Tu sei qui: Economia e TurismoLorenzo Insigne è campione d'Europa, lo "Scugnizzo" ringrazia anche la Cavese
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 luglio 2021 19:03:59
Lorenzo Insigne è neo campione d'Europa. Il capitano del Napoli, reduce dal trionfo di Euro 2020, ha condiviso sui social un breve video per ringraziare tutte le squadre in cui ha giocato e che gli hanno permesso di diventare il giocatore che è oggi. Tra le squadre dello Scugnizzo non poteva mancare anche la Cavese, la società di Cava de' Tirreni.
Insigne ha militato negli aquilotti nel 2010, in Lega Pro Divisione, in cui collezionò 10 presene e zero gol. Fu la prima esperienza fuori casa per il talento partenopeo che, qualche anno dopo, passò in prestito al Pescara, dove venne premiato come miglior giocatore della stagione di Serie B, nel corso del Gran Galà del calcio AIC, a pari merito con gli ex compagni di squadra Ciro Immobile e Marco Verratti (anche loro neo campioni d'Europa).
Dopo questa esperienza, Insigne passò definitivamente al Napoli, diventandone capitano. Grazie alle sue ottime prestazioni con la maglia del Napoli ha conquistato la Nazionale e la fiducia di mister Roberto Mancini, che lo ha schierato titolare ad Euro 2020. Insigne ha ripagato la fiducia del mister realizzando 2 gol e contribuendo al successo degli azzurri a Wembley contro l'Inghilterra in finale.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109065107
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...