Tu sei qui: Economia e TurismoManna, sorpresa per la difesa biancoblù
Inserito da (admin), mercoledì 6 febbraio 2013 00:00:00
Molta sorpresa ha destato negli spettatori cavesi presenti allo stadio di Paternò la presenza fin dal primo minuto nelle file biancoblù del terzino destro Mariano Manna, dopo che era stato in panchina per 5 partite. La scelta di mister Chietti di farlo giocare è stata ripagata dalla prestazione del difensore, che lo stesso tecnico ha poi definito «strepitosa».
Manna, nato il 5 agosto 1989, non è solo il figlio del Presidente della Cavese, ma ha fatto il calciatore negli scorsi anni anche nelle giovanili del Napoli, nella Viribus, nella Puteolana e nella Sibilla. Un giocatore “recuperato”, dato che per un paio di anni era rimasto fuori. Il ragazzo ce l’ha messa tutta ed ha svolto un lavoro difensivo più che sufficiente contro l’esterno alto paternese di turno.
«Erano due anni che non giocavo una partita ufficiale, essendo rimasto fermo per motivi personali - spiega Manna - Dopo tutto questo tempo non poteva esserci un debutto migliore per me, perché è coinciso con una vittoria della Cavese». Manna spera di continuare così, gerarchie permettendo. «Il mio sogno è di raggiungere per prima cosa la salvezza con la Cavese: quello che conta è farmi trovare pronto e non mancare mai di impegno. Quando arriverà il momento in cui il mister dirà che tocca nuovamente a me, devo farmi trovare di nuovo pronto. L’importante, ripeto, è conquistare la salvezza, in quanto poi si potrebbe giocare con maggiore tranquillità. Ovviamente dovrò meritarlo, quindi proverò a mettere in difficoltà il mister nelle scelte».
Intanto, la Cavese ieri ha lavorato al campo di Pregiato. Stamattina il gruppo svolgerà allenamento in palestra, poi nel pomeriggio tornerà a Pregiato per una seduta atletica.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...