Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro giovanile, Salerno chiama Novara
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Uno "scambio" di stage per far fronte alla disoccupazione giovanile del Mezzogiorno: è l'oggetto del Protocollo d'Intesa sottoscritto nell'ambito di Exposcuola, il Salone del confronto formativo dei Paesi del Mediterraneo, la cui terza edizione si terrà nel prossimo mese di novembre. L'intesa è stata siglata tra la Provincia di Salerno e la Provincia di Novara, rappresentata da una delegazione composta da Raffaele Spinosa, per l'Ente Provincia della città del Nord, e dai dirigenti e docenti dell'Istituto novarese "Mosetti". I giovani novaresi saranno ospiti di Salerno in occasione di Exposcuola, ma dal canto suo la Provincia di Novara riserverà alla popolazione giovanile di Salerno e del Sud una congrua percentuale di posti in corsi di formazione destinati a periti meccanici, al termine dei quali è assicurata una più che concreta possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Grazie all'accordo sottoscritto nei giorni scorsi nello splendido scenario di Santa Maria al Rifugio, a Cava de' Tirreni, si profila, dunque, all'orizzonte lavorativo degli studenti di casa nostra un'offerta più che allettante per mettere in pratica ciò che si è appreso nelle aule, avendo in tasca mezzo contratto già firmato per un posto di lavoro nella città del Nord. L'accordo è stato stipulato nel corso di uno degli incontri voluti dal comitato organizzatore di Exposcuola, che si tengono in preparazione della manifestazione. Un modo non solo per stringere accordi e valutare ogni possibilità di scambio didattico e formativo per i giovani di tutto il mondo, ma anche per far conoscere, al di fuori dei frenetici giorni dell'Expo, gli angoli più suggestivi del Salernitano, come accaduto il 3 marzo scorso, quando a Ceraso si sono ritrovati esperti del mondo della scuola provenienti addirittura dalla Scandinavia. Oltre alla delegazione novarese, a Cava erano presenti delegazioni giunte dalla Norvegia, dalla Polonia, dal Portogallo e da Trapani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10389104
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...