Tu sei qui: Economia e Turismo‘Maestro artigiano’, lunedì 27 giugno a Salerno la CLAAI consegna gli attestati
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 giugno 2016 18:37:50
Anzianità professionale di almeno 10 anni, adeguato grado di capacità professionale, conoscenza tecnico scientifica, abilità, pratica ed attitudine all'insegnamento professionale. Sono questi alcuni dei requisiti di base che hanno dimostrato di possedere i Maestri Artigiani della Provincia di Salerno, coloro che, con mani esperte, potranno tramandare il saper fare frutto di una cultura e di tradizioni, pronti a ricevere il titolo onorifico.
Sarà consegnata lunedì 27 giugno alle 10, la qualifica di "Maestro Artigiano" a 71 imprenditori salernitani. La cerimonia per la consegna dei certificati di qualifica si terrà presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Salerno di Via Salvatore Allende. Il titolo di maestro artigiano, attribuito sulla base delle disposizioni della legge regionale 20/12, rilasciato dalla CPA - Commissione Provinciale per l'Artigianato, organo di autogoverno della categoria per la tenuta dell'Albo Artigiani della Regione Campania sarà consegnato da Gianfranco Ferrigno, presidente della CLAAI di Salerno (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane).
Acconciatore, estetista, sartoria, impiantista, falegnameria, autoriparatore, pizzaiolo, laboratorio cioccolato, odontotecnico, elettrauto, pasticcerie, panificio, impresa edile, ceramista alcune delle attività dei 71 "maestri artigiani" che, come ha sottolineato il presidente Ferrigno, saranno dei veri e proprio ambasciatori dell'artigianato di qualità ai quali è affidato il compito di trasmettere le tecniche e i segreti delle lavorazioni artigiane di eccellenza della nostra tradizione alle nuove generazioni che si vogliano cimentare in questo settore. La qualifica di Maestro Artigiano, che potrà essere espressamente menzionata nel certificato di iscrizione all'Albo Artigiani e Registro delle Imprese, non è un fatto puramente formale, ma è utile all'azienda per poter acquisire il riconoscimento di "Bottega-Scuola". Uno strumento istituito dalla Regione Campania per consentire ai giovani di apprendere il mestiere direttamente in azienda. Grazie a queste due importanti conquiste, gli artigiani dotati di una certa esperienza saranno formalmente riconosciuti come veri e propri maestri-formatori e le loro botteghe si trasformeranno in luoghi di formazione e di crescita professionale per tutti i giovani che hanno già adempiuto all'obbligo scolastico. C'è la possibilità di partecipare ai bandi regionali per accedere ai contributi regionali destinati ai Maestri di bottega.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103433109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...