novembre 2020 12:17:06
Al termine della vittoria contro la Roma, Gennaro Gattuso, allenatore del Napoli, ha parlato degli assembramenti nella città partenopea dopo la notizia della morta di Diego Armando Maradona. In questi giorni, infatti, tantissimi tifosi si sono dati appuntamento davanti ai murales ai Quartieri Spagnoli per cantare la canzone di Diego oppure davanti al San Paolo per lasciare un pensiero o un lumino in onore del fuoriclasse scomparso.
«E' giusto, Maradona è una leggenda e sanno tutti chi è - dice Gattuso ad ANSA -. Però ora dobbiamo fare i bravi, altrimenti ne pagheremo le conseguenze. Capisco l'affetto e l'aria che si respira, ma spero che da domani si ricomincino a fare le cose come si deve. La città sta soffrendo tanto, per la perdita di Maradona e per tutti i negozi chiusi. Ognuno deve fare la propria parte».
Un appello, quello di Gattuso, condiviso anche dal presidente Vincenzo De Luca, che ha ringraziato così l'allenatore del Napoli: «Desidero ringraziare Rino Gattuso, ed esprimere apprezzamento per il suo appello ad osservare comportamenti rigorosi al termine di Napoli-Roma. Le sue parole ci aiutano a governare questo periodo difficile e a vincere la battaglia contro il Covid difendendo la salute delle nostre comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101213100
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...