Tu sei qui: Economia e TurismoLo sport senza frontiere, al via la "Women's Cup"
Inserito da Addetto Stampa Women’s Cup, Andrea De Caro (admin), mercoledì 20 giugno 2007 00:00:00
Si è svolta questa mattina, presso la Sala "Bottiglieri" di Palazzo S. Agostino della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione del 1° Torneo Internazionale di Calcio Femminile "Women's Cup - lo sport senza frontiere". La conferenza, condotta dal giornalista sportivo Fabrizio Prisco, ha visto la presenza dell'Assessore Provinciale Pierangelo Cardalesi, del Consigliere Provinciale Pino Foscari, del Consigliere delegato allo Sport di Cava de'Tirreni, Pasquale Scarlino, e degli organizzatori della manifestazione. Durante l'incontro gli ospiti hanno sottolineato l'importanza del torneo internazionale sia per l'intero movimento calcistico femminile italiano che, sotto l'aspetto promozionale, per la nostra Regione. In Campania, infatti, un torneo tutto in "rosa" non era ancora riuscito ad approdare e solo grazie all'impegno ed al sacrificio del Comitato Organizzatore "Women's Cup - lo sport senza frontiere", presieduto da Giancarlo Esposito e Regina Santoriello, si è riusciti a portare questo evento nella nostra Regione.
«Sono assolutamente entusiasta di questa iniziativa - ha commentato l'Assessore Provinciale allo Sport, Pierangelo Cardalesi - che finalmente porta in provincia di Salerno, e per la prima volta in Campania, un torneo internazionale di calcio femminile. Quando gli organizzatori mi hanno proposto questa manifestazione, ho subito voluto aderire e dare tutto il mio sostegno, perché ritengo che eventi come quello che ci apprestiamo a vivere sono di grande interesse sportivo e culturale. Credo che il mondo del calcio abbia bisogno di rinnovamento e necessità in particolar modo delle donne, del loro universo e del loro riuscire meglio di noi uomini a veicolare messaggi costruttivi, creativi e positivi. Grazie Cava, grazie donne!». A fargli eco il consigliere provinciale Pino Foscari, che ha sottolineato «come questo torneo di calcio femminile sia una riprova di come le donne riescano in tutti gli ambiti sociali e si facciano apprezzare per le intrinseche qualità umane, sportive e, nella fattispecie, calcistiche». A concludere la conferenza stampa è stato, poi, il consigliere delegato allo Sport di Cava de'Tirreni, Pasquale Scarlino, il quale ha precisato che «la Women's Cup non sarà solo un appuntamento sportivo, ma anche di promozione di quei principi di fratellanza e di pace fra i popoli che mai come in questi ultimi mesi vanno affermati, difesi e diffusi, soprattutto fra le giovani generazioni».
"Passione, lealtà sportiva ed ospitalità" sono i tre elementi portanti di questa prima edizione, che ha l'ambizioso progetto di proseguire e consolidare la promozione dell'immagine del calcio femminile in Italia, grazie all'organizzazione di iniziative volte a coniugare in un unico evento sport, cultura e turismo. Il fine ultimo di questa straordinaria manifestazione, infatti, non è solo quello di coinvolgere le atlete straniere in un torneo di calcio, ma di offrire anche un'occasione per momenti di riflessione e proposte sulle tematiche del mondo del calcio femminile, grazie al Convegno che si terrà mercoledì 27 giugno, prima della finale del torneo, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, e che coinvolgerà le istituzioni e gli addetti dell'intero movimento calcistico femminile regionale e nazionale. Nei 5 giorni del torneo, inoltre, le atlete straniere avranno la possibilità di visitare ed apprezzare le bellezze paesaggistiche e la grande ricchezza culturale del nostro territorio con escursioni in vari siti, tra i quali la Costiera Amalfitana, Paestum e Cava de'Tirreni.
Al torneo parteciperanno le seguenti squadre:
- FC LP SuperSport (Bulgaria), squadra campione del campionato femminile bulgaro nel 2004 e semifinalista nelle edizioni 2005-06-07;
- FC Slovàcko (Repubblica Ceca), una delle migliori formazioni della Repubblica Ceca e dalla lunga tradizione calcistica;
- Eurospin Torres, squadra di serie A e vincitrice di tre scudetti del campionato italiano (1993-94, 1999-00, 2000-01);
- la rappresentativa All Stars Campania, che raggruppa le migliori atlete di tutte le società della Regione partecipanti ai campionati nazionali (dalla serie A2 alla serie B), al campionato di serie C ed ai campionati di calcio a 5 di serie A e B.
La 1ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Femminile "Women's Cup - lo sport senza frontiere" prenderà il via sabato 23 giugno e si concluderà mercoledì 27 giugno. La cerimonia di apertura si terrà sabato pomeriggio, alle ore 18.30, presso lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni. La serata inaugurale dell'importante torneo calcistico tutto al femminile sarà una vera festa di sport, cultura e solidarietà, grazie ai numerosi ospiti istituzionali ed alle tante associazione che vi prenderanno parte. A condurre la serata saranno il giornalista cavese Nunzio Siani ed il noto conduttore radiofonico di Radio Kiss Kiss Pippo Pelo, che con la sua allegria garantirà momenti indimenticabili a tutti i presenti. Ad aprire la manifestazione sarà la Fanfara dei Carabinieri del 10° Battaglione di Napoli, composta da 24 elementi, che effettuerà, poi, anche gli inni delle 4 squadre partecipanti a questo 1° torneo internazionale di calcio femminile. Subito dopo la presentazione delle squadre, sarà la volta dell'Ente Culturale Sbandieratori e Musici "Città Regia", che regalerà momenti di puro spettacolo grazie alle evoluzioni dei suoi giovani sbandieratori.
A seguire ci sarà l'esibizione dell'Associazione Culturale "Organetto 2000" di Frigento (Av), che farà rivivere questo straordinario strumento del passato, che i nostri antenati usavano per ballare e cantare durante le serate di festa. Un ulteriore momento di musica e danze, poi, sarà offerto dalla Scuola di Ballo "New Champions School" di Cava de'Tirreni. La manifestazione si concluderà con un partita di calcio amichevole tra la U.S. Cavese Calcio Femminile ed una rappresentativa dell'Associazione "Sordomuti Cavensi". Durante la serata, inoltre, sarà consegnata alla sig. Margherita Coletta una targa-ricordo in memoria del marito, il vice-brigadiere Giuseppe Coletta, caduto durante il vile attacco terroristico a Nassyria. L'evento gode del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni, del Comune di Nocera Superiore, del Comune di Vietri sul Mare, dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, dell'Associazione Croce Verde, dell'Associazione Sordomuti Cavesi, della Coop. Soc. "Il Girasole" di Salerno, della FIGC-LND Divisione Calcio Femminile e del Comitato Regionale Campania. Il calendario del torneo è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione, www.womenscup.net.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10617101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...