Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa solita Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La solita Cavese

Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00

Ora si penserà solo ad arrivare concentrati ai play-off. Dura un tempo e mezzo il sogno della Cavese di espugnare Manfredonia. Il gol di Placentino nel primo tempo illude i campani, ma nella ripresa prima Turone e poi Manca recuperano risultato e partita. Per gli aquilotti è la quarta sconfitta consecutiva, la quinta nelle ultime 6 gare, con 11 punti persi nei confronti della diretta inseguitrice sipontina. Al "Miramare" tutti si aspettavano spettacolo, e così è stato. La Cavese, squadra giovane e molto veloce, mette in difficoltà il Manfredonia, compagine più esperta, ma a volte lenta ed impacciata. Sono proprio gli aquilotti che fanno segnare la prima azione degna di nota. Al 7' Placentino, il migliore fra i suoi, sguscia fra due difensori e si ritrova davanti a Sassanelli, che gli respinge la palla con i piedi. Al 13' Vadacca riceve dalle retrovie e mette la palla a centro area per Brutto, che però viene anticipato dalla difesa metelliana. Al 21' Placentino gela il "Miramare". Turone disimpegna male, favorendo l'attaccante aquilotto, che non ci pensa più di tanto e spedisce un fendente verso Sassanelli. Il portiere si lascia sfilare la palla, che finisce in porta. Il Manfredonia è stordito, ma tenta una timida reazione dopo 4 minuti, con Di Pietro su punizione: palla per Albano che si gira, ma il suo tiro finisce in angolo. Non riuscendo a costruire azioni concrete, i sipontini si affidano ai calci piazzati. Al 36' Brutto, su punizione, offre in area un assist per la testa di Turone, che sfiora la base del palo. Ultimo brivido per i pugliesi al 44': ancora una corta respinta della difesa favorisce Panini, che manda a lato un gran tiro. Nella ripresa i dauni appaiono subito più determinati, anche se ancora un po' impacciati. Almeno fino a quando il tecnico Bitetto manda in campo Romulo Togni al posto di De Angelis. La manovra diventa subito più veloce ed efficace. Al 9' Piccioni spreca malamente un suggerimento di Brutto, mentre al 17' il solito Placentino, su punizione, scaglia la palla direttamente sulla base del palo alla sinistra di Sassanelli, che resta immobile. Sugli aquilotti pesa notevolmente l'infortunio di Mari, costretto a lasciare il campo. Ed al 21' i padroni di casa riescono a riequilibrare le sorti dell'incontro. Brutto, su punizione, serve per la testa di Turone, che non sbaglia. Si devono attendere 7 minuti per vedere la risposta della Cavese: al 28' Placentino serve in area per l'accorrente Alfano, che tira di prima intenzione da due passi, con Sassanelli costretto al miracolo. Il Manfredonia si scuote, comincia ad attuare una pressione forsennata ed al 36' ribalta il risultato. Vadacca con un lungo lancio imbecca Manca, che in modo spettacolare controlla e supera Mancinelli. Gli ultimi minuti sono da patema per i sipontini, che cercano di controllare, tenendo palla a centrocampo e costringendo gli ospiti al fallo. I metelliani tentano con grande generosità di recuperare il risultato, ma inutilmente.
Mea culpa di Campilongo: "Non ho chiesto rinforzi"
A Manfredonia finiscono le speranze aquilotte di centrare la promozione senza passare per i play-off. Dopo una stagione da grande, i metelliani stanno vivendo il loro momento più delicato. Eppure, per gran parte della partita c'è stata una sola squadra in campo, la Cavese, in quanto a gioco espresso ed occasioni da gol prodotte. Il vantaggio sacrosanto di Placentino e la scioltezza nella manovra avevano annichilito gli avversari. Applausi scroscianti dagli oltre 500 supporters aquilotti al seguito, ma anche dai tifosi pugliesi, sorpresi dalla forza della Cavese. Ma tutto è svanito a poco meno di una ventina di minuti dal termine. Il Manfredonia ha pareggiato e poi vinto. Per la Cavese solo belle parole e pacche sulle spalle. Una magra consolazione. Ed ora, il tecnico Sasà Campilongo ammette di aver sbagliato a gennaio, quando si è accontentato di avere a disposizione una rosa striminzita: "Avrei dovuto impuntarmi con la società e chiedere l'arrivo di qualche giocatore in più. Con il Manfredonia la differenza tra le due squadre si è vista alla distanza, quando al posto di Mari infortunato ho dovuto mettere dentro il baby Cirillo e loro, invece, il signor Manca al posto di Albano. Chi ha la panchina più lunga alla distanza vince. Noi non l'abbiamo e ci dobbiamo ora preoccupare di raccogliere le energie residue e di preservarci i giocatori più significativi per la fase dei play-off". Il rammarico è tanto. La Cavese sta continuando a giocare bene, ma qualcosa è cambiato rispetto ad un mese fa. I tifosi si aggrappano a tutto. Alcuni fanno dietrologia, parlando persino di volontà della società di abbandonare la corsa alla promozione per mancanza di danaro. Altri, invece, ce l'hanno con i giocatori, rei di aver "toppato" gli appuntamenti stagionali con le grandi. Le sconfitte con Giugliano, Juve Stabia, Gela e Manfredonia ne sono testimoni. La squadra, in gran parte giovane ed inesperta, ha subito lo stress d'alta classifica. Non ha saputo gestire il sovraccarico nervoso del primato. Ma c'è chi, tra i tifosi, prova a suonare l'ultima carica, per l'assalto finale alla C1. "C'è ancora un posto utile - sottolinea Adolfo Caldarese, capo storico del tifo biancoblù - per approdare nella serie superiore. Come gioco, la Cavese ha dimostrato di non essere inferiore a nessun altro. Perché, allora, non provare a crederci sino alla fine in questa promozione? È alla nostra portata. A Manfredonia abbiamo dimostrato che, se vogliamo, mettiamo i brividi a tutti. Facciano questo sforzo i giocatori e ci regalino il sogno che tutti quanti noi attendiamo da 19 anni". Campilongo e Pidone, ora, faranno i loro bravi calcoli in chiave play-off nelle 3 partite che mancano al termine della stagione regolare. C'è da provare ad incontrare la meno ostica tra Gela, Giugliano e Juve Stabia.
Cutillo: "Meglio il silenzio"
Alle affermazioni del tecnico ha replicato il presidente Ottavio Cutillo: "La dichiarazione di Campilongo non è una novità. Sapevamo di avere una squadra giovane ed a gennaio il direttore sportivo, il tecnico ed io ci siamo incontrati per discutere del problema. Alla fine, di comune accordo, abbiamo deciso di non prendere nessuno. Il mister poteva anche risparmiarsi queste dichiarazioni in un momento così delicato della stagione". Cutillo si sofferma anche sull'attuale momento della Cavese: "Abbiamo fuori squadra pedine importanti, che sicuramente recupereremo per i play-off. Tengo comunque a precisare che, tranne la partita di Melfi, che abbiamo sbagliato, per il resto le sconfitte sono venute solo su episodi. Non dimentichiamo, però, che il nostro obiettivo era quello di una tranquilla salvezza e credo che aver conquistato i play-off sia già un ottimo traguardo". L'ultimo passaggio è per i tifosi: "Loro continuino a fare quello che stanno facendo, ognuno per la sua strada. Noi come società facciamo il mea culpa sui nostri errori, ma loro facciano lo stesso". Intanto, ancora in dubbio lo svolgimento regolare del derby contro la Nocerina. Diverse le ipotesi: gara al "Lamberti" a porte chiuse o partita posticipata ed in campo neutro? Giovedì se ne saprà di più.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10544105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...