Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNaldi processa il Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Naldi processa il Napoli

Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2003 00:00:00

«Basta con gli alibi»: poche, ma ferme e chiare, le parole di Naldi a Colomba ed alla squadra durante il processo. Immediata la replica del tecnico e dei giocatori: «Presidente, le promettiamo un impegno straordinario e garantiamo a lei ed alla città che il Napoli si salverà». Naldi processa Colomba e la squadra. Lo fa nel suo studio al Centro Paradiso di Soccavo. Decide di far svolgere il processo in un modo certamente originale. Dopo aver parlato con Colomba, chiama i calciatori singolarmente o, al massimo, a gruppetti di 2-3-4 unità. Inizia con Colomba alle 17.40; finisce con i due capitani della squadra, Stellone e Bonomi, alle 19.40. Due ore di faccia a faccia, in cui il patron chiede conto di quanto sta avvenendo, dei risultati avversi, di certe scelte di formazione se non altro incomprensibili, delle figuracce rimediate, di una classifica mortificante, del serissimo rischio di precipitare in serie C, della preoccupazione di passare alla storia come gli uomini della vergognosa caduta, forse della scomparsa del Napoli. Naldi arriva al Centro Paradiso quando l'allenamento è ancora in corso. Dà uno sguardo al campo, chiede ragguagli a Carlo Iuliano, poi raggiunge il diggì Nicola de Leva ed il diesse Giorgio Perinetti. Prima dell'allenamento, Perinetti aveva discusso nello spogliatoio con Colomba e con i calciatori. Aveva parlato per circa 30 minuti "a titolo personale", facendo comprendere che, di lì a poco, sarebbe giunto il presidente. Con Perinetti si era discusso anche del possibile ripescaggio delle squadre retrocesse: «So che Aliberti ha detto che spera che scendano in C squadre importanti, per far sì che possa esserci il ripescaggio. Ovvero, si augura che scendiamo noi ed il Genoa». Davvero ci sarà questo ripescaggio? «Sento tante chiacchiere in giro. Non posso confermarlo che ci sarà, ma neanche escluderlo». L'allenamento finisce alle 17.30, dopo che Colomba ha anche provato ad abbozzare una formazione: Manitta; Saber, Baldini, Savino, Bocchetti; Martinez, Vidigal, Marcolin, Pasino; Stellone, Dionigi. D'Angelo è in permesso. 10 minuti, roba da doccia a secco, e Colomba è il primo ad avviarsi verso lo studio di Naldi. Vi resterà dentro per 20 minuti, durante i quali c'è addirittura chi ipotizza un suo esonero, ma è solo una boutade. Quando Colomba lascia Soccavo, a bordo della sua Ford Ka di color rosso, il suo volto è nero. Naldi non deve essere stato tenero, incominciando dal tecnico. È la volta dei calciatori. Il patron parla prima ai giovani ed a quelli che hanno giocato poco a causa degli infortuni. Il primo a lasciare Soccavo è Russo (ore 18.05), poi è la volta di Troise, Stendardo e Pavon, quindi Floro Flores. Ecco Villa: sono le 18.33. 7 minuti e vanno via alcuni di quelli che contano: a seguire, Vidigal, Dionigi, Marcolin, Baldini e Bocchetti. Alle 18.46, è l'auto di Mancini che varca il cancello. 4 minuti dopo, è l'altro portiere, Manitta. Trascorrono altri 5 minuti ed è un gruppetto ad uscire: Saber, Montezine, Gragnaniello. Poi, Sesa e Pasino. Chi è rimasto con Naldi? Si interrogano i 3 cronisti rimasti a Soccavo. Ecco Montervino e con lui c'è Martinez. Sono le 19.06. Si va verso le due ore di processi personalizzati, o quasi. All'appello mancano soltanto Stellone e Bonomi. I due capitani sono gli ultimi ad essere ascoltati. Vanno via alle 19.40. Con loro, anche la pattuglia della Polizia che ha vigilato sulla tranquillità dell'allenamento. Naldi spera che la reazione di Colomba e della squadra sia all'altezza del compito che li attende.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10286109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...