Tu sei qui: Economia e TurismoMaratoneti cavesi in giro per l'Europa
Inserito da (admin), mercoledì 19 maggio 2004 00:00:00
Non solo calcio a Cava. Intorno al pallone orbita un numero spaventoso di appassionati, ma non è il solo sport a farla da padrone. Per l'atletica leggera, infatti, la regina degli sport, la città ha avuto da sempre una passione particolare. Passione testimoniata da un pullulare di manifestazioni locali, nazionali e persino internazionali. "La Cavaiola", ad esempio, o la "Podistica San Lorenzo" sono affollate annualmente da migliaia di concorrenti provenenti da ogni parte del mondo. E la passione cresce, contagiando tutti. Ragazzi ed adulti. Tra il popolo dei podisti, poi, un gruppo di amici che ha deciso di tenere alta la bandiera cavese in giro per il mondo. Su quei famosi 42 chilometri e rotti d'asfalto che rappresentano la maratona si sono cimentati e si cimentano con lusinghieri risultati. Andrea Massa, Eduardo Milito, Diego Polizio e Nunzio Senatore rappresentano la punta dell'iceberg del movimento podistico cavese. Con la loro associazione, il "Club Podisti Cava-Picentini", hanno coinvolto nella loro passione decine e decine di giovani e meno giovani della Vallata. La loro ultima prova agonistica l'hanno vissuta alla maratona di Madrid. Nel cuore della capitale spagnola si sono battuti, fianco a fianco, gomito a gomito, con altri 12mila e 800 atleti provenienti da ben 64 nazionali. Numeri da capogiro. Ma per una maratona sono la normalità. Contro il tempo e, soprattutto, contro il caldo sahariano, si sono battuti da campioni. Andrea è riuscito a chiudere con un prestigiosissimo 85° posto di categoria, il secondo tra gli italiani. Un po' più staccati gli altri della truppa metelliana, ma altrettanto soddisfatti e felici di aver chiuso la loro ennesima maratona. «È stata una partecipazione emozionante - sottolinea Diego Polizio - che non dimenticheremo mai. Andrea, Eduardo, Nunzio ed io abbiamo una grande passione. Come ce l'hanno tutti quelli che condividono questo sport, che è fatto di sacrifici infiniti, ma anche di grandi soddisfazioni. A Madrid, per esempio, in un'atmosfera surreale legata alla tragedia avvenuta qualche giorno prima per gli attacchi terroristici, abbiamo testimoniato la nostra solidarietà a quel popolo ferito attraverso uno striscione che abbiamo portato insieme per un tratto della maratona tra gli applausi della gente, che in migliaia ha fatto da ala alla manifestazione sportiva. Un'esperienza indimenticabile». Per i quattro maratoneti cavesi già fissato il prossimo appuntamento con altri 42 chilometri di sudore e fatica, quelli della maratona di Berlino a settembre. Nella loro città, invece, a Cava de'Tirreni, se ne riparlerà il prossimo anno con la nuova edizione de "La Cavaiola", la podistica che quest'anno ha richiamato lungo le principali strade cittadine oltre mille partecipanti provenienti da ogni parte della Regione. Un successo che ha testimoniato ancora una volta la capacità organizzativa della loro associazione e la passione dei cavesi per l'atletica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...