Tu sei qui: Economia e TurismoMancinelli chiede scusa
Inserito da (admin), martedì 5 settembre 2006 00:00:00
Si mastica amaro per la prima gara del nuovo campionato. Ma nessuna testa fasciata. La Cavese, sconfitta di misura dalla corazzata Foggia, la sua brava figura l'ha fatta. Alla formazione che sulla carta sarebbe destinata a dominare la stagione ed al salto di categoria gli aquilotti hanno tenuto testa dal primo all'ultimo minuto del tempo di recupero, quando quel pallone svirgolato da Tarantino avrebbe potuto mettere a posto la situazione sbilanciatasi a favore dei dauni per un mero errore. Quell'uscita imprecisa di Roberto Mancinelli, il portiere metelliano protagonista assoluto di due magistrali campionati, quell'errore di valutazione sul traversone di Salgado e la frittata susseguente hanno segnato in negativo la trasferta di Foggia.
«Ma solo sul piano del risultato - si affretta a precisare il tecnico degli aquilotti, Campilongo - In quanto a gioco ed a personalità, la squadra mi è piaciuta e sicuramente un risultato di parità sarebbe stato meno bugiardo per noi». Sul banco degli imputati il portiere Roberto Mancinelli, però, non ci sale. La papera letta come una fatalità. E quell'applauso lungo dei tantissimi tifosi metelliani arrivati domenica al seguito della squadra, allo "Zaccheria", ha rotto il ghiaccio e quella cappa pesante che si era formata al termine della partita di domenica scorsa.
«È tutta colpa mia. Sono dispiaciuto per quell'errore di valutazione sul traversone. Altrimenti non sarebbero passati, ne sono convinto, in nessun altro modo. Mi è caduto il mondo addosso - continua il buon Roberto - quando quella palla mi è sfuggita come una biscia ed è finita proprio tra i piedi di Dall'Acqua, pronto all'assist vincente per Chiaretti. Chiedo scusa ai compagni e ai tifosi, perché quell'errore ha gettato alle ortiche un punto strameritato per noi». Per il 30enne portiere nato ad Albano Laziale una domenica da dimenticare. Ma senza ora drammatizzare. Restano l'amaro in bocca e la delusione. Ma lo spettacolo deve andare avanti.
«Sicuramente sarebbe stato meglio non perdere - continua Mancinelli, con un passato in C1 tra le file del Castel di Sangro e del Teramo - questa prima gara stagionale in terza serie. Ma ci può stare che si sbagli. Che l'abbia fatto io o qualche altro compagno l'errore, poco importa. Quello che importa è che il gruppo è stato penalizzato ed il gruppo ora reagirà prontamente, per riprenderci quello che il mio errore ci ha sottratto». L'estremo difensore aquilotto è stato subito rincuorato oltre che dai tifosi, che l'hanno a lungo applaudito appena incappato nello svarione, da tutti i compagni e dall'allenatore.
«Lo spirito di squadra si vede in questi frangenti - sottolinea il direttore sportivo dei metelliani, Nicola Dionisio - in altre situazioni, a pochi minuti dalla fine, un errore simile sarebbe stato sbattuto in faccia al colpevole. Invece a Roberto negli spogliatoi sono state date tante pacche sulla spalla per dargli sostegno e solidarietà. Capita ai migliori di vivere quegli attimi di incubo rappresentanti da una papera, da una distrazione. L'importante è superare senza ulteriori traumi l'incidente di percorso e rifarsi subito. Domenica prossima, magari, con una grande prestazione con il Lanciano».
Nessuna croce addosso a Roberto Mancinelli, che l'ha fatta davvero grossa a Foggia. Gli sportivi aquilotti lo hanno subito perdonato, memori di decine di interventi decisivi la scorsa stagione del loro portierone. «Il ruolo che ci siamo scelti noi portieri è sicuramente molto più delicato degli altri, perché il più piccolo nostro errore si vede e si sente negli equilibri di una partita - conclude Mancinelli - Ma il piccolo, grande dramma si supera se non ti senti sotto processo. Devo dire grazie domenica ai miei amici tifosi, che con il loro incoraggiamento mi hanno fatto ingoiare più facilmente l'amaro boccone».
Allenamenti a Palma
Riprenderanno questo pomeriggio a Palma Campania le sedute di allenamento della Cavese. Non essendo ancora disponibile l'impianto tradizionale della preparazione aquilotta degli ultimi due anni, Mugnano del Cardinale, il direttore sportivo Dionisio ha prenotato la struttura palmese. Anche l'amichevole del giovedì si svolgerà a Palma, contro la compagine locale. Si tornerà, solo per la rifinitura, sabato mattina al "Simonetta Lamberti", in vista della gara interna di domenica prossima con il Lanciano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10746105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...