Tu sei qui: Economia e TurismoMadonna a Pompei, bilancio positivo e nessuna criticità nella gestione dell'evento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 08:32:13
Bilancio positivo per la visita del 16 agosto a Pompei di Madonna, che ha scelto di visitare il sito nel giorno del suo compleanno e di incontrare un gruppo di ragazzi e bambini del progetto "Sogno di Volare", che ha deciso di finanziare. Si tratta di un'iniziativa che vede i giovani e giovanissimi del territorio impegnati come attori di rappresentazioni classiche, messe in scena nel teatro antico della città sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C. L'evento si è svolto senza alcuna criticità sia in termini di ordine pubblico, per la presenza dei numerosi fan che l'attendevano all'esterno degli scavi, sia in termini di gestione all'interno del sito archeologico.
Il Parco e la Prefettura di Napoli congiuntamente alle forze dell'ordine hanno collaborato per garantire che l'evento si svolgesse senza disagi per la città di Pompei e per il sito stesso. La visita guidata a cura del Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel ha interessato le case del Menandro e dei Ceii, intervallata da alcune performance artistiche. Fuori la casa del Menandro il gruppo di bambini e ragazzi del progetto "Sogno di Volare" ha formato un coro con passaggi in italiano, napoletano e inglese.
"Una serata che si è svolta senza criticità e per la cui riuscita voglio ringraziare il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari e le forze di Polizia per il supporto garantito, oltre a tutte le forze dell'ordine del Comune di Pompei. -dichiara il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel- Un ringraziamento particolare va anche ai colleghi e alle colleghe del Parco archeologico per la consueta professionalità nella gestione e vigilanza del sito."
Leggi anche:
Madonnain vacanza a Positano. Da Treville a Pompei per una cena stellata /foto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100169104
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...