Tu sei qui: Economia e Turismo«Maurizi è l'uomo giusto per la Cavese»
Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 8 giugno 2009 00:00:00
«L’arrivo di Maurizi sulla panchina della Cavese è stata una bella mossa. E’ un allenatore molto positivo, che a Scafati ha lavorato davvero bene». A tessere gli elogi del tecnico laziale, da pochi giorni approdato sulla panchina metelliana, è Nicola Dionisio, ormai ex direttore sportivo degli aquilotti, che però tiene a sottolineare «che fino al 30 giugno sarò legato alla Cavese ed è ovvio che ho seguito con interesse le vicende che hanno caratterizzato questi giorni. Difatti, mi ritengo ancora parte integrante della famiglia metelliana».
Giudizio positivo, dunque, su Agenore Maurizi da parte di Nicola Dionisio: «Credo che possa essere la persona giusta per il progetto del club biancoblù. Un progetto che è votato alla valorizzazione dei giovani e sicuramente Maurizi è un grande conoscitore del panorama calcistico giovanile italiano. Ha esperienza e capacità al riguardo e sono certo che saprà fare bene. Per di più, il nuovo socio, Lombardi, l’ha già avuto alle proprie dipendenze a Scafati, quindi mi pare ovvio che, per portarlo a Cava, evidentemente crede molto nelle sue capacità».
Parole chiare, quelle di Dionisio, che però, quando l’argomento si sposta su chi sarà il futuro direttore sportivo della Cavese, il tassello ancora mancante nello scacchiere biancoblù, preferisce glissare con una battuta e spostare il discorso sul grosso momento di difficoltà economica che sta vivendo il calcio italiano. «Non si sa ancora chi sarà il nuovo diesse? E’ probabile - scherza - che la mia eredità pesi e che, dunque, molti abbiano paura di cimentarsi in questa avventura. Battute a parte, credo che in questi anni abbiamo ottenuto grandi risultati e che la società fará le scelte giuste al momento opportuno. Di sicuro posso già anticiparvi che quest’anno sarà molto difficile operare nel calcio mercato estivo, perché soldi in giro non ce ne sono. Tante squadre, sia in Lega Pro sia in serie B, hanno grossi problemi economici e diverse di loro faticheranno non poco per l’iscrizione. Questo non è un problema della Cavese, che ha un’ottima base, ma influirà comunque sugli acquisti e vendite dei vari calciatori a livello generale».
Intanto, la linea giovane che ha in mente la Cavese potrà sicuramente contare su qualche buon elemento di ritorno dopo l’esperienza maturata nei campionati dilettantistici, oltre che su una buona base di partenza. «A mio avviso, una base bisogna sempre averla. Smantellare completamente una rosa è sempre un’incognita. La nostra forza in questi anni è stata proprio quella di cambiare poco e non stravolgere nulla. Per quanto riguarda i giovani, a mio avviso, la Cavese ne ha diversi davvero interessanti che possono trovare il giusto spazio. Viscido, ad esempio, pur non avendo trovato spazio quest’anno, è uno di quelli su cui puntare. E’ pronto per avere fiducia e dimostrare il proprio valore. Poi, non dimentichiamo i ragazzi che rientreranno dai prestiti, come Pane, che è già un ottimo portiere. Occhio pure a Santoriello, una punta classe ’90 pronta per il grande salto, ed a De Simone, che a Gaeta ha disputato davvero un buon campionato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...