Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLo stadio ostaggio della violenza tarantina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Lo stadio ostaggio della violenza tarantina

Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2007 00:00:00

Un intero stadio ostaggio della follia dei tifosi tarantini. La partita sospesa tre volte, le cariche della Polizia fin dentro la curva ospiti, il fumo dei lacrimogeni che arriva sul campo. Gli ultrà tarantini che costringono i loro giocatori a togliere la maglia verde ed a mettere quella rossoblù. Il vice-questore Sebastiano Coppola in prima linea: è stato lui, d'intesa con l'arbitro Cavarretta, a far sospendere la partita a più riprese per ordine pubblico. Una domenica da protagonista: sarebbe stato il primo responsabile dell'ordine pubblico a determinare la sospensione definitiva di una partita. Tra l'altro, il giorno prima del suo trasferimento a Roma: da oggi, infatti, prenderà servizio nella Capitale da vicequestore vicario, mentre a Cava arriverà Enzo Caserta. «Non ho mai pensato che la partita potesse essere sospesa in maniera definitiva, perché la situazione nella curva ospiti andava normalizzandosi. Le sospensioni temporanee però andavano fatte per motivi di ordine pubblico: io ne conto due. La prima, infatti, l'arbitro ha dovuto deciderla per il fumo dei lacrimogeni, che infastidiva il normale svolgimento della partita», spiegherà poi il vice-questore.

Gli ultrà tarantini diranno ai dirigenti ospiti di essere stati caricati in maniera esagerata, riferimento questo alla carica della Polizia effettuata fin dentro il settore ospiti. Il presidente Blasi commenterà con amarezza: «Eravamo sotto il settore dei nostri tifosi a parlare del colore della maglia. Quella verde non piaceva perché ricordava l'Avellino ed il Manduria, ma è stato l'arbitro ad imporla, perché la rossoblu, a suo avviso, si confondeva con quella blu della Cavese. Siamo stati costretti a cambiarla, di questo calcio non ne posso più. Un grazie va a Macalli, alla Lega: questa decisione di creare un girone infernale è assurda. Loro se ne stanno in poltrona, noi la domenica ce ne andiamo al massacro». Il sindaco di Cava, Gravagnuolo, elogia il comportamento dei tifosi della Cavese: «In una giornata di grande tensione e di innumerevoli provocazioni, i nostri tifosi hanno confermato ancora una volta la loro straordinaria correttezza, cancellando in maniera definitiva quell'etichetta di tifoseria violenta che ci era stata incollata in passato. Sono orgoglioso dei nostri tifosi, che definisco di serie A, e sono convinto che di questo passo continueremo a dare punti a tutti sia sugli spalti che in campo».

Su quegli attimi di concitazione, sulle tre sospensioni Campilongo minimizza. «Ne ho approfittato per dare suggerimenti alla squadra, per aggiustare il centrocampo che non mi stava convincendo». Di tutt'altro avviso Papagni, l'allenatore del Taranto. «Le sospensioni ci hanno fatto perdere la concentrazione, eravamo là sotto la curva a dover parlare del colore della maglietta, mentre avevamo una partita alla quale pensare». Tre sospensioni, cariche in curva, striscioni offensivi, dalla parte del settore tarantino è successo di tutto. Di qui tre sospensioni temporanee, l'ombra della sospensione definitiva. Su quegli attimi di grande confusione, in campo e negli spogliatoi, si sofferma anche Ambrosi, uno degli ex della Cavese, attaccante del Taranto: «Avevo capito che l'arbitro volesse decretare la sospensione definitiva. In verità ho sentito il triplice fischio, quello di fine partita. Un fatto è certo: tutto quel caos ci ha danneggiati. Al rientro in campo ne abbiamo risentito, non eravamo più gli stessi».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gli incidenti nel settore dei tifosi ospiti Gli incidenti nel settore dei tifosi ospiti
Le squadre ferme a metà campo Le squadre ferme a metà campo
Foto del servizio di MetellianaPress Foto del servizio di MetellianaPress

rank: 10264109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...