Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo'La storia della Salernitana non l'ho fatta io'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

'La storia della Salernitana non l'ho fatta io'

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 10 ottobre 2001 00:00:00

Zeman ha provato a correggere il tiro, ma ha finito con l'ingigantire la sua «gaffe». «Non volevo offendere nessuno, ma la storia della Salernitana non l'ho fatta io. Ricordo che con il Messina, il Licata ed il Foggia venivo a giocare e la Salernitana era in serie C. Comunque, ho detto quella frase per difendere il mio presidente che in otto anni ha fatto calcio importante a Salerno e che per questo motivo non è giusto contestare». L'allenatore boemo, quindi, ha sponsorizzato la linea Aliberti (il presidente nella foto in alto), allargando il discorso all'attuale realtà di serie A e B. «Il calcio rischia di sparire e se non sparirà è perché ci sono presidenti come Aliberti. La Salernitana può anche prendere un calciatore da cinquanta miliardi per poi venire cancellata l'anno successivo». Ma il boemo non ha parlato di ridimensionamento, anzi ha provato a rilanciare. «Esiste un progetto: sia io che il mio presidente vogliamo raggiungere la serie A. Ma non si possono dare dei tempi, delle scadenze. Noi proviamo a farlo il più rapidamente possibile. Se dico che questa squadra va bene così e che non ha bisogno di rinforzi, lo faccio perché ci credo». Per Zeman è solo una questione di tempo: la Salernitana riuscirà a fare quello che lui chiede ed a rimettersi in pista. «Qualche cosa ci riesce, qualche altra no. Ma questo è un fatto normale. In una partita di calcio si costruiscono venti azioni di attacco e poi, magari, non si segna neanche un gol perché si commettono degli errori. Se non si sbagliasse mai, ogni partita finirebbe con duecento gol da una parte e dall'altra». L'allenatore boemo, quindi, ritiene eccessive le critiche e chiede maggiore fiducia. «La Salernitana ha gli stessi punti della Ternana, che è partita per vincere il campionato. E non vedo perché dobbiamo essere contestati, questo fatto può solo disturbare il progetto. Alla fine del campionato mancano ancora tantissime partite, ma a Salerno sembra quasi che è già finito adesso». Zeman (nella foto al centro), però, non è rimasto stupito per i fischi nel finale della partita contro il Messina. «Quelli ci stanno, perché i tifosi, quando la propria squadra perde, disapprovano. E ciò avviene dappertutto, non perché Salerno è una piazza difficile. Era così a Foggia, lo stesso discorso vale per la Lazio e per la Roma. Il mio passato non c'entra, a Salerno non ho dimostrato ancora nulla ed il mio obiettivo è riuscire a farlo». Poi Zeman ha avuto modo anche di scendere in qualche dettaglio di natura tecnico-tattica. «In questo momento non sta funzionando il movimento senza palla. Il possesso è nostro, ma se giochiamo senza ritmo e se nessuno si fa vedere, è impossibile fare male all'avversario». Ha ancora una volta difeso i suoi attaccanti. «Sono contento per Vignaroli, che se avesse segnato il rigore contro il Messina adesso sarebbe il quarto cannoniere della serie B. Lazzaro è arrivato per ultimo, per questo doveva innanzitutto inserirsi. Ci saranno partite nelle quali serviranno le sue caratteristiche. Sono convinto che la squadra può migliorare, sia come singoli che come collettivo».

"Volpe" blindato, pochi tifosi

C'era una volante ieri al "Volpe". É rimasta lì tutto il tempo per motivi di sicurezza. Una precauzione che non è servita. Pochissimi i tifosi, infatti, che sono accorsi al campo in litoranea per assistere all'allenamento della Salernitana: erano poco più di una ventina. Ed un unico «contestatore», un tifoso che anche con simpatia ha esternato tutto il suo malumore nei confronti di Zeman, reo di aver offeso la città di Salerno con il suo riferimento ai quarant'anni di serie C. Poi null'altro, segnale questo dell'indifferenza che già da tempo si respira intorno alla Salernitana. Stavolta dopo tre sconfitte sembrava non essere successo nulla.

Gli infortunati

Ancora fermo D'Antoni (nella foto in basso). Il centrocampista ieri non si è allenato per un problema tendineo-mosculare, infortunio rimediato domenica scorsa contro il Messina, quando il granata ha allungato troppo per recuperare un pallone. Le sue condizioni sono da verificare: oggi D'Antoni sarà sottoposto a nuovo controllo. Il suo impiego per domenica contro il Cosenza è da considerare, quindi, ancora in dubbio. Notizie migliori, invece, per Olivi. Il difensore, tornato malconcio dall'impegno con l'under 21, si avvia verso il recupero. L'ex cesenate sta smaltendo la distorsione al ginocchio destro, dovrebbe farcela quasi certamente per il match contro il Cosenza. Dovrà, però, guadagnarsi il posto: nelle ultime esibizioni, infatti, proprio il suo sostituto, l'ivoriano Zoro, è stato tra i pochi a salvarsi. Un altro contrattempo ieri: si è fermato anche Camorani, una delle piacevoli sorprese di questo inizio stagione. Il centrocampista ha accusato un affaticamento muscolare: nulla di grave, ce la farà sicuramente a recuperare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10629101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...