Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoMazzata sul Napoli, Villa fuori sei mesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Mazzata sul Napoli, Villa fuori sei mesi

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 8 ottobre 2002 00:00:00

Non c'è pace per il Napoli, torturato dalla sfortuna. Dopo aver perduto Massimo Russo per l'intera stagione, la formazione azzurra sarà costretta a rinunciare anche a Matteo Villa (nella foto). Il 32enne difensore si è bloccato sabato scorso durante la partita con la Sampdoria, uscendo dal campo in barella. Ieri mattina sono stati eseguiti esami approfonditi, che hanno dato esiti devastanti: c'è una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Accompagnato dal medico sociale Lino Russo, Villa è stato visitato presso la clinica "Maria Rosaria" di Pompei (la stessa dove fu operato Massimo Russo) dall'ortopedico del Napoli, il dottor Bruno Violante, ed è stato sottoposto ad una risonanza magnetica nucleare, che ha confermato, purtroppo, il duro verdetto: lesione al legamento e necessità di intervenire chirurgicamente. L'operazione verrà effettuata nei prossimi giorni ed i tempi di recupero si preannunciano molto lunghi. In media, dopo un infortunio del genere, un calciatore ha bisogno di almeno sei mesi di tempo per ritrovare pienamente la forma e tornare in campo con i compagni. Ciò significa che, se le cose andranno bene, come tutti si augurano, Villa tornerà disponibile per le fasi conclusive del campionato. Un problema in più per Franco Colomba (nella foto), che oggi ritroverà il Napoli a Soccavo dopo due giorni di riposo, favoriti dallo spostamento a domenica delle gare del prossimo turno. Per la trasferta a Verona bisognerà inventare una nuova difesa senza Villa. In preallarme ci sono Marco Quadrini, 24 anni e dieci presenze dal '99 ad oggi, e Mariano Stendardo, 20 anni, "gioiellino" delle giovanili azzurre, pronto al grande salto nel calcio che conta. Si tratta, comunque, di scommesse ed i due giocatori restano, a tutti gli effetti, da verificare sul piano della costanza di rendimento. Come se non bastasse, nell'immediato futuro, per la gara contro il Verona, Colomba sarà costretto a fare i conti anche con l'assenza di Vidigal e di Saber, convocati dalle rispettive Nazionali (Portogallo e Marocco). Resta, infine, ancora un punto interrogativo sull'utilizzo di Davide Dionigi. L'attaccante prelevato dalla Reggina non ha ancora messo piede in campo e sabato scorso, sebbene fosse in panchina, contro la Sampdoria è rimasto fuori dalla mischia. Quando sarà effettivamente disponibile? Lo scoprirà Colomba a partire da oggi.

LA B DI DOMENICA, OGGI SI DECIDE

Nel pomeriggio l'assemblea di serie B si pronuncerà sul ritorno del torneo cadetto alla domenica pomeriggio

È convocata per questo pomeriggio, alle ore 14.30, l'assemblea di serie B, al termine di tutti gli impegni ufficiali della Lega: alle 11 c'è il direttivo, alle 13 l'assemblea generale, poi si parlerà dei problemi del campionato cadetto, sempre sotto la guida del presidente Adriano Galliani (nella foto). All'ordine del giorno lo spostamento di orario dalle 20.30 alle 15, ma sempre e comunque di sabato. I presidenti, però, discuteranno anche e soprattutto della necessità di cancellare l'errore del sabato e di riportare la serie B al giorno ed all'orario più naturale: la domenica alle 15. Sarà il vicepresidente di Lega e presidente della Salernitana, Aniello Aliberti, a portare sul tavolo la questione. Sarà spalleggiato dal presidente del Napoli, Toto Naldi. Attorno ai due dirigenti ci saranno almeno altri otto presidenti di serie B. Il partito del sabato è guidato dal presidente del Verona, Pastorello, che può contare sull'appoggio incondizionato di Venezia, Vicenza e di altri sei club. Per ora, il Livorno è l'unica indecisa, ma oggi potranno cambiare molte cose. Quando, nel tardo pomeriggio, si arriverà alla votazione, bisognerà contarsi: se ci sarà la maggioranza, si tornerà alla domenica

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10747100

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...