Tu sei qui: Economia e TurismoLa volleymania contagia Cava
Inserito da (admin), mercoledì 7 marzo 2007 00:00:00
La pallavolo a Cava de'Tirreni è a un punto di svolta. In campo maschile ed in quello femminile si difende a denti stretti la serie C, ma si prova anche a puntare ancora più in alto. Ma come sempre per gli sport minori, è tutta questione di soldi e di sponsor sempre più latitanti. Il movimento pallavolistico metelliano è sicuramente in salute, se si guardano i suoi numeri. Oltre 500 atleti tra serie superiori e le innumerevoli altre squadre di categoria inferiore. Al maschile ed al femminile. E la speranza è che la passione per questo sport possa continuare a crescere ancora di più grazie all'entusiasmo dei quadri dirigenti ed ai risultati degli atleti.
Nel settore femminile il progetto di fusione delle diverse realtà pallavolistiche cittadine, che ha dato vita all'ASD Cava Volley del presidente Biagio Canora lo scorso anno, sta dando i suoi frutti. La formazione di punta, che milita in serie C, si è virtualmente già salvata. Mister De Rosa ed il dirigente accompagnatore Milito hanno potuto applaudire le proprie atlete vittoriose ad Ischia la scorsa settimana, nello scontro salvezza decisivo. Ma quello che più conta per la società è il settore giovanile, il vivaio che sta lavorando alla creazione delle atlete del prossimo futuro.
In campo maschile è il Genoino New Volley a portare la bandiera. Il team del presidente Francesco Foscari e dei tecnici Teresa Risi ed Osvaldo Olivieri, quest'ultimo con un grosso passato in categorie superiori da giocatore, vedi Battipaglia, è il punto di riferimento di oltre un centinaio di ragazzi tra serie C e formazioni impegnate in campionati minori. Anche per il Genoino salvezza praticamente in tasca nel girone A di serie C. E l'opportunità, in questa fase finale della stagione, di mettere in luce anche il gran lavoro che il settore giovanile sta facendo da tempo, con l'esordio in prima squadra delle baby promesse più meritevoli.
La politica intrapresa in campo femminile, che ha dato vita alla fusione in un'unica realtà pallavolistica, si sta provando a perseguire anche in campo maschile. Per il momento si è a livello di "prestito d'onore" tra Genoino New Volley ed il settore maschile dell'ASD Cava Volley. I ragazzi più promettenti delle fasce minori della società di Biagio Canora, infatti, sono stati dirottati ad inizio stagione verso i colleghi del Genoino. L'esperimento benedetto dalla politica di grande collaborazione ed apertura dei vertici delle due società.
«Lo sport cosiddetto minore non può trovare forza se non in questo tipo di fusioni - sottolinea il direttore sportivo del Genoino, Dante Senatore - L'unione delle nostre energie e la distribuzione dei carichi di lavoro dovrebbe permetterci di migliorare sempre di più la nostra penetrazione nel tessuto sociale della città. Sono centinaia i praticanti della pallavolo a Cava, ma potrebbero essere ancora di più se ci fosse più coordinamento tra di noi». Il Genoino New Volley si allena e gioca le sue gare intere il sabato sera nella palestra del Liceo Scientifico, l'ASD Cava Volley il venerdì sera nella palestra di San Nicola di Pregiato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...