Tu sei qui: Economia e Turismo‘Lamberti' a rischio, Cutillo incontra il sindaco
Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00
Dopo il "problema semina", arriva una nuova grana per lo stadio. Questa volta è l'impianto d'illuminazione a mettere a serio rischio la prima partita ufficiale degli aquilotti in Coppa Italia. Proprio per risolvere al meglio la questione sull'impianto d'illuminazione del "Simonetta Lamberti" in occasione dei prossimi impegni di Coppa Italia, c'è stato nei giorni scorsi un incontro tra il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo, e l'Amministrazione comunale. Il patron irpino ha avuto modo di parlare sia con il sindaco Messina, che ha voluto essere messo al corrente dal consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, sulla reale situazione dell'impianto d'illuminazione, sia con lo stesso Adinolfi, il quale ha assicurato che è stato fatto tutto quanto possibile perché non sorgano problemi per i prossimi impegni della Cavese. Ad iniziare dalla Coppa Italia, la cui prima gara potrebbe essere il 18 agosto. Sembra scontato, infatti, che la prima partita di Coppa Italia, il 14 agosto, sarà rinviata per tutte le squadre, non essendo stati ancora varati i definitivi gironi della serie C. La società di Via Sorrentino, inoltre, avrebbe chiesto di giocare la prima partita in trasferta, proprio per consentire la completa sistemazione dell'impianto elettrico. Il presidente Cutillo è fiducioso circa l'impegno preso dai rappresentanti dell'Amministrazione per la disponibilità del "Simonetta Lamberti". Lo stesso consigliere delegato allo Sport, a fronte di tante voci circolate negli ultimi tempi, si dichiara fiducioso di poter mettere l'impianto sportivo di via Mazzini a disposizione della prima squadra cittadina. Nei prossimi giorni verificheremo quanto appreso negli ambienti comunali e societari. Vedremo, cioè, se l'ottimismo del consigliere Adinolfi di fatto prevarrà sul pessimismo espresso dagli uffici comunali di via Mazzini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...