Tu sei qui: Economia e TurismoMercato, Cavese in stand by
Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2008 00:00:00
Il calcio-mercato della Cavese è ufficialmente in stand by. Ma la prossima settimana sarà sicuramente molto movimentata. Ieri il presidente Fariello, il diesse Dionisio ed il diggì Brunetti sono stati a Firenze per gli stati generali della serie C convocati da Macalli, che ha annunciato la sua rivoluzione. I tre hanno ascoltato con tanta pazienza ed interesse il discorso del presidente, che ha presentato come un appuntamento epocale con la storia le novità che investiranno nell'immediato l'ex terza serie, da ieri Prima Divisione della Lega Pro. Ma per Fariello, Dionisio e Brunetti era molto più importante capire quale fosse l'orientamento di Macalli sulla formazione dei prossimi gironi. Nessuna novità è emersa, tutto è rimandato a fine giugno, quando si saprà di più sul numero di società che rischiano seriamente di restate ferme al palo per crisi economica. Come un falco, Dionisio si getterà su situazioni appetibili per la Cavese.
Nel mirino aquilotto restano un attaccante centrale di razza ed un regista in mezzo al campo. Intanto, una sua fisionomia la squadra ce l'ha già. Grazie ad una scelta precisa societaria: salvare l'impianto di base della scorsa stagione. Tutte le mosse che si sono finora registrate e che si registreranno nelle prossime settimane andranno a completare il mosaico. Con l'arrivo dell'esperto Giancarlo Petrocco, portiere proveniente dal Messina di B, si è chiuso il primo capitolo: quello dei portieri. Nella rosa aquilotta, oltre al 31enne aquilano, il vecchietto Criscuolo ed i due giovani Pane ed Inserra, entrambi rientrati da prestiti in squadre minori. Uno dei due resterà come terzo portiere, l'altro sarà riceduto per continuare la crescita tecnica personale. Ma sulla scelta nulla è stato ancora deciso. In difesa, partito Panarelli e non più disponibile Rossi, diventato il secondo di Camplone, sono stati confermati Pierotti, Nocerino, Geraldi, Farina e Cipriani. Dionisio, pur non confermando le voci, starebbe trattando per un altro esterno di fascia, magari ambidestro. A centrocampo restano Frezza, Scartozzi, Alfano, Favasuli. Via Catalano. In stand by ancora Vincenzo Riccio, la cui posizione contrattuale sarà ridiscussa nelle prossime ore.
Urge, intanto, un regista per il 4-3-3 di Andrea Camplone. Nel gioco che predilige il tecnico pescarese un ruolo fondamentale lo reciterà il centrale di mediana. Dai suoi piedi dovrà partire gran parte dello spettacolo che la Cavese si appresta ad offrire ai suoi fan. «L'operazione necessita - ammette il diesse Dionisio - una scelta ponderata e soprattutto oculata. Vogliamo ingaggiare un calciatore che possa darci quella tranquillità necessaria, ma dobbiamo anche mantenere fede a quella linea gestionale che ci siamo imposti. Anche per non far saltare gli equilibri che stiamo costruendo». Sul nome del calciatore massimo riserbo. Lo stesso che circonda quello della punta centrale. La Cavese è a caccia di un elemento dalle caratteristiche ben delineate. Una torre, ironia della sorte, alla Ercolano. «Il calcio è questo e non c'è da fasciarsi la testa - ricorda Nicola Dionisio - In giro non ci sono moltissime opzioni, ma troveremo la soluzione più idonea. Senza correre». Intanto, confermati a pieni voti gli esperti aquilotti Aquino, Tarantino ed il giovane dalle grandi potenzialità Henri Shiba.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...